Cerca

Bugatti Baby II: esclusiva ed elettrica ma non chiamatela giocattolo

Bugatti Baby II è una perfetta replica in scala del mitico modello Type 35; dotata di un motore elettrico, potrà essere guidata anche dai ragazzi.

Bugatti Baby II: esclusiva ed elettrica ma non chiamatela giocattolo
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2020

Un giocattolo? Ma nemmeno per scherzo perché, dimensioni a parte, è una vera esclusiva Bugatti. Stiamo parlando della Bugatti Baby II che dopo essere stata presentata al Salone di Ginevra del 2019 è finalmente pronta. Si tratta di una replica in scala al 75% della Type 35 che potrà essere guidata sia dai ragazzi che dagli adulti. Ma per capire meglio il progetto, facciamo un passo indietro. Nel 1926, Ettore Bugatti decise di costruire un Type 35 in scala 1:2 per il figlio che compiva 4 anni.

Quello che era stato pensato come un modello unico, divenne, molto presto, una piccola serie di 500 unità che fu prodotta tra il 1927 e il 1936. Questa piccola auto, chiamata Bugatti Baby, è oggi un vero e proprio ambitissimo oggetto da collezione. Per celebrare i 110 anni del marchio, è stato quindi pensato di rilanciare questo progetto, realizzando la Baby II che sarà sempre costruita in 500 esclusivi esemplari.

Sarà un po' più grande della Baby originale e potrà essere guidata dai ragazzi dai 14 anni in su. L'auto è stata sviluppata utilizzando tutte le moderne tecnologie e sarà costruita a mano. Il prezzo? Anche quello da "vera Bugatti": si parte da 30.000 euro ma si dovrà pagare molto di più se si punta alle varianti più esclusive. L'auto, infatti, è disponibile in 3 versioni. Quella "base", chiamiamola così, dispone di un motore elettrico alimentato da una batteria da 1,4 kWh. Usando la modalità di guida Novice la potenza è di 1,36 CV (1 kW) e la velocità massima raggiunge i 20 Km/h. Passando alla modalità Expert, la potenza sale a 5,4 CV (4 kW) e la velocità a 45 Km/h. L'autonomia è sino a 20 Km.

Se questo modello non fosse abbastanza, a 43.500 euro c'è la variante Vitesse, con carrozzeria in fibra di carbonio. Il motore elettrico, in questo caso, può essere "sbloccato" e raggiungere la potenza di 13,6 CV (10 kW). La velocità massima sale a 70 Km/h. L'autonomia, grazie all'accumulatore da 2,8 kWh, è sino a 50 Km. La variante top di gamma è la Baby II Pur Sang a 58.500 euro. Il motore è lo stesso della Vitesse ma si caratterizza per una carrozzeria in alluminio battuto a mano.

Tutte le versioni hanno hanno differenziale a slittamento limitato, freni idraulici, frenata rigenerativa e modalità di guida selezionabili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento