BYD lancia la nuova piattaforma e-platform 3.0 e svela la concept car Ocean-X
Il costruttore cinese ha lanciato la sua nuova piattaforma e mostrato una nuova concept car elettrica.

BYD ha ufficialmente lanciato la sua nuova piattaforma e-platform 3.0 pensata esclusivamente per le auto elettriche. Piattaforma che era stata svelata ad aprile durante il Salone di Shanghai 2021 e che sarà utilizzata sulla nuova BYD Dolphin, un modello che si sta apprestando ad entrare nel mercato cinese. La società ha fornito qualche ulteriore dettaglio sulla sua nuova piattaforma e contestualmente ha svelato una nuova concept car, la Ocean-X. Ricapitoliamo brevemente le caratteristiche principali della nuova piattaforma.
LA NUOVA PIATTAFORMA
La nuova piattaforma è stata pensata per realizzare vetture elettriche di prossima generazione. Non sarà utilizzata solo da BYD in quanto la società intende venderla anche alle altre case automobilistiche per agevolare lo sviluppo dei loro modelli a batteria. La BYD e-platform 3.0 consente lo sviluppo di auto con un'autonomia di oltre 1.000 km, doppio motore, trazione integrale, accelerazione 0-100 km/h in 2,9 secondi e ricarica rapida (fino a 150 km in 5 minuti).
La piattaforma dispone di un'architettura a 800 V ed integra anche una pompa di calore molto efficiente che permette di migliorare l'autonomia in inverno del 20%. Tutti i moduli chiave sono stati resi più piccoli rispetto a prima e sono stati ottimizzati dal punto di vista dei consumi energetici. Il sistema operativo è realizzato da BYD ed è aggiornabile e soprattutto personalizzabile da parte delle altre case automobilistiche.
Ovviamente, la piattaforma utilizza le batterie Blade sviluppate da BYD (del tipo LFP). Il pacco batteria è integrato nella struttura della piattaforma, cosa che permette di aumentare la rigidità torsionale. Questa nuova architettura permette di realizzare vetture con sbalzi ridotti, passo lungo e baricentro basso. Le auto, inoltre, offriranno molto spazio interno e un'aerodinamica efficiente (BYD parla di cx sino a 0,21).
Tornando per un momento ai valori di autonomia, va detto che si tratta di numeri calcolati secondo il ciclo NEDC che sappiamo essere poco preciso.
OCEAN-X
La nuova concept car poggia ovviamente sulla piattaforma BYD e-platform 3.0. Si tratta di una berlina sportiva di medie dimensioni che anticipa la futura berlina della serie Ocean, di dimensioni più compatte rispetto al modello di punta Han.
Costruito sulla piattaforma e-platform 3.0, il concept Ocean-X è una berlina sportiva di medie dimensioni ad alte prestazioni. L'Ocean-X offre una nuova esperienza in termini di prestazioni e guida intelligente grazie alle batterie blade completamente integrate nell'auto, un nuovo propulsore elettrico e la trazione integrale.
Purtroppo, BYD non ha voluto aggiungere ulteriori dettagli. Il produttore cinese non ha fatto nemmeno sapere quando potrebbe arrivare la versione di produzione.