BYD Song L debutta ufficialmente in Cina. Versioni e prezzi
Ancora non ci sono informazioni per un possibile debutto in Europa

BYD Song L ha ufficialmente debuttato in Cina, con la casa automobilistica che ha dato il via ai preordini. Il nuovo modello sarà offerto in 5 varianti, con prezzi compresi tra 220 mila e 280 mila Yuan (circa 28.360 euro-36.100 euro). Con l'inizio della commercializzazione, la casa automobilistica cinese ha fornito anche ulteriori dettagli sulla sua nuova elettrica.
PIATTAFORMA E-PLATFORM 3.0
BYD Song L misura 4.840 mm lunghezza x 1.950 mm larghezza x 1.560 mm altezza, con un passo di 2.930 mm. La nuova vettura poggia sulla piattaforma e-Platfrom 3.0 che è alla base anche dei modelli Seal, Dolphin e Atto 3. Inoltre, adotta il nuovo linguaggio di design di BYD, chiamato Dragon Face.
Davanti, si caratterizza per la presenza di fari dalle forme sottili e per la calandra chiusa, vista l'assenza del motore endotermico. Dietro, possiamo notare una linea del tetto inclinata, uno spoiler e gruppi ottici a sviluppo orizzontale. Molto lavoro è stato fatto sull'aerodinamica che ha permesso di ottenere un Cx di 0,255. Di serie troviamo cerchi da 20 pollici con pneumatici 245/45 all'anteriore e 265/45 al posteriore.
L'abitacolo presenta uno stile minimalista. Dietro al volante è presente lo schermo della strumentazione digitale da 10,25 pollici. Centralmente, sulla plancia, spicca il display del sistema infotainment da 15,6 pollici che può essere ruotato in posizione verticale. Non manca nemmeno un Head-Up Display. Nella varianti top di gamma, i rivestimenti possono essere in pelle scamosciata. L'impianto audio è realizzato da Dynaudio ed è presente pure un pad per la ricarica wireless degli smartphone.
5 VERSIONI
Parlando della meccanica, la nuova BYD Song L sarà proposta sul mercato, come anticipato all'inizio, in 5 versioni differenti, anche con powertrain dotati di due motori elettrici.
- Exceed Version 550 km: 150 kW/204 CV, 0-100 km/h in 8,6 secondi, batteria LFP da 71,8 kWh e autonomia di 550 km (CLTC)
- Excellence Version 550 km: 150 kW/204 CV, 0-100 km/h in 8,6 secondi, batteria LFP da 71,8 kWh e autonomia di 550 km (CLTC)
- Exceed Version 662 km: 230 kW/313 CV, 0-100 km/h in 6,9 secondi, batteria LFP da 87,04 kWh e autonomia di 662 km (CLTC)
- Excellence Version 662 km: 230 kW/313 CV, 0-100 km/h in 6,9 secondi, batteria LFP da 87,04 kWh e autonomia di 662 km (CLTC)
- Excellence Version 602 km 4WD: doppio motore da 380 kW/517 CV, 0-100 km/h in 4,3 secondi, batteria LFP da 87,04 kWh e autonomia di 602 km (CLTC)
La nuova vettura è inoltre dotata del sistema di assistenza alla guida DiPilot di BYD. Al momento non ci sono ancora informazioni su quando questo modello potrebbe eventualmente debuttare anche in Europa dove il costruttore è già presente in alcuni Paesi.
[Immagini: Autohome]