Caro carburanti, benzina oltre i 2 euro al self service. Si studia un mini bonus

18 Settembre 2023 407

I prezzi di benzina e diesel continuano a salire e, per questo, il Governo sta valutando la possibilità di introdurre un piccolo bonus per alleggerire l’impatto del caro carburanti. Si tratterebbe, però, di un intervento limitato visto che i conti pubblici non offrono molti spazi di manovra.

In particolare, il Governo starebbe studiando un mini bonus da 80 euro ma solo per le famiglie meno abbienti. Il bonus sarebbe riversato, più nello specifico, sulla social card da 382,5 euro “dedicata a te” e riservata alle famiglie di almeno tre componenti e con un Isee fino a un massimo di 15 mila euro (1,3 milioni di famiglie).

Difficilmente di questa agevolazione se ne discuterà nel Consiglio di Ministri previsto per oggi. Più facile, invece, che se ne discuta per fine mese visto che il Governo ha diverse scadenze al 30 settembre da prorogare. Non rimane, dunque, che attendere le mosse del Governo. Esclusa, comunque, la possibilità di un nuovo taglio delle accise.

I PREZZI CONTINUANO A SALIRE

Intanto, un pieno di carburante costa sempre di più, pesando in misura sempre maggiore sulle tasche delle famiglie. La media della benzina in modalità self service è oramai arrivata a superare quota 2 euro al litro, mentre il diesel è ai massimi del 2023. Il tutto nonostante il calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Per la benzina siamo ai massimi dal 15 luglio 2022 anche se all'epoca era in vigore il taglio delle accise (senza questa misura il prezzo avrebbe superato quota 2,3 euro al litro).

Entrando più nel dettaglio, queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana.


La benzina in modalità self service raggiunge una media di 2,003 euro/litro (+11 millesimi, compagnie 2,010, pompe bianche 1,988), mentre il diesel self service sale a 1,938 euro/litro (+20 millesimi, compagnie 1,946, pompe bianche 1,921). Invece, nella modalità servito la benzina arriva a 2,136 euro/litro (+12 millesimi, compagnie 2,180, pompe bianche 2,047), con il diesel servito a 2,071 euro/litro (+19 millesimi, compagnie 2,116, pompe bianche 1,980). Passiamo poi al GPL servito a 0,712 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 0,721, pompe bianche 0,701). Abbiamo poi il metano servito a 1,396 euro/kg (+1 millesimo, compagnie 1,402, pompe bianche 1,391) e il Gnl 1,265 euro/kg (+1 millesimo, compagnie 1,265 euro/kg, pompe bianche 1,265 euro/kg).

Per quanto riguarda le autostrade, benzina self service a 2,075 euro/litro (servito 2,317), gasolio self service a 2,018 euro/litro (servito 2,269), Gpl a 0,852 euro/litro, metano a 1,521 euro/kg e Gnl a 1,277 euro/kg.


407

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlterEgo

Questa è la loro logica perché son abituati a rubare! Si abbassassero gli stipendi tanto per iniziare, pensioni d'oro e cattsi e Mazzi. Basta con tutti questi encomi, elogi sotto forma di strozzinaggio!
Uno potrebbe anche riceverlo se ha compiuto un buon lavoro, ma da quando in qua rubare è un lavoro? Perché di fare lo fanno bene (rubare) ma non viene considerato un lavoro, per cui di cosa parliamo?

Gabriele Di Bari

Beh a peñiscola sta come in Polonia, cmq sia nessuno batte l'Italia forse solo la francia.

Daniele Davide

guarda che se lo tolgono a me dovrebbero toglierlo a tutti voi, fai un po' tu

Giacomo

2€ alla fine è poco. Io per un litro di Campari ne spendo almeno 20

Santo

posa il fiasco ! Dovrebbero toglierti il diritto di voto

Valoroso Guerriero

Mi sembra una differenza abbastanza trascurabile… se poi ci calcoli anche il costo dell’acquisto del veicolo non ci rientri mai così

SmallSize

No, sei tu che non vedi che si sta formando un nuovo ordine mondiale. E non lo ha visto ne Draghi ne Letta. E forse neanche tutta l'europa visto come è andata a finire in Ucraina.
Si stanno formando due blocchi, quello occidentale, e quello composto da tutti quelli che rinnegano l'occidente come ruolo guida su questo pianeta.
E' iniziata una guerra economica su scala mondiale. Modello occidentale di crescita vs modello asiatico.

Marco

Tutto corretto tranne il prezzo della golf :-)

Achille

Ti sbagli, nella compilazione della DSU ai fini dell’ISEE sono chieste le targhe degli autoveicoli/moto in possesso, ma solo a fini statistici. Non so cosa intendi con “in base all’ immatricolazione”.
Si è vero, conta la giacenza media dei conti ma nel mio caso è anch’essa poca.
Sicuramente ti giova il fatto di avere due bambini.

Teomondo@Scrofalo

Buona fortuna sto caxxo hai detto una stronxata e non vuoi ammetterlo. Neanche i bambini dell'asilo.

max

Come al solito ci saranno mille paletti, agevolando chi fa molto sommerso ed è nullatenente.
Sarebbe molto meglio introdurre delle agevolazioni dedicate alle piccole e medie imprese, anche se la strada per una crescita sana e duratura non è l’assistenzialismo.

jimbomix

Alzano il prezzo dei carburanti e nessuno fa niente. Governo ladro!

Vae Victis

Fino a 15.000 euro si paga quasi zero di Irpef perché c'è l'algoritmo della No Tax Area.

Achille

Auto e moto non contano niente. Personalmente ho stipendi tutt'altro che alti eppure i 15 mila li vedo col binocolo. Ma, se posso sapere, convivi o sei da solo?

Cloud387

Ma che stai a dire io con casa di proprietà 2 figli auto e moto sono poco sotto i 15

Chi lo ha alto evidentemente ha anche tanto oppure stipendi belli alti

sk0rpi0n

Ti bastano i miliardi inviati in Ucraina?

Massi91

Cina e India, porte per il petrolio russo in Ue. Le importazioni di prodotti petroliferi raffinati da Cina e India sono cresciute rispettivamente del 70% e del 13% nell’ultimo anno. Fonti evidenziano che questi Paesi importano petrolio russo a basso costo e lo riesportano nell’Ue come jet fuel e diesel sul mercato globale. T&E sottolinea che creare una “porta di servizio” per il petrolio russo è contrario alle sanzioni dell’Ue; e mette in guardia verso la possibilità che miliardi di euro siano transitati dall’Ue alla Russia, col rischio di finanziare la guerra contro l’Ucraina. https://www.transportenviro...

ilariovs

50K€ ti piace la roba forte. A me piacerebbe una Model 3 LR AWD 4X4 permanente da 350CV.

Ma pure una MG4 comfort da 30200€ può bastare. Certo non è la stesa cosa ma 64KWh di batteria, 204CV, DC 135KW, AC 11KW possono bastare per andare in giro.

SmallSize

si ma chi si può permettere una macchina elettrica si può permettere anche un bel impianto solare.

SmallSize

a potersela permettere un'elettrica da 50k!

SmallSize

con il gpl il motore si usura più velocemente.

SmallSize

Già sto ridendo!

SmallSize

Aprite le scommesse!

SmallSize

Nordstream 1 e 2 sono stati fatti saltare dagli ucraini con l'appoggio degli USA.

SmallSize

Ne compra i derivati del petrolio russo da quei paesi.

SmallSize

A parte che non è l'opec ma bensì l'opec+ al quale partecipa anche la russia. E tutti i paesi dell'opec+ fanno anche parte dei BRICS
Buona fortuna.

SmallSize

Genia del marketing.

SmallSize

Non sono i soldi a fare la felicità!
Sicuro aiutano con la fame!

SmallSize

Beh oddio, la politica meloniana è tutta sbilanciata sull'industria e non sul sociale. Investire tutto nel presente e non sul futuro è un grave errore. Oltre che un segnale di profonda crisi.

Starnat

A parte il fatto che gonde è quello del calcio e non il politico non l'ha deciso Conte di sua sponte di chiudere tutti a casa, non so se non ti era chiaro ma la situazione era mondiale, la Cina (esagerando) ne è uscita un paio di settimane fa, gli altri paesi europei e non hanno più o meno fatto come noi

SmallSize

e anche un esci gratis di prigione senza passare per il via!

Starnat

Eh mamma mia, ho visto come si sono abbassati i prezzi da quando espongono il prezzo medio... Senza vergogna

SmallSize

Costruiamo ferrovie allora e trasporti pubblici! Ah no costa troppo, meglio la benzina a 2€ litro

SmallSize

guarda che ora devono esporre il prezzo medio! Così hanno risolto il problema delle accise!

SmallSize

eh ma il prezzo medio regionale è giusto (ottima mossa del governo!) ! di che vi lamentate! hahahahaha la vendetta dei benzinai!

supermariolino87

Non è una soluzione, io vivo a spese dello stato e non ho mai avuto la macchina.

Copyr

se uno vota un qualsiasi partito pensando che tolga le accise il problema non è certo la propaganda

ste

Be qui in svizzera sta 1,92/1.96 e guadagno 3,5 volte quello che guadagnavo in italia

The macrocosm

In Polonia 1.33, Slovenia e Croazia 1.65, Slovacchia 1.75. In Austria, una settimana fa l'ho trovata a 1.63

Alessandro De Filippo

Qui da me prezzo più conveniente 1.92 self fino a 2.01 sempre self e nel raggio di 15 km 8 distributori di benzina eheh

DAN SAN

Assolutamente no, infatti tieniti quella che hai a benzina. Non dovrebbe minimamente interessarti il costo al kw nelle colonnine e nemmeno farti i conti di quanto costi ammortizzare una tesla. Vivi e lascia vivere, non siamo tutti nella stessa barca.

Achille

Sì che puoi. Conosco gente che, ovviamente con tutto intestato ai genitori o a chissà chi, hanno 3 auto di proprietà (che comunque non contano ai fini dell’ISEE) e sono sotto i 15.000€.
Basta farsi furbi in questa Itaglia…

Cloud387

Il problema dell'inquinamento è dovuto anche all' "educazione"

Il problema è che non serve imporre la gente bisogna farla ragionare.

Io ho una moto di 10 anni suonati ma va ancora bene, la uso lo stretto necessario e se posso vado a piedi.
Sicuramente comprando una moto nuova contribuirei ad inquinare di più (perché produrre inquina, non bruciare benzina)

Il problema è che c'è gente che cambia auto senza motivo fa 1km in auto senza ragione, compra e stracompra oggetti di consumo inutili

Achille

Se osi avere qualche m2 di proprietà altroché basso, ti ritrovi almeno a 20.000…

Alex

ah che belli i tempi dei banchi a rotelle e dei tutti blindati a casa di Gonde.

sw3ntrax

oramai è un pò come per l'euro... aumento del doppio e rimarrà così..
anche la benzina... oramai per il governo va bene così, soldi che entrano.. dovremo abituarci

però almeno togliere le tasse sulle accise.. quella è una ladrata di primo livello!

Roberto

praticamente togliere a tutti per dare poco a pochi....

potevo anche capire non tagliare il costo della benzina alla pompa, per evitare di dare "ristori" a chi non ne ha minimamente bisogno.

Ma a questo punto devi fare una manovra per tutti gli altri, ed in maniera adeguata... 80€ una tantum sono una miseria...ci fai un pieno una volta, e c'è chi lo fa ogni settimana, o ogni mese...

tra l'altro escludendo tutti i single e coppie, oltre a tutti quelli che hanno un isee anche un poco superiore, ma che dicerto non si possono considerare ricchi...

questo governo non ha idea di cosa significhi governare...poche idee e molto confuse, mi sa che gli veniva più facile stare all'opposizione..li le poche idee confuse potevano anche funzionare.

gaelom

Io faccio quello che voglio, non mi devi certo dire tu cosa commentare. Posso volere una macchina elettrica per fare 5k km all'anno? Ma pensa te

DAN SAN

Allora passa avanti quando leggi una discussione su auto "costose", tanto a te quelle non interessano, a noi non interessa il tuo kilometraggio annuo e soprattutto mi sembra che non porti nulla di costruttivo. Si stava parlando del costo al kw e di quanto si potesse risparmiare. Cosa commenti? Tanto leggo che il tuo obiettivo è camminare a piedi, di cosa ti devi interessare?

gaelom

Anche, ma credimi, non mi sento in colpa, almeno, non riescono a farmi sentire in colpa per quello che inquino. Quelli che inquinano sono altri

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova