
05 Giugno 2020
Bentley sta pensando alla sua prima auto elettrica di serie che sarebbe prevista per il 2025. Lo scorso anno, il costruttore inglese svelò al pubblico la concept car elettrica EXP 100 GT da cui deriverebbe questo nuovo modello da produrre in serie. Il responsabile del design del marchio inglese, Stefan Sielaff, ha fatto sapere che al momento stanno sperimentando un veicolo elettrico ma che la volontà è quella di creare un modello che sia un passo avanti rispetto agli altri.
Secondo Sielaff, Bentley dovrà essere coraggiosa e guardare a prospettive più ampie. Purtroppo non ci sono dettagli ulteriori su questo progetto. Se si guarda alla concept car viene facile pensare che l'auto elettrica del marchio inglese sarà una GT che offrirà soluzioni raffinate sul fronte della tecnologia soprattutto grazie alla presenza della guida autonoma. Ovviamente, sarà offerto anche tanto lusso per rendere i viaggi confortevoli.
Nessun dettaglio nemmeno sul powertrain. La concept car disponeva di ben 4 motori elettrici. Difficile pensare che la versione di serie possa disporre di una soluzione così sofisticata. Tuttavia, in questa fase non si può davvero escludere nulla anche perché Adrian Hallmark, CEO di Bentley, ha detto che la tecnologia che intendono utilizzare non esisterà prima del 2025. Non rimane che aspettare nuove indiscrezioni precise anche se appare chiaro che in cantiere ci sia un progetto molto interessante sul fronte della mobilità elettrica
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Però con computer per fare i rendering
Coraggioso o merdoso?
servirà la C in italia
Coraggioso come quel cess0 di Suv che hanno fatto..?
Sembrano gli studi futuristici fatti a cavallo tra i 50 e i 60.
Meglio una "scossa".
bellissima!
dopo l'aborto bentayga ci voleva una guardabile
se consideri che, praticamente, rimangono solo i fari a ricordare le linee della gt, direi che e' molto coraggiosa. Considera che i paesi nordici non sono come l'italia: le variazioni di design sostanziali si vedono nell'arco di decenni. qui invece si vede una macchina totalmente nuova.
Per fortuna non sta scritto da nessuna parte...
Comunque, rimanendo sull'alta gamma, la Taycan di Porche ha un design individuale.
Comprendo che nella fascia di mercato mainstream è più conveniente non riprogettare da zero.
Non entro sulla questione soggettiva del piace o non piace, personalmente mi piace il design di entrambe. Volevo solo dire che non vedo uno sforzo di design "coraggioso", applicato omogeneamente a tutto il corpo vettura.
Ma non sta scritto da nessuna parte che un'auto elettrica debba essere "DIVERSA".... anzi, vero proprio il contrario... in un periodo di massima diffusione dell'elettrico per ogni segmento, è auspicabile che le case mantengano il citato family feeling quanto più possibile allorquando anche un "normale" cliente (inteso come non quello "pioniere" infervorato dall'elettrico) scelga la prossima auto.
Comprendo ma, poiché si tratta di un modello con motori elettrici, - non è la versione a gasolio che affianca la versione a benzina - implicitamente interrompe la relazione di family feeling, come sembra dimostra il lavoro fatto sul resto del corpo vettura.
Non son sicuro, ma mi pare lo chiamino "family feeling" ... potrei sempre sbagliarmi, cmq... ;-)
beh, considerando che la gt e' un carrozzone enorme e pesante, direi che come linee siamo avanti anni luce.
"difficile che la versione di serie possa offrire 4 motori elettrici."
con quello che costano devono non solo devono darmi i 4 motori elettrici, ma anche la coniglietta del mese di play boy!!
Si ma se poi continua a fare schifo lato autonomia e tempi di ricarica, siamo sempre lì...
Conoscendo le abitudini di Bentley, questa sarà la prima auto elettrica a superare le 3t!
Vederle sicuramente, usarle insomma, dovrebbero darsi una mossa con le colonnine per dire
ne vedremo delle belle fra un po....
Bentley è tedesca, della VW.
l'auto sarebbe un customizzazione della piattaforma di progetti della stessa fascia tardati Audi/Porsche
il muso non è molto coraggioso, ci vedo un notevole richiamo alla serie attuale.