
Auto 09 Giu
Accanto al restyling delle X3 e X4, BMW ha annunciato l'aggiornamento anche delle versioni sportive X3 e X4 M Competition. Il lancio sul mercato dei nuovi modelli è previsto per agosto 2021. I prezzi non sono ancora stati comunicati. Vediamo i principali dettagli.
La base è ovviamente quella del restyling delle X3 e X4. Tuttavia, il design è stato rivisto per riflettere il loro DNA sportivo. Frontalmente, i due SUV dispongono del classico ampio doppio rene BMW e di nuovi fari. La griglia integra il logo specifico del veicolo. Di serie troviamo fari adattivi a LED con funzione Matrix (tecnologia Laser Light su richiesta).
BMW ha predisposto anche un apposito kit aerodinamico per queste sue vetture. Per esempio, troviamo nuove prese d'aria laterali disposte verticalmente e allungate, un nuovo diffusore e uno spoiler posteriore più grande. Complessivamente, i SUV possono essere scelti in 8 colorazioni differenti. I cerchi sono da 21 pollici con pneumatici 255/40 all'anteriore e 265/40 al posteriore. L'impianto frenante (dischi da 395 mm davanti e da 340 mm dietro), presenta pinze di colore blu.
L'abitacolo, ovviamente, è quello delle X3 e X4 restyling con alcuni ritocchi specifici per questi modelli. Per esempio, troviamo sedili sportivi M con poggiatesta regolabili elettricamente e logo M di serie illuminato. I rivestimenti sono in pelle Merino. Il volante multifunzionale in pelle presenta cuciture a contrasto nei colori BMW M. Non manca, ovviamente, anche tanta tecnologia. Di serie troviamo il BMW Live Cockpit Professional che include il Connected Drive.
Il quadro strumenti dietro il volante e l'infotainment connesso hanno ciascuno una dimensione dello schermo di 12,3 pollici. Tra gli optional c'è anche l'Head-up display. Presenti gli aggiornamenti OTA.
Cuore delle nuove BMW X3 e X4 M Competition è un 6 cilindri di 3 litri in grado di erogare ben 375 kW/510 CV con 650 Nm di coppia. Si tratta della stessa unità delle M3 e M4 Competition. Ottime e non poteva che essere così, le prestazioni. Per raggiungere i 100 km/h, infatti, bastano 3,8 secondi. La velocità massima è limitata a 250 km/h ma con il pacchetto opzionale M Driver's Package è possibile portarla a 285 km/h.
Questi SUV sportivi offrono la trazione integrale xDrive e possono contare su di un cambio automatico a 8 rapporti con Drivelogic. Per gestire queste elevate prestazioni, BMW ha modificato anche l'assetto. In particolare, troviamo sospensioni adattive M di serie con set-up specifico e ammortizzatori controllati elettronicamente. BMW ha ottimizzato pure il funzionamento dello sterzo elettromeccanico M Servotronic e del DSC (Dynamic Stability Control).
Sul fronte della sicurezza, questi modelli sono dotati di tutti i moderni sistemi di assistenza alla guida della BMW X3 e della BMW X4. Oltre al Driving Assistant, per la prima volta è disponibile come optional il Driving Assistant Professional.
Commenti