BMW, nel 2021 superati gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2
Nel 2021 il Gruppo tedesco raggiunge gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.

Il Gruppo BMW, nel 2021 ha raggiunto e superato i suoi obiettivi europei di riduzione delle emissioni di CO2 della sua flotta. Il Gruppo tedesco ha fatto sapere di aver chiuso l'anno con emissioni medie pari a circa 115,9 grammi per chilometro, secondo il ciclo WLTP, in base ad una stima interna. Dunque, si tratta di circa 10 grammi in meno dell'obiettivo della flotta di 126 grammi per chilometro nell'UE27+2.
Le emissioni di CO2 della flotta sono state ulteriormente ridotte rispetto all'anno precedente: convertita al ciclo WLTP, la riduzione è stata di circa il 14%. A contribuire a questo importante risultato, l'aumento delle vendite dei modelli elettrificati in Europa e un miglioramento in termini di efficienza delle tecnologie di alimentazione convenzionale.
Sul fronte dell'elettrificazione della gamma del Gruppo tedesco non si può non ricordare i debutti sul mercato della BMW iX e della BMW i4, la cui domanda sta superando le aspettative del marchio. Inoltre, nel 2021 il Gruppo tedesco ha raggiunto due ulteriori importanti traguardi. Per la prima volta, un veicolo completamente elettrico, la MINI Cooper SE, è diventato il modello di maggior volume per uno dei marchi del Gruppo BMW. A dicembre 2021, l'azienda ha anche consegnato il suo milionesimo veicolo elettrificato ad un cliente.
L'obiettivo per il 2022 è ancora più ambizioso visto che il Gruppo mira a vendere più di 200.000 veicoli completamente elettrici, almeno il doppio rispetto alle vendite del 2021. Al riguardo, BMW ricorda che nel corso dell'anno debutteranno le nuove BMW i7 e BMW iX1.
Nel 2021, il Gruppo BMW ha rafforzato ulteriormente i propri obiettivi per ridurre significativamente le emissioni di CO2. Infatti, prevede di ridurre le emissioni di CO2 di ciascun veicolo di almeno il 40% entro il 2030.