
10 Novembre 2023
Dopo una serie di anticipazioni, al Guangzhou auto show ha debuttato ufficialmente la Zeekr 007, una nuova berlina elettrica. In Cina, i preordini sono già partiti con prezzi da 229.900 yuan, cioè circa 29.200 euro. Le consegne inizieranno a gennaio 2024. Ancora non ci sono informazioni su di un possibile arrivo in Europa, visti i piani di crescita del marchio cinese sul mercato del Vecchio Continente.
Nuova Zeekr 007 misura 4.865 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.450 mm altezza, con un passo di 2.928 mm. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 462 litri. La vettura poggia sulla nuova piattaforma PMA2+ che supporta un'architettura a 800 V.
Il frontale si caratterizza per i fari sottili con tecnologia LED, mentre la vista laterale propone il tetto ad arco, che confluisce al posteriore dove troviamo due fanali raccordati da un elemento luminoso a tutta lunghezza. Sul tetto è presente anche il LiDAR che fa parte della suite di sensori per le funzionalità avanzate di assistenza alla guida di cui la vettura può disporre, che possono contare sul chip Nvidia Orin-X.
Gli interni sono minimalisti, con la presenza di pochi comandi fisici. Non manca, ovviamente, la tecnologia. La plancia è dominata da un amplio display da 15,05 pollici del sistema infotainment che può contare sulla piattaforma Snapdragon 8295 di Qualcomm. Dietro al volante, troviamo un quadro strumenti digitale. Non può mancare nemmeno un Head-Up Display. Il selettore della trasmissione si trova sul piantone dello sterzo.
Per quanto riguarda la meccanica, la berlina elettrica sarà offerta in due versioni. La prima propone un singolo motore elettrico da 310 kW (421 CV) che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. C'è poi la variante con doppio propulsore e la trazione integrale che offre 475 kW (646 CV). Per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 2,84 secondi. Per quanto riguarda l'autonomia, la versione Standard Range offre 688 km di percorrenza, quella Long Range 870 km. Ovviamente, si tratta di valori secondo il ciclo CLTC.
Grazie all'architettura a 800 V, l'auto potrà ricaricare ad altissima potenza. Zeekr 007 può contare anche su sospensioni a doppio braccio oscillante sull'asse anteriore e multi-link su quello posteriore.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Attenzione, le MG sono nella fascia delle auto popolari in Cina... non farti trarre in inganno dai prezzi in Italia (che sono comunque competitivi per il nostro mercato): MG ZS in Cina parte da 80.000 yuan (circa 10k€), MG4 da 116.000 yuan (circa 14.800€).
Inoltre, i grossi marchi hanno già da anni assunto la creme dei top designer mondiali, ad es. a capo del design di BYD c'è Wolfgang Egger, ex Alfa Romeo (ha disegnato la Alfa Romeo 8C Competizione), Lamborghini e Audi. Purtroppo ogni tanto gli fanno disegnare delle schifezze (vedasi la Dolphin) ma quando glielo permettono può disegnare una Seagull come una Seal.
A livello ingegneristico, basta vedere come sono avanti nella fascia medio alta (dai 20.000€ in su): guarda le ultime uscite dei marchi del gruppo Geely, piuttosto che delle varie joint venture coi marchi che producono smartphone, come Huaweei, Xiaomi, ecc..
C'è molto da capire sul mercato cinese, in tal senso io ho trovato molto interessante seguire canali Youtube come Wheelsboy, che sono gestiti da occidentali che vivono in Cina e recensiscono modelli locali.
Figurati.
Andrebbero valutate pratiche di concorrenza sleale ed aiuti di stato su tutte le produzioni cinesi
Il giorno che si andranno a mettere dei seri dazi in Cina, tutti marchi europei falliranno.
Per quanto riguarda Zeekr è un bene, visto che avere tutti i modelli con quell'aspetto da Lynk&Co 01 (o 03, per chi la conosce in versione berlina) cominciava abbastanza a stancare...
si assolutamente, ma così viene a mancare l'impronta del marchio. Ma penso che zeekr si staccherà dal design delle Lynk & Co e quindi i suoi modelli subiranno un restyling importante o magari arriveranno i nuovi modelli, principalmente della 001 visto che è sul mercato da 2 anni circa. Magari iniziano a pensarci
Bah, roba obsoleta dipende, considerando il numero di modelli in vendita in Europa, in confronto alle poche quantità-modelli cinesi disponibili da noi, meglio se la sicurezza è al top, ma non sono sicuro che con una varietà di modelli al livello dei marchi europei, anche i cinesi non abbiano bidoni obsoleti.
I crash test dei marchi cinesi hanno i punteggi più alti dell'EuroNCAP insieme a Tesla, i marchi europei invece spesso lasciano molto a desiderare (es. Stellantis, Renault...). È dura ammettere che i marchi europei oramai vendono roba obsoleta, vero?
questa continua assenza di un family feeling di alcuni marchi cinesi non è proprio una buona cosa. Ci possiamo aspettare un restyling della 001?
Beh, anche James Bond si deve aggiornare ^^
L’ennesima bara cinese costruita in chiaro dumping
Il giorno che si andranno a mettere dei seri dazi del 100% sarà troppo tardi