Cerca

Bentley Flying Spur Mulliner: esclusiva, lussuosa e anche ibrida

Mulliner ha realizzato un'auto che alza l'asticella del lusso.

Bentley Flying Spur Mulliner: esclusiva, lussuosa e anche ibrida
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2021

Alla Monterey Car Week, Bentley ha portato al debutto la Flying Spur Mulliner, un modello che alza ulteriormente l'asticella del lusso grazie a Mulliner che ha reso ancora più esclusiva questa vettura. Berlina che è anche la prima elettrificata della divisione del marchio inglese che si occupa di realizzare auto su misura. Infatti, può essere equipaggiata con un V6 ibrido.

In ogni caso, per chi volesse un propulsore "tradizionale", la Bentley Flying Spur Mulliner è proposta pure con unità V8 e W12.

TANTO LUSSO

Questa berlina si trova al vertice della famiglia Flying Spur e può contare sulla cura artigianale che Mulliner è solito dare a tutte le sue vetture. Parlando del design, la griglia anteriore "Double Diamond" e la griglia inferiore anteriore cromata sono abbinate a prese d'aria alari personalizzate con marchio Mulliner e a gusci degli specchietti retrovisori esterni verniciati in Satin Silver. L'auto può contare pure su cerchi Mulliner da 22 pollici, in una finitura lucida verniciata con un tono di grigio, con coprimozzo autolivellanti. Inoltre, per questo esclusivo modello sono stati realizzati dei tappi carburanti ed olio motore specifici.

Particolarità, la Bentley Flying B viene azionata ed illuminata elettronicamente. Gli interni sono il perfetto esempio della qualità e del lusso che questa autovettura è in grado di offrire. Per esempio, le soglie sono retroilluminate, con il logo Mulliner. Troviamo anche un'elegante moquette ed una serie di dettagli specifici che caratterizzano la plancia. Mulliner permette di scegliere tra otto combinazioni personalizzate con tre colori.

Per esempio, scegliendo la combinazione Ascot, la dotazione di serie prevede pelle Imperial Blue per il cruscotto, i rivestimenti delle portiere e il rivestimento del padiglione, mentre una pelle marrone chiaro Camel, sottolinea lo stile dei sedili. La specifica Mulliner Driving è di serie, caratterizzata dalla trapuntatura “Diamondin-Diamond” per i sedili e le portiere.  I bordi dei sedili a contrasto si abbinano agli accenti di colore che circondano gli occupanti, a partire dalla console centrale, mettendo in risalto gli inserti cromati.

Il classico tema Bentley continua nella parte del quadro strumenti a LED del conducente, con una nuova ed esclusiva grafica Mulliner. Troviamo anche tavoli da picnic Mulliner ad azionamento elettrico montati sul retro dei sedili anteriori e che possono essere aperti con la semplice pressione di un pulsante. I clienti di Flying Spur Mulliner riceveranno le chiavi rilegate in pelle in un'esclusiva scatola realizzata a mano con il marchio Mulliner

MOTORI

Come accennato all'inizio, l'esclusiva Bentley Flying Spur Mulliner si può avere con il V6 biturbo di 2,9 litri di cilindrata abbinato ad un motore elettrico. La potenza complessiva arriva a 544 CV (400 kW) con 750 Nm di coppia. Con questo motore, l'auto accelera da 0-100 km/h in 4,3 secondi e dispone di una velocità massima di 285 km/h. In alternativa c'è il W12 biturbo di 6 litri (635 CV/467 kW e 900 Nm) in grado di spingere la Bentley a 333 km/h e di farla accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Oppure, abbiamo il V8 biturbo di 4 litri (550 CV/405 kW e 770 Nn) che permette una velocità massima di 318 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento