Cerca

Bentley Flying Spur: il prototipo ibrido attraversa tutta l'Islanda grazie alle energie rinnovabili

Un prototipo ibrido della Flying Spur percorre tutta l'Islanda.

Bentley Flying Spur: il prototipo ibrido attraversa tutta l'Islanda grazie alle energie rinnovabili
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 29 ott 2021

Utilizzando solo l'energia proveniente dalla paglia di scarto, un prototipo Bentley Flying Spur Hybrid ha completato un test molto provante. La vettura è riuscita a percorrere 733 km, attraversando tutta l'Islanda, grazie al supporto di una combinazione di biocarburante ed elettricità, presa dalla rete elettrica islandese.

Bentley Flying Spur Hybrid ha utilizzato un carburante ricavato dalle biomasse di scarto (es. paglia) combinato alla propulsione elettrica del suo sistema ibrido. Ciò ha comportato una riduzione complessiva del 45% delle emissioni di CO2; un altro passo importante verso la mobilità sostenibile dell'Azienda che prevede una completa elettrificazione dei modelli in gamma entro il 2024, prima del lancio del BEV dell'azienda che sarà immesso sul mercato entro il 2025 e, infine, diventare un marchio elettrico nel 2030.

“È stato fantastico vedere l'auto fare il viaggio di 733 km attraverso il Paese grazie all'elettricità e al carburante rinnovabile. Guidando attraverso la campagna islandese, con cascate alla tua sinistra e vulcani a destra, puoi vedere davvero dove l'energia elettrica islandese viene generata; direttamente dalla natura. Penso che questa sia la migliore definizione di energia sostenibile. L'Islanda vuole essere parte di questa "pulizia ambientale" e aiutare gli altri a utilizzare le conoscenze e le fonti rinnovabili che abbiamo qui". Queste le parole di Þórdís Kolbrún Reykfjörð Gylfadóttir, Ministro del turismo in Islanda.

Il nuovo propulsore-prototipo che sfrutta anche il bio-carburante combina un motore a benzina V6 da 2,9 litri con l'ausilio di un motore elettrico avanzato, capace di erogare un totale di 536 CV (544 CV) e 750 Nm (553 lb.ft) di coppia; 95 CV in più rispetto alla Bentayga Hybrid. Non solo pura efficienza quindi, visto che lo 0-100 km/h viene bruciato in 4,3 secondi.

A disposizione del conducente, come sulla Bentley Flying Spur con motore ibrido Plug-in, c'è la modalità EV Drive, Hybrid Mode e Hold Mode. La prima permette di muoversi in modalità solo elettrica (questa modalità si attiva automaticamente ad ogni accensione). La Hybrid Mode consente di massimizzare l'efficienza dell'auto, sfruttando anche i dati del navigatore in caso venga impostata una destinazione per ottimizzare i consumi durante il viaggio. La terza modalità è pensata per preservare l'energia contenuta nella batteria per poter utilizzare successivamente la modalità elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento