Bentley Flying Spur Hybrid, arriva l'edizione speciale Odyssean Edition
Una versione in edizione limitata della nuova ibrida Plug-in inglese.

Bentley ha da poco lanciato la Flying Spur Hybrid, il suo secondo modello ibrido Plug-in. Una vettura che fa parte della strategia del costruttore inglese che intende arrivare a diventare progressivamente un marchio solo elettrico dal 2030. Sono previste, ovviamente, delle tappe intermedie. Per esempio, entro il 2023 ogni suo modello disporrà di una versione Plug-in. Per celebrare l'arrivo della Flying Spur Hybrid, la casa automobilistica ha deciso di lanciare un'edizione limitata di questa vettura chiamata Flying Spur Hybrid Odyssean Edition.
Bentley, con questo speciale modello, vuole mostrare il lato più sostenibile del lusso. Infatti, pure offrendo la classica esclusività di tutte le auto del marchio inglese, questa edizione speciale si caratterizza per utilizzare anche materiali più sostenibili come vuole la nuova strategia Beyond100. Ed è nell'abitacolo che si trovano le maggiori novità di questo modello. Per esempio, il costruttore ha utilizzato tessuti naturali come il tweed realizzato con lana al 100% inglese. Troviamo poi materiali come il legno Koa con solo tre strati di lacca ultrasottili, per un totale di soli 0,1 mm di spessore. Una scelta fatta per ridurre l'impatto climatico.
Presenti anche rivestimenti in una speciale pelle "sostenibile", pensata per durare a lungo oltre ad altri materiali pregiati. L'auto può essere scelta in 6 colorazioni e di serie sono previsti specifici cerchi in lega da 21 pollici. Dal punto di vista tecnico, invece, nulla cambia rispetto al "classico" modello Plug-in presentato da poco. Dunque, sotto il cofano abbiamo un V6 biturbo di 2,9 litri di cilindrata abbinato ad un motore elettrico. Il primo eroga 416 CV (306 kW) e 550 Nm di coppia e il secondo 136 CV (100 kW) e 400 Nm di coppia.
Complessivamente, a disposizione ci sono 544 CV (400 kW) con 750 Nm di coppia. La batteria presenta una capacità di 14,1 kWh e permette un'autonomia in solo elettrico sino a 40 km. Per passare da 0 a 100 km/h servono appena 4,3 secondi, mentre la velocità massima è di 177 miglia orarie pari a circa 285 km/h.