Bugatti Tourbillon: diventa quasi una one-off grazie al pacchetto Équipe Pur Sang
Si chiama Équipe Pur Sang ed è il nuovo pacchetto di personalizzazioni che amplia le possibilità di rendere unica ogni Bugatti Tourbillon.
Bugatti ha avviato il programma di personalizzazione rivolto ai primi clienti della Bugatti Tourbillon, che in questi giorni possono recarsi presso la storica sede di Molsheim o presso i rivenditori ufficiali per configurare a proprio gusto e piacimento l'ultima creazione della casa francese.
Tra le tantissime opzioni di personalizzazione offerte alla clientela, Bugatti segnala il pacchetto Équipe Pur Sang, una novità che è stata così presentata dall'amministratore delegato Hendrik Malinowski:
Con ogni nuova era di Bugatti, cerchiamo di onorare la nostra eredità spingendo i confini di ciò che è possibile. Il Tourbillon rappresenta già una fusione senza precedenti di potenza aspirata ed elettrificazione: un'auto ipersportiva concepita per l'eternità. Con l'opzione Équipe Pur Sang, eleviamo il suo aspetto verso la pista, consentendo ai clienti di celebrare l'anima pura delle corse che ha definito Bugatti per oltre un secolo.
Il nome del pacchetto, Équipe Pur Sang, è un'espressione francese che significa "Squadra di purosangue" ed è un omaggio alla divisione corse di Bugatti che nel corso della storia ha conquistato numerose vittorie sui circuiti di tutto il mondo. I contenuti sono quindi ispirati al motorsport, per cui si tratta di un'opzione riservata ai clienti che desiderano dare una connotazione spiccatamente sportiva alla loro Tourbillon.
Del pacchetto fanno parte una serie di elementi aerodinamici ridisegnati appositamente, tra cui lo splitter anteriore, l'ala posteriore, il cofano motore in fibra di carbonio con le classiche prese d'aria e il diffusore che mette in rilievo l'impianto di scarico a otto uscite. Lateralmente si notano invece i cerchi in lega da 20 pollici sull'avantreno e da 21 pollici sul retrotreno. Da notare che i cerchi sono caratterizzati da un disegno direzionale pensato per ridurre la turbolenza alle alte velocità e ottimizzare il flusso d'aria che arriva verso il radiatore posteriore, così da rendere il raffreddamento più efficiente dell'8%.
All'interno della Bugatti Tourbillon ci sono i sedili sportivi ad alto contenimento Performance Seat, solitamente offerti in un'opzione separata ma inclusi di serie nel pacchetto Équipe Pur Sang. I sedili ventano un rivestimento in Alcantara e non mancano una serie di cuciture personalizzate su cruscotto e poggiatesta, oltre a numerosi elementi caratterizzati da una finitura in carbonio lucido che richiama il mondo delle corse.
MIGLIAIA DI PERSONALIZZAZIONI
Il pacchetto Équipe Pur Sang si aggiunge alle innumerevoli opzioni di personalizzazioni offerte da Bugatti che permette ai clienti di costruirsi praticamente su misura la loro Tourbillon, quasi come se si trattasse di una esclusiva one-off.
La casa francese mette infatti a disposizione 23 nuove colorazioni esterne, 10 opzioni per quanto riguarda i rivestimenti interni in pelle, 10 tonalità di Alcantara e 7 tinte per la moquette, dando così vita ad una sterminata quantità di combinazioni possibili. La personalizzazione riguarda anche il quadro strumenti, che può essere arricchito da componenti realizzati da orologiai svizzeri.
Sottolinea ancora il CEO di Bugatti, Hendrik Malinowski:
L'esperienza di configurazione è diversa da qualsiasi altra nel mondo automobilistico. I nostri clienti sono invitati a configurare le loro auto come parte della famiglia Bugatti. Con la guida dei nostri designer ed esperti, ognuno con una profonda conoscenza non solo del Tourbillon, ma anche dei risultati che hanno plasmato il nostro marchio per 115 anni, prendono decisioni che definiranno il Tourbillon in loro possesso e per le generazioni a venire.
La dotazione tecnica della Bugatti Tourbillon si conferma di altissimo livello, con il motore V16 aspirato da 8,3 litri da 1.000 cavalli a fare da base in un powertrain ibrido che prevede la presenza di tre motori elettrici capaci di fornire ulteriori 800 cavalli. Il tutto è racchiuso in un telaio costruito in carbonio composito per contenere il peso e regalare prestazioni dinamiche degne di una vettura sportiva.
La Tourbillon è una vera e propria opera d'arte su quattro ruote che, come tutte le opere arte, fa della sua rarità un tratto distintivo. Bugatti costruirà infatti appena 250 esemplari del modello, ciascuno dei quali proposto al prezzo di 3,8 milioni di euro.