Geely Galaxy Starship 7 al debutto. Plug-in con autonomia totale di 1.430 km (CLTC)
Il nuovo SUV adotta un nuovo sistema Plug-in in grado di garantire un'alta efficienza e lunghe percorrenze

In Cina, i modelli ibridi Plug-in stanno guadagnando progressivamente sempre più consensi, merito anche delle case automobilistiche che propongono soluzioni sempre più sofisticate in grado di garantire efficienza e una buona percorrenza in modalità 100% elettrica. Per esempio, pochi giorni fa Geely aveva svelato il suo nuovo sistema ibrido plug-in EM-i (NordThor 2.0) sviluppato per entrare in diretta concorrenza con il powertrain DM 5.0 di BYD in termini di efficienza e prestazioni.
Il nuovi sistema ibrido Plug-in NordThor 2.0 è il baricentro del nuovo SUV Geely Galaxy Starship 7 che la nuova casa automobilistica ha appena portato al debutto. Le prevendite inizieranno tra pochi giorni, mentre il lancio commerciale sarebbe atteso entro la fine dell'anno.
ESTERNI ED INTERNI
Di questo modello avevamo già visto le prime immagini ufficiali una decina di giorni fa. Il nuovo SUV poggia sulla piattaforma GEA (Global Energy Architecture) di Geely e le sue dimensioni sono 4.740 mm lunghezza x 1.905 mm larghezza x 1.685 mm altezza, con un passo di 2.755 mm.
Dal punto di vista del design, il frontale di Geely Galaxy Starship 7 appare massiccio, con un'ampia calandra ovviamente chiusa, e fari dalle forme sottili collegati tra loro da una barra luminosa. Al posteriore possiamo vedere lo spoiler alla fine del tetto che integra la terza luce di stop e i gruppi ottici a sviluppo orizzontale anche loro collegati da una barra luminosa. Sono 6 le colorazioni a disposizione: verde, argento, bianco, grigio, nero e blu. La casa automobilistica ha lavorato molto sull'aerodinamica per migliorare l'efficienza complessiva del veicolo. Il risultato è un Cx di 0,288. Il peso è compreso tra 1724 kg e 1790 kg, a seconda degli allestimenti.
Per quanto riguarda l'abitacolo, lo stile appare minimalista. Dietro al volante a 2 razze è presente il pannello della strumentazione digitale. Centralmente sulla plancia è invece collocato un maxi display da 14,6 pollici del sistema infotainment dotato della piattaforma Flyme Auto. Non manca nemmeno un Head-Up Display. La dotazione di serie prevede anche un doppio pad per la ricarica wireless degli smartphone sul tunnel centrale ed un avanzato assistente vocale. I sedili dispongono delle funzioni di ventilazione, riscaldamento e massaggio.
MOTORE IBRIDO PLUG-IN
Nuova Geely Galaxy Starship 7, come detto all'inizio, dispone del nuovo sistema ibrido Plug-in NordThor 2.0. Sotto il cofano troviamo un motore benzina aspirato di 1,5 litri con una potenza di 82 kW (111 CV) e un'efficienza termica del 46,5%. Il SUV adotta anche un sistema di azionamento elettrico 11 in 1 (E-DHT), che integra componenti chiave come i motori elettrici P1 e P3, il sistema di controllo, il modulo SiC, la VCU (Unità di Controllo del Veicolo), la TCU (Unità di Controllo della Trasmissione), la PDU (Unità di Distribuzione dell'Alimentazione), la trasmissione e il sistema G-TCS attivo.
La potenza non è stata comunicata. Tuttavia, Geely ha fatto sapere che il SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Due le opzioni di batteria disponibili fornite da SVOLT o Xinwanda: 28,94 kWh e 19,09 kWh. Si parla di un'autonomia in solo elettrico (CLTC) di 150 e 101 km. Con la batteria carica ed il pieno di benzina, Geely Galaxy Starship 7 è in grado di disporre di un'autonomia complessiva che può raggiungere i 1.430 km (sempre CLTC).