Il concept elettrico di Chery monterà batterie allo stato solido
Al Salone di Guangzhou, Chery svelerà il nuovo concept di auto elettrica con batterie allo stato solido. Ecco cosa sappiamo.

Al Salone dell'Auto di Guangzhou 2024, che verrà aperto il 15 novembre, Chery presenterà un esclusivo concept elettrico. Secondo le prime indiscrezioni il concept prossimo alla rivelazione anticiperà una vettura elettrica dotata di una grande tecnologia che andrà ad unirsi alla serie Fulwin.
DESIGN E INTERNI
Tra le caratteristiche che spiccano si trovano sicuramente la piattaforma a 800V, batteria allo stato solido, assistenza alla guida di livello L3 e un abitacolo intelligente.
Il concept si distingue per un design audace e futuristico. Il frontale è caratterizzato da luci diurne a LED dal design unico, accompagnate da fari nascosti che conferiscono un aspetto pulito e minimalista. La silhouette è impreziosita da una cupola panoramica e un tetto apribile con tecnologia cromatica, capace di cambiare colore. Al posto degli specchietti tradizionali, sono presenti telecamere laterali a streaming per una visione ottimizzata. Sul retro, l’auto sfoggia uno spoiler attivo e una firma luminosa continua, che attraversa l’intera larghezza del veicolo, enfatizzando la sua linea moderna e dinamica.
L’abitacolo del concept promette di offrire un’esperienza tecnologica e confortevole di alto livello. Al centro spicca un ampio display infotainment da 15,6 pollici, potenziato dal processore Qualcomm Snapdragon 8295, che garantisce prestazioni fluide e reattive. L’interazione con il sistema è resa intuitiva grazie a un assistente vocale dotato di intelligenza artificiale, mentre un impianto audio premium con 23 altoparlanti assicura un’immersione sonora eccezionale.
Per il massimo comfort, il sedile del passeggero anteriore può essere completamente reclinato, trasformandosi in una superficie piatta, mentre i sedili posteriori offrono un’inclinazione regolabile fino a 15 gradi, adattandosi alle esigenze dei passeggeri
TECNICA
Il concept sarà spinto da un motore ad alte prestazioni capace di raggiungere 30.000 giri al minuto, permettendo un’accelerazione fulminea da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi e una velocità massima di 260 km/h. La dinamica di guida sarà ulteriormente migliorata grazie alle quattro ruote sterzanti e alla tecnologia steer-by-wire, che garantiscono precisione e reattività.
L’innovativa batteria allo stato solido offrirà un’autonomia sorprendente fino a 1500 km con una singola carica. Per un comfort superiore e una gestione ottimale delle asperità stradali, il veicolo sarà equipaggiato con sospensioni pneumatiche a doppia camera e un sistema avanzato di assorbimento degli urti CDC.