BMW i4, parte la produzione dell'elettrica nella fabbrica di Monaco

23 Ottobre 2021 52

BMW ha annunciato che è iniziata la produzione della sua nuova i4 elettrica all'interno dello stabilimento di Monaco, in Germania. Per preparare la fabbrica alla costruzione di questo nuovo modello, il costruttore ha lavorato molto e ha dovuto superare alcune difficoltà. Infatti, al suo interno vengono prodotte anche la BMW Serie 3 berlina e Touring (anche ibrida), la BMW M3 e la BMW Serie 4 Gran Coupé.

La produzione di tutti questi modelli richiede una grande flessibilità e l'integrazione di infrastrutture dedicate. Per preparare lo stabilimento alla costruzione della nuova elettrica, il costruttore tedesco ha investito 200 milioni di euro. Il 90% dei sistemi presenti nel sito era già compatibile con il nuovo modello. Ne sono serviti altri per il montaggio del pianale, della parte posteriore e del pacco batteria.

Questa fabbrica sarà molto importante all'interno della strategia di elettrificazione della casa automobilistica. Infatti, il marchio ha sottolineato che entro il 2023 più della metà dei veicoli prodotti a Monaco disporrà di un powertrain elettrificato.

IN ITALIA DA NOVEMBRE

La BMW i4 arriverà in Italia nel corso del mese di novembre con prezzi a partire da 60.900 euro. Inizialmente, l'elettrica sarà proposta in due versioni: BMW i4 eDrive40 e BMW i4 M50. Il primo modello dispone di un singolo motore elettrico con 250 kW (340 CV) e 430 Nm di coppia. La velocità massima è di 190 km/h. Servono 5,7 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Grazie alla batteria da 83,9 kWh (80,7 kWh usabili), l'autonomia arriva fino a 590 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua è possibile ricaricare fino a 200 kW. In corrente alternata fino a 11 kW.

Il secondo modello, invece, dispone di un powertrain con doppio motore elettrico e quindi la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 400 kW (544 CV) con 795 Nm di coppia. La velocità di punta raggiunge i 225 km/h e per accelerare da 0 a 100 km/h sono necessari 3,9 secondi sfruttando il Launch Control. L'accumulatore non cambia. Tuttavia, vista la maggiore potenza, l'autonomia scende a 510 km (WLTP).

Gli interni sono molto tecnologici grazie alla presenza di uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e di un ulteriore display da 14,9 pollici per l'infotainment che dispone della nuova piattaforma iDrive 8 e della connettività 5G.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

not bad

Mario Rossi

51 il modello base

Alex

adesso te ne costerebbe 60k

Marcomanni

Che schifo….

mattbra

Non so che dirti.
Il mio vicino ha da un paio di mesi una nuova serie 4 blu ed è veramente difficile staccarle gli occhi di dosso.
Anche io prima di vederla dal vivo non le davo grosso peso ma ho dovuto ricredermi.

roby

Invece e' bello

jose manu

Ci si rinfresca d'estate perché stai sudando 7 litri di sudore al minuto

Rendiamociconto

e allora cambia tutto

Mario Rossi

si avevo capito. ma come e' scritto sembra quasi intenda dire: BMW top, le altre non so nemmeno cosa siano.

Mikel

Intendo il segmento Premium. Bmw, Mercedes e Audi hanno sempre dettato legge, o sbaglio?

Ma che porcheria sono questi nuovi frontali col doppio rene violentato in quelle forme orride

Infatti… devono avere un designer mentecatto in BMW.. io credo che dato che tutte le case automobilistiche negli ultimi anni hanno ingrandito a dismisura le calandre frontali vedrai Audi ecc.. anche BMW vuole allinearsi a questa “moda” ma non hanno capito che suo frontale BMW ha un doppio rene che è una cosa iconica come fosse un emblema non possono deformarlo per seguire una moda … hanno sempre avuto designer mentecatti in BMW comunque

Eh per ora è così prezzi alti… appena saranno lo standard tra qualche anno ridimensioneranno i prezzi almeno spero per loro..

Squak9000

non è che tutte le macchine costino 60k €...

storenews

Per chi può è una fumata di sigaretta

NEXUS

più grande il tablet non c'era? 60mila euro per mettere degli schermi ahahahah
p.s
realizzare auto elettriche costa molto meno che realizzare auto a combustione

Mario Rossi
Mario Rossi

non e' che prima le dessero gratis: nel 2013 ho acquistato una classe c a 45k... non è che me l'hanno regalata...

Mario Rossi

solite risposte ignoranti. scommetto che non sai nemmeno a cosa serve ma blateri a nastro.

Mario Rossi

si ma io sono ecologista

kasperbau

L'I3 aveva solo un problema, era troppo costosa da produrre, è stata accantonata per quello.
Doveva essere un esercizio tecnico per mostrare le tecnologie ma la richiesta è stata altissima così han continuato a produrla.
Conoscendo BMW però le tecnologie verranno reimpiegate, ad esempio il powertrain ibrido di I8 ribaltato di assale è quello adottato ora su serie 2 e x1

Rendiamociconto

puoi farlo anche in treno o in bus

Mikel

Considera che le altre non sono bmw e costano uguale..

NEXUS

più grande il tablet non c'era? 60mila euro per mettere degli schermi ahahahah

Mario Rossi

come mai non ci ho pensato prima? penso che faro torino-como e ritorno in bicicletta. grazie!

Rendiamociconto

basta non comprarla e usare i mezzi pubblici o andare in bicicletta.
Pedalando ci si riscalda d'invero e ci si rinfresca d'estate

Rendiamociconto

no sai, i freni sono opzionali e non obbligatori

deepdark

Tg4...

admersc

800 nm di coppia always on.. frena anche ?

Ben

Ormai per comprarsi un auto bisogna fare un mutuo

Pistacchio
Pistacchio
Johnny

Ci passa la trasmissione nella versione termica, e una parte di batteria è lì dentro in questa.

Johnny

Meh, la calandra a dentoni non è male dal vivo, ma sulla normale serie 4 la fiancata è proprio bruttina, soprattutto intorno alla ruota posteriore.

Accapi

Secondo me si sono adeguati al mercato, i consumatori non vogliono auto diverse, l'i3 che che è stata accantonata ha soluzioni all'avanguardia: telaio in fibra di carbonio, niente tunnel centrale passo lungo, cofano corto, pozzetto anteriore come tesla. Insomma tanta roba, ma al consumatore fa shifo, per me invece è l'elettrica più bella di tutte, peccato per la batteria ormai troppo piccola (dovrebbero aggiornarla e portarla a 60 kw ormai la densita c'è)

mattbra

Bellissima.
Vista dal vivo rende molto di più.
Come la serie 4.

papau

I giapponesi sono i peggiori, ma sono 20 anni che lavoro per i tedeschi nell’automotive e ti garantisco che per fargli cambiare idea bisogna prenderli a testate.

MatitaNera

Bella è bella, almeno quello

Alex Cava

Talmente brutto lo stile "castoro" che sembra fatto apposta: per non vendere.

D'altronde se credessero nell'elettrico avrebbero potuto aggiornare l'ottima i3.

Daniele Davide

sbagli e di molto. ti confondi con i giapponesi

Ginomoscerino

il petrolio arriva a 200$/barile? dimmelo che vado a investire dei soldi

Tommers0050

ma perchè fare una calandra in quel modo? Non riesco a concepire come qualcuno guardi quella cosa e possa dire "wow che bel design questa bmw"

Tito.73

Prezzi da 90 mila euro?

R_mzz

https://uploads.disquscdn.c...
+ fotovoltaico

Andreunto

La calandra di questa generazione di bmw fa veramente cahare

https://uploads.disquscdn.c...

Davide

Neanche nelle auto a combustione interna hanno un muso cosi ampie nelle superfici...

papau

Devono svecchiarsi mentalmente ma sono tedeschi, ci vorranno parecchi anni.

NULL
daniele

Bella ma pesante

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8