Cerca

Omoda E5, il nuovo SUV elettrico di Chery arriva in Europa

Batteria da 61 kWh con celle del tipo LFP per il nuovo SUV elettrico cinese

Omoda E5, il nuovo SUV elettrico di Chery arriva in Europa
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 gen 2024

Omoda è un marchio cinese del Gruppo Chery che sta approcciando l'Europa e l'Italia. Il primo modello a sbarcare, come sappiamo, sarà il SUV Omoda 5 che si caratterizzerà per disporre di un motore turbo benzina da 1,6 litri di cilindrata in grado di erogare 185 CV (136 kW) e 275 Nm di coppia.

Accanto a questo modello, arriverà la versione elettrica Omoda E5 di cui abbiamo già raccontato alcuni dettagli in passato. Adesso, la casa automobilistica cinese ha presentato questo modello, fornendo alcune informazioni in più. Il SUV a batteria sarà proposto in un unico allestimento. Per conoscere l'equipaggiamento di serie ed i prezzi bisognerà attendere ancora un po'.

Ti potrebbe interessare

BATTERIA LFP E 430 KM DI AUTONOMIA

Rispetto al modello endotermico, la versione elettrica presenta alcune differenze al livello del frontale dove troviamo una griglia quasi del tutto chiuso ed alcuni ritocchi al paraurti per migliorare l'aerodinamica. Inoltre, il SUV può contare anche su specifici cerchi sempre ottimizzati dal punto di vista dell'aerodinamica.

Per quanto riguarda l'abitacolo, troviamo un pannello curvo da 24,6 pollici a forma di C che integra gli schermi della strumentazione e quello del sistema infotainment vero e proprio. La gestione è affidata al chip Qualcomm 8155 che sulla carta dovrebbe garantire ottime prestazioni nell'interazione con i servizi digitali all'interno della vettura.

Nell'abitacolo è presente pure un sistema d’illuminazione ambientale a 256 colori. Per quanto riguarda il powertrain, Omoda E5 offre un singolo motore elettrico da 204 CV (150 kW) abbinato ad una batteria con una capacità di 61 kWh. L'accumulatore dispone di celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato).

La casa automobilistica parla di un'autonomia di 430 km e di un consumo pari a 15,5 kWh ogni 100 km. Parlando della ricarica, la vettura è in grado di passare dal 30% all'80% in 28 minuti. Il veicolo offre dieci modalità di guida. Sul fronte della scurezza, l'auto è dotata di 19 funzioni avanzate di assistenza alla guida tra cui Traffic Jam Assist (TJA), Blind Spot Detection (BSD) e Lane Change Assist (LCA).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento