Nuova Xpeng G6, l'elettrica con ricarica superfast: 10 minuti per 450 km
Xpeng aggiorna il suo crossover introducendo batterie più efficienti che possono essere ricaricate in pochi minuti e sono in grado di funzionare anche in condizioni estreme.
Xpeng ha aggiornato il crossover elettrico G6, che viene presentato in Cina in veste sostanzialmente identica rispetto al modello precedente per quanto riguarda la line esterna, mentre ci sono interessanti novità sotto l'aspetto tecnologico. Il costruttore ha lavorato infatti in maniera consistente sulla batteria in dotazione, che adesso supporta la ricarica ultrarapida 5C e promette tempi di rifornimento notevolmente ridotti rispetto a quanto visto finora.
La nuova Xpeng G6 vanta un'architettura elettrica a 800 Volt e tra i suoi punti di forza c'è la velocità di ricarica, come accennato poco sopra. Il SUV-coupé elettrico cinese può infatti essere ricaricato dal 10 all'80% della sua capacità in appena 12 minuti, mentre bastano 10 minuti esatti per immagazzinare a bordo l'energia sufficiente per fare 450 chilometri (CLTC). Si tratta di valori che si avvicinano notevolmente ai tempi necessari per fare un pieno di benzina o diesel su un'auto tradizionale.
BATTERIE PIÙ EFFICIENTI E SICURE
Secondo quanto spiegato dalla stessa Xpeng, le nuove batterie in dotazione sulla G6 garantiscono un buon rendimento anche in condizioni climatiche difficili. Ad esempio, in situazioni di freddo con temperature particolarmente rigide il veicolo può essere ricaricato dal 10 all'80% in poco più di 15 minuti, ma gli accumulatori in dotazione possono resistere anche a temperature fino 1.000 gradi centigradi, oltre ad essere in grado di sopportare impatti laterali con forza pari a 80 tonnellate.
Il merito di questi risultati è dovuto alla nuova schermatura che avvolge e protegge il pacco batterie presente in due diverse capacità. Sulle versioni 625 Long-Range Max Technology Edition e 625 Long-Range Max Ultimate Edition Xpeng ha scelto di installare una batteria da 68,5 kWh, mentre sulla più ricca e costosa variante 725 Ultra-Long-Range Max Ultimate Edition è presenta un'unità da 80,8 kWh.
Ne consegue che le Xpeng G6 in versione base dichiarano un'autonomia di 625 chilometri, mentre la versione con batteria più capiente arriva a percorrere fino a 725 chilometri con una piena carica.
GUIDA INTELLIGENTE
Lo schema propulsivo della Xpeng G6 prevede la presenza di un motore elettrico sull'asse posteriore in grado di erogare una potenza di 296 cavalli e una coppia di 450 Nm, quanto basta per consentire al crossover di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 6,3 secondi, oltre a toccare una velocità di punta pari a 202 km/h.
Sulle tre versioni disponibili sul mercato cinese c'è di serie il sistema di guida intelligente Turing AI basato su una serie di telecamere che lavorano in sinergia con radar a onde millimetriche e radar a ultrasuoni. Tra le novità aggiunte con il restyling si segnalano infine lo specchietto retrovisore digitale con schermo da 9 pollici e sedili anteriori dotati di funzioni di riscaldamento, ventilazione e massaggio.
I prezzi per la Cina della Xpeng G6 appena aggiornata partono da 176.800 yuan, ovvero circa 22.350 euro, e arrivano fino ai 198.800 yuan (25.130 euro) della più ricca versione 725 Ultra-Long-Range Max Ultimate Edition.