Polestar 3, adesso anche con un singolo motore elettrico e 650 km di autonomia
Un solo motore elettrico e maggiore efficienza per un'autonomia superiore

Quando siamo andati a provare la nuova Polestar 3 in Spagna ci avevano anticipato che presto sarebbe stata proposta anche una versione single motor maggiormente orientata all'efficienza. In quel momento, però, non avevano voluto aggiungere altro. Adesso, finalmente la casa automobilistica ha annunciato l'introduzione di questa nuova variante del SUV elettrico.
PIÙ AUTONOMIA
Il nuovo modello Polestar 3 Long Range Single Motor si caratterizza per disporre di un singolo motore collocato sull'asse posteriore. A disposizione ci sono 220 kW e 490 Nm di coppia. In termini di prestazioni, per lo scatto da 0 a 100 km/h servono 7,8 secondi. La velocità massima è di 180 km/h.
Ad alimentare l'unità elettrica sempre la batteria da 111 kWh di capacità che troviamo anche sui modelli Dual Motor. Stando a quanto dichiara la casa automobilistica, l'autonomia arriva a 650 km secondo il ciclo WLTP (dati ancora preliminari). Si tratta di circa 20 km in più rispetto alla Dual Motor.
Parlando della ricarica, è possibile effettuare un pieno di energia da una colonnina HPC ad una potenza fino a 250 kW (dal 10 all'80% in circa 30 minuti). Il comfort e il controllo dell'assetto di guida sono assicurati da un sistema di ammortizzatori passivi che utilizza gli Hydraulic Rebound Stops (HRS) e il Frequency Selective Damping (FSD).
Polestar 3 Long Range Single Motor è dotata anche dello stesso sistema frenante Brembo presente in tutta la gamma Polestar 3.
PREZZO
Nuova Polestar 3 Long Range Single Motor è proposta in 6 colori per gli esterni, 5 per gli interni e con 4 tipi di cerchi, inclusi i nuovi cerchi in lega da 21 pollici disponibili nel nuovo Pro Pack. Anche su questo modello è disponibile il Pilot Pack con LiDAR di Luminar.
Quanto costa in Italia? I prezzi partono da 85.900 euro. Stando a quanto si legge nel configuratore, le prime consegne sono attese per febbraio/marzo 2025.