
21 Settembre 2023
Il costo di benzina e diesel è ancora in aumento tanto che il prezzo medio della benzina in modalità self service ha raggiunto oramai i 2 euro al litro. Si tratta di aumenti che sommati all'inflazione pesano certamente non poco sulle tasche degli italiani. Diverse associazioni di categoria stanno chiedendo un intervento del Governo ma pare che Roma stia valutando solo alcune misure minori come una sorta di social card per le famiglie con redditi bassi.
In passato, il taglio delle accise che aveva permesso di contenere il prezzo dei carburanti, era costato molto alle casse dello Stato. Tuttavia, oggi, il Governo è alle prese con la manovra finanziaria che, a quanto pare, sarà molto complessa visto che le risorse economiche sembrano essere molto limitate. Dunque, pare difficile che ci possa essere lo spazio per bonus o nuovi tagli delle accise.
Tuttavia, come racconta Staffetta Quotidiana, da un paio di giorni si sono concretizzate le condizioni per l'accisa mobile. Infatti, la soglia indicata nel Def per far scattare questa misura è stata superata. Infatti, il decreto stabilisce che l'accisa mobile possa essere introdotta se la media del prezzo del Brent in euro dell'ultimo bimestre è superiore al livello previsto nel Def. Il valore di riferimento è di circa 77,4 euro. Questo è stato superato due giorni fa.
Staffetta Quotidiana evidenzia, comunque, che la norma non è chiarissima visto che non è specificato bene cosa si intenda esattamente per "bimestre precedente". Dunque, non è chiaro se il prezzo medio va calcolato sui mesi del calendario (luglio e agosto nel caso specifico) o con una media "mobile" (tra il 14 luglio e il 14 settembre e così via in base al periodo). Ad oggi, le condizioni per l'attuazione dell'accisa mobile si verificano solo nel secondo caso.
Comunque, Staffetta Quotidiana aggiunge che se anche si realizzano le condizioni per l'accisa mobile, rimane sempre un intervento facoltativo. Deve essere il Governo ad introdurla.
Vediamo, adesso, le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana.
In modalità self service, la media della benzina è di 1,992 euro/litro (+5 millesimi, compagnie 2,000, pompe bianche 1,975). Il diesel, invece, ha raggiunto quota 1,918 euro/litro (+8 millesimi, compagnie 1,927, pompe bianche 1,898). Passando al servito, la media della benzina è di 2,124 euro/litro (+4 millesimi, compagnie 2,169, pompe bianche 2,035), mentre quella del diesel è di 2,052 euro/litro (+9 millesimi, compagnie 2,098, pompe bianche 1,959).
La media del GPL servito è di 0,710 euro/litro (invariato, compagnie 0,719, pompe bianche 0,700), quella del metano servito è di 1,395 euro/kg (+1 millesimo, compagnie 1,401, pompe bianche 1,389) e quella del Gnl 1,264 euro/kg (-1 millesimo, compagnie 1,263 euro/kg, pompe bianche 1,266 euro/kg).
In autostrada, invece, la benzina self service è a 2,056 euro/litro (servito 2,301), il gasolio self service a 1,995 euro/litro (servito 2,247), il GPL 0,849 euro/litro, il metano a 1,521 euro/kg e il Gnl a 1,277 euro/kg.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
In realtà le forniture domestiche di molti fornitori sono certificate verdi al 100%
In Italia le rinnovabili comunque sfiorano il 40%
E questo lo stai seguendo?
Questa base è per gli USA una spina nel fianco non diversa da Taiwan per la Cina, anzi potenzialmente superiore perché gli Stati Uniti non hanno una base navale a Taiwan.
Vista la quantità di cose che stanno succedendo a ritmo frenetico un po' in ogni continente, la mia impressione è che il progressivo indebolimento di NATO/G7 stia portando ad un generalizzato "liberi tutti", del quale alcuni approfittano ed altri no.
A quanto sembra la UE ha scelto di non approfittarne, ma la situazione economica, la difficoltà negli approvvigionamenti e, va considerato anche questo, la stanchezza della popolazione che non vede più una data di scadenza per lo sforzo cui è sottoposta, non rendono certa nel tempo tale scelta.
https://uploads.disquscdn.c...
E questo lo stai seguendo?
Questa base è per gli USA una spina nel fianco non diversa da Taiwan per la Cina, anzi potenzialmente superiore perché gli Stati Uniti non hanno una base navale a Taiwan.
Vista la quantità di cose che stanno succedendo a ritmo frenetico un po' in ogni continente, la mia impressione è che il progressivo indebolimento di NATO/G7 stia portando ad un generalizzato "liberi tutti", del quale alcuni approfittano ed altri no.
A quanto sembra la UE ha scelto di non approfittarne, ma la situazione economica, la difficoltà negli approvvigionamenti e, va considerato anche questo, la stanchezza della popolazione che non vede più una data di scadenza per lo sforzo cui è sottoposta, non rendono certa nel tempo tale scelta.
non è questione di fare un contratto ad energia pulita o meno, è che le quote di energie prodotte da fonti rinnovabili sono circa del 20%, quindi non tutti la caricheranno con energia pulita, perchè banalmente non sarebbe sufficiente
L'unica parte della disamina che non credo di condividere appieno è questa:
"Se quel continente è aggregato entro improbabili confini e continuamente
dilaniato da guerre, è perché siamo stati noi europei a volerlo così."
Questo è verissimo ed indiscutibile se si analizza il passato, è a partire dalle crociate che l'Europa cerca di sfruttare il continente (con scarsi risultati) ed ha fatto sicuramente la sua (grossa) parte nel creare la situazione odierna ma se non ci fossero oggi attizzatoi extra-europei probabilmente avremmo già mitigato la situazione.
Sono anche convinto che la situazione non sia dovuta solo all'attuale conflitto europeo ma che sia iniziata molto prima, non credo che l'eventuale fine delle ostilità porterebbe ad una soluzione del problema.
Concludo che i 200.000 migranti sbarcati in Europa hanno effetti devastanti perché non si vogliono gestire, l'attuale politica è più preoccupata di ricercare consensi che soluzioni. Stabilito che il traffico di persone è un crimine non bisognerebbe concentrarsi sulle "merci" ma sugli "spedizionieri"
I dati scarseggiano, vero, ma non è solo la fascia del Sahel ad avere ormai totalmente estromesso la Francia.
Lo stesso sta accadendo con il Maghreb, anzi non "sta accadendo" ma è accaduto.
La Francia, che può dirsi quasi totalmente fuori dall'Africa sia subsahariana che del Nord, dopo i ripetuti fallimenti statunitensi nella penetrazione del continente, rappresentava il terminale NATO/G7 in quel continente.
Quanto agli errori, non solo noi ma tutta l'Europa ha commesso errori in Africa.
Se quel continente è aggregato entro improbabili confini e continuamente dilaniato da guerre, è perché siamo stati noi europei a volerlo così.
Tutti noi civilissimi Europei, nessuno escluso, tanto ad Est quanto ad Ovest.
Se invece ti stavi riferendo solo alle ultime manovre, il prezzo per portare una persona dall'Africa subsahariana alle coste italiane è crollato dalla precedente cifra di 5-7000€ a quella attuale di 1-2000€ (informazione certa di prima mano) ed è questo che sta causando, almeno principalmente, il flusso migratorio incontrollabile... ci sono i saldi al 70%!
A ieri, cifra ufficiale del Viminale, 132.279, presumibilmente all '80% musulmani.
È più che presumibile che la differenza la comprano Russia e Cina.
Costano meno dei mercenari e l'effetto è anche più efficace: un mercenario combatte e muore dove c'è la guerra, su di noi non ha effetti tangibili; i 200.000 migranti che saranno sbarcati nel 2023 hanno effetti devastanti.
Io ho fatto un contratto 100% da fonti rinnovabili. È tanto difficile?
Curiosità, stai seguendo l'Africa?
Il mio focus è stato per molti anni sulla zona Cina - India, però da un po' ho spostato buona parte del mio interesse sul continente africano.
In Africa stanno succedendo cose notevoli, cose che per evidenti ragioni hanno immediate ripercussioni su di noi.
Ma non è affatto vero che a me non imorti della tua, così fosse questo didlogo si sarebbe già interrotto da molto tempo.
Naturalmente, in quanto posizioni inconciliabili di due individui molto ben informati, nessuno di noi cambierà idea.
E allora didlogo inutile?
No affatto, per due ragioni:
La prima è che per quanto ben informati nessuno di noi due "sa tutto ed ha pensato a tutto", quindi il fatto di riflettere su ciò che hai scritto prima di prevedere a mia volta la penna mi porta a riconsiderare dettagli sotto una luce diversa dalla mia.
Io non sono dogmatico, non parto dal presupposto che la mia idea sia corretta in tutto a prescindere.
La seconda è che su tutti i grandi blog, per uno che scrive ce ne sono cento che leggono; questo significa che a seguire il nostro scambio ci sono decine e decine di lettori silenziosi, lettori che formano una propria idea valutando ciò che diciamo.
Ora... tu afferni di non essere pro-USA.
Ne prendo atto.
Però lo è ciò che scrivi.
Quanti lettori abbiamo (non ho) non lo so certo in modo preciso.
Posso dirti che ha iniziato a scrivermi e contattarmi via Telegram un po' di gente già alla metà di Marzo 2022, quando preso atto della composizione a sostegno della Russia scrissi su un paio di blog che questa guerra sarebbe stata impossibile vincerla perché la parte avversa possiede il famoso dollaro in più da gettare sul tappeto (usai proprio queste parole).
Il numero è andato aumentando con il passare del tempo, fino a quando, arrivato ormai ad un centinaio abbondante di contatti ho cancellato ogni mio riferimento facilmente reperibile sia alla posta elettronica che al Telegram... i politici vanno matti per queste cose, io per niente.
Alcuni volevano anche che iniziassi a trattare questi argomenti sul mio blog, magari lanciando l'ennesimo movimento di opinione del quale nessuno sente la mancanza?
Bah, altra cosa che proprio non rientra nei miei programmi.
Kaliningrad è lontanissima dagli USA.
Quindi non hai assolutamente risposto alla domanda.
Non sordo per la tua posizione, ci mancherebbe, ma perché non t'importa della mia, nonostante t'abbia più volte urlato che non sono affatto pro USA te ne sei bellamente infischiato.
Ma toglimi un dubbio, quanti lettori credi di avere? E' già la seconda volta che scrivi di avere effetto sui tanti lettori...
Mi dispiace per gli effetti del correttore, purtroppo ho forti problemi alla vista.
Tuttavia ciò che ho espresso in tutti i post a me sembra comunque chiaramente comprensibile. Tuttavia più tardi tornerò ad editarli dal laptop.
Però consentimi di far notare la scortesia dimostrata nel definire "sordo" chi ha semplicemente una posizione sì avversa ed incompatibile con la tua, ma niente più che altrettanto determinata.
Questo me lo aspetto da uno dei tanti ragazzini che frequentano il blog non da te.
Quanto al resto, prima cosa faccio notare che sei stato tu ad iniziare ad interloquire con me tentando di smontare le mie affermazioni e non viceversa.
Secondo poi i miei "comizi" hanno grande effetto sui lettori, proprio perché ampiamente circostanziati e corredati di cifre oggettivamente; per questo non posso che ringraziarti per avermi dato la possibilità di portarle a conoscenza dei tanti nostri lettori.
Buona giornata Notorius, Europa te salutat, vir magnus.
Ti prego però cerca di correggere i post... ci sono concetti che si faticano a comprendere per via del correttore automatico.
Non intendo comunque continuare un discorso con un sordo, mi attribuisci affermazioni che non ho mai fatto e urli le tue verità rispondendo a domande che ti fai da solo.
Non credo quindi che i tuoi comizi abbiamo bisogno di risposte
Notorious "l'Americano" Nitro te salutant
Hai letto male quello che ho scritto fin dall'inizio. Ho scritto che la nostra Costituzione dice che la tassazione deve essere progressiva, più guadagni più devi essere tassato. In base a questo articolo della Costituzione io ho scritto che la Flat Tax dovrebbe essere incostituzionale, perché mette i solo forfettari in una posizione di privilegiati rispetto sia ai dipendenti che alle altre partite iva. Infine tutte le partite iva hanno la possibilità di evadere la tassazione, cosa che i dipendenti non possono fare.
Catalogo le persone non per appartenenza anagrafica ma per idee espresse, e le tue sono idee assolutamente non europee ma americane.
Credo invece di aver ben capito tutto ciò che hai detto, e ti faccio notare che quando si sconfina nel "non sei in grado di capire" è segno premonitore di carenza di argomenti adatti a contestare ciò che l'altra parte ha detto.
In questo mio post non esiste nessuno sconfinamento, è in perfetta linea con quanto da me detto in precedenza: ciascun post è l'ampliamento delle idee espresse dai precedenti.
Che poi tu possa non concordare è un altro discorso.
Anche peggio il tuo riferimento all'idealismo da film, anzi per usare le tue parole FILM.
Esiste una guerra commerciale fra G7 e la Cina?
Anche i sassi ti risponderebbero che essa esiste e fu iniziata da Donald Trump.
Esiste una guerra guetteggiata fra Russia e NATO?
Di, nuovo, anche i sassi ti rifpubderebbero che essa esiste e fu iniziata da Vladimir Putin.
Russia e Cina fanno parte di un'alleanza che le lega ormai strettamente?
Si, assieme a molteplici altri Paesi di grande importanza.
Quindi questo NON è un film ma la realtà attuale del mondo, nel quale è in atto una guerra che comprende sia l'economia che il campo di battaglia.
Non mi offendi, nessuno può offendermi su un giocherello come i commenti di un blog.
Se qualcosa fai, è stupirmi con il tuo improvvido tentativo di ridurre a "retro ideologia" la crisi che proprio in questo momento sta squassando il mondo.
Ma è un problema tuo, non mio o dei tanti che ci leggono.
Preconcetti?
No guarda che se qui qualcuno dimostra dei preconcetti, quello sei tu.
Parti dal dogma che la NATO ed il G7 sono da intendersi come eterni e non sfidabili;
Cina, Russia, Maghreb e perfino l'apparente debole fascia del Sahel, nel corso degli ultimi quattro anni hanno dimostrato che NATÒ e G7 non solo possono essere affidati, ma perfino battuti.
Perfino parti del mondo tradizionalmente legate agli Stati Uniti come Arabia Saudita ed Israele stanno mollando l'orbita NATO/F7 per trovare una più solida collocazione in/vicino a BRICS+
Gli unici che lo considerano impossibile siamo noi italiani.
Peccato per la deriva che hai voluto dare alla conversazione con questo ultimo post, non riesco a comprendere l'astio espresso e se mi definisci "americano" perché:
1) Non hai capito tutti i miei messaggi precedenti; l'intera conversazione ha perso di significato ed il confronto diventa improvvisamente una perdita di tempo
2) Non essendo d'accordo con te allora automaticamente mi schieri dalla parte del TUO nemico; dualismo da film che non ha senso nella vita e che difficilmente viene applicato da coloro di buon senso, il disaccordo verso un tema non diventa magicamente accordo verso l'opposto, il nemico è l'occidente (o l'oriente) è figlio della propaganda che andava di moda 50anni fa e che oggi è ridicola.
3) Devo averti offeso in qualche modo e quindi cerchi di fare lo stesso con me (in modo buffo); hai improvvisamente preso una deriva apertamente filo Cinese/comunista tenendo il punto di una partita che si sta svolgendo all'interno della tua testa (state vincendo 2-0 chi? chi siete voi?) e al grido "Sole che sorge è molto più europeo di te", che non ha assolutamente senso, cerchi d'intendere qualcosa di altrettanto insensato come un'eventuale beneficio che un modello di derivazione nazionalsocialista possa portare all'Europa e non a se stesso...
Se ti ho offeso mi spiace, non era mia intenzione, volevo comprendere il tuo punto di vista proprio perché lontano dal mio.
Diversamente da quanto accade normalmente su internet non cerco di avere ragione e/o far cambiare idea al mio interlocutore perché sono abbastanza vecchio da capire quanto sia improbabile, m'interessano solo i percorsi logici fatti da coloro che la pensano diversamente e capire se sono figli di preconcetti o di un ragionamento strutturato.
Buona vita
Ti rispondo con l'enclave di Kaliningrad che è un’enclave russa situata tra Polonia e Lituania, e quindi interamente circondata dal territorio dell’Unione Europea. Separato dal resto del territorio russo, nell’oblast di Kaliningrad vivono poco più di novecento mila abitanti, distribuiti su un’area di circa 15000 km2. E ci sono decine di missili nucleari e migliaia di soldati Russi.
Ti basta?
L'Italia, essendo nella Nato, ospita 40 ordigni nucleari di proprietà statunitense.
Non hai ancora risposto sui due pesi e le due misure.
Incentivi che comprendono la rottamazione della vecchia auto, immagino. Se non mi sbaglio siamo sempre punto a capo prima.
Possedere già un'auto da dare dentro non può essere una discriminante.
Adesso parliamone: tu mi stai dicendo che 50 mila uomini della Wgner stimati in Ucraina hanno:
1)conquistato tutta la costa sud/est:
https://uploads.disquscdn.c...
2) Raso al suolo quasi totalmente Mariupol:
https://uploads.disquscdn.c...
3) Ricostruito interi distretti https://uploads.disquscdn.c...
Il tutto su un terreno minato, che è stato preparato da tempo con fortificazioni e sotterfugi diplomatici occidentali, difesi da una enorme mobilitazione di forze ucraine, addestrate e armate dalla NATO, rinforzate da mercenari europei e, soprattutto polacchi, comandati da intelligence statunitense ed aiutati persino da aziende private come Starlink di Elon Mask.
Tutto questo poi condito dalle fantasmagoriche sanzioni con roboanti dichiarazioni di cariatidi al limite della disabilità:
https://uploads.disquscdn.c...
Intanto l'economia Russa galoppa, i BRICS superano il G7, le materie prime non mancano mai e volano accordi con la Cina per miliardi di dollari.
E dico dollari ancora per poco perchè, i BRICS, stanno studiando una nuova e meravigliosa moneta che metterà in crisi non poco lo strapotere americano sul mondo.
Secondo il tuo racconto, di fantasia, i Russi manco sarebbero dovuti riuscire a superare il confine.
Nella realtà l'Ucraina sta rastrellando gli uomini arruolabili, scappati in europa, per mandarli al fronte perchè le ultime mobilitazioni, fatte con la forza menando i cittadini in mezzo ad una strada, hanno prodotto solamente carne da cannone finita in brandelli in pochi giorni.
https://uploads.disquscdn.c...
"Caccia ai disertori" a cui si è unita Germania e Francia.
Le tue balle non reggono molto.
È logico che faccio il confronto con il nuovo. Le elettriche sono fuori da troppo poco tempo per avere una grande quantità di usato in giro e per di più sono in costante e repentina evoluzione che comprare un auto di 5 o 6 anni fa è come andare a comprare un PC con il 486.
Comunque ricerca su Google di 2 minuti, senza controllare allestimenti o altro. Panda da 14.600 €, dacia spring elettrica da 16.600 € con incentivi. Alla fine sono 2000 € di differenza Considerando che non pagando il bollo x 5 anni ti riprendi già un migliaio di euro.
La dignità? Io trovo sia poco dignitoso vivere da italiano medio, morto di fame, che va in giro con la mascherina, crede alle balle che scrivono sui giornali, fa il filo-americano e poi piagnucola per il reddito di cittadinanza o fa la spesa con la social card.
Cioè io me la prendo perchè qua si raccontano un casino di balle ed è pieno di tifosi filo-americani e/o tifosi di partito che vedono il proprio paese andare a fondo ogni anno sempre di più.
A me piace esporre le mie idee ma se domani, esempio a caso, impongono l'auto elettrica, io i 30/40k da spendere li ho, il pescivendolo, invece, si ritrova ad andare al lavoro a piedi. Contento lui, contenti tutti.
Continuiamo così; Biden ci salverà tutti!
P.s. Siamo così furbi che ora prendiamo il gas liquefatto dagli americani, pagandolo MOLTO di più (guarda te che caso) e:
1. Lo trasportiamo via mare su enormi navi inquinanti;
2. Durante il trasporto si hanno delle perdite di gas in atmosfera;
3. Lo rigassifichiamo su mostri non propriamente ecologici, piazzati in qualche laguna, fregandocene della popolazione locale;
4. Lo immettiamo nella rete e lo usiamo, magari, per produrre energia elettrica per caricare il monopattino GREEN.
Eh si, noi occidentali democratici e green siamo una mera dimostrazione di intelligenza e sensibilità verso l'ambiente.
P.s. 2.0
In italia il 16% del gas importato è ancora russo perchè, anche se gli inglesi hanno distrutto il Nordstream 1, ci sono altri gasdotti.
P.s. 3.0
Il gas che proviene dall'Algeria, è pari al 34.3%.
L'Algeria, oltre che farci pagare di più il gas, è uno stretto partner della Russia sia a livello militare che a livello energetico; OPS!
Te oltre che la dignità hai bisogno di un cervello.
Dai anche questa è una pagliacciata. Hanno desegretato l'accordo diplomatico che la Russia aveva offerto all'Ucraina i primi giorni dell'inizio delle ostilità. La parte Ucraina stava pure accettando tali accordi ma, piccolo problema, Denis Kireyev, negoziatore della parte di Kiev è stato GUARDACASO ucciso; così dal nulla.
Oltretutto, se la tua teoria malandata fosse un minimo corretta, la zona del Donbass non sarebbe mai stata conquistata dai Russi perchè fortificata e minata già dal 2014 come da progetto con i finti accordi di Minsk presi, a detta della Merkel e di Stoltenberg, per preparare l'Ucraina alla guerra.
Oltretutto Kiev non è mai stata veramente attaccata; se ciò fosse stato fatto, come è stato fatto a Mariupol, Zelensky non avrebbe nemmeno un tetto sopra la testa dal quale inviare deliranti video.
La tua narrativa è così debole ed ostile ai fatti oggettivi che fa quasi sorridere; sembra di discutere con un tifoso di calcio su quanto sia ridicola la sua squadra appena retrocessa in B.
La luce non è mai mancata e poi ormai di gas e petrolio di Putin non ne usiamo più. Pensa piuttosto alla dignità tua ed a quella di Orban, una volta che ve la siete venduta non ve la ridanno più indietro
Sì, certo, i carri armati russi che sono arrivati a 30 km da Kiev (salvo poi farsi prendere a calci in #### facendo fare al piccolo Padre Putin la figura da cioccolataio) erano in realtà dei veicoli americani truccati dagli esperti di effetti speciali di Hollywood e diretti da Spielberg
Fallo tu. Visto che il buon senso non è misurabile e non è quantificabile quanto un individuo procuri danni agli altri, tanto che secondo questo ragionamento finiremmo a spostarci camminando senza scarpe, rimango nella mia libertà democratica a fare quel cavolo che mi pare.
Lo so benissimo, ho visto un'intervista direttamente all'Ex sottosegretario di stato Michele Geraci, nonchè profondo conoscitore della Cina. (https://www. youtube. com/watch?v=A9qqle5lcCM&t=1817s)
E' proprio lui che seguì la questione e parla di un accordo semplice, chiaro e senza possibilità di fraintendimenti.
Tolta la propaganda occidentale, problematiche di spionaggio, non ce ne sono proprio. Basta sapere di cosa si sta parlando.
Che noia, ti devono sempre spiegare tutto.
Ma quanti anni hai? 13?
Avere basi nemiche in un paese confinante, soprattutto corrotto e pericoloso come l'Ucraina dove, i servizi di intelligence, hanno portato avanti guerre intestine per il controllo della vendita sul mercato nero delle armi occidentali, non è strategicamente accettabile.
Se da un lato si può accettare il fatto che la Polonia sia nella NATO, con basi missilistiche dotate di cianfrusaglie che, in caso di attacco, verrebbero intercettate dagli ipersonici senza nemmeno indispettire il più basso funzionario militare russo, dall'Ucraina abbiamo visto che possono partire droni kamikaze. Droni con i quali, il governo di kiev, compie attentati terroristici colpendo edifici civili.
Oltretutto non è possibile lasciare la possibilità al nemico di poter schierare il proprio esercito direttamente al proprio confine.
Ci sono anche delle ragioni storiche, in quanto, la Russia è già stata invasa due volte, prima da Napoleone e poi da Hitler, pagando grosse somme in termini di risorse e vite umane.
Conto che ha sempre restituito con contropiedi incredibili prendendo a schiaffi tutti quanti fino al centro dell'Europa.
Gli stati "cuscinetto" infatti li studi in 3a media, classe che non so se tu l'abbia frequentata, ci sono da sempre e non ha molto senso scandalizzarsi di ciò.
Oltretutto come biasimare Putin se, noi in primis, ci adoperiamo quotidianamente per adescare nazioni da trascinare nell'Unione Europea con il solo scopo di ingigantire le dimensioni del "blocco anti-russo"?
Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia cosa credi che siano nell'EU a fare?
Il trend rimane quello pero', c'e' un continuo abbassamento dei costi, che poi siano ancora alti va bene, ma quello e' un altro discorso.
Ti spiego cosa intendevo, in Italia si vendono la Y e la Panda, significa che la gente vuole spendere il minimo e non è interessata a spendere 40.000€ per auto terribili come rapporto costo/qualità. Sospetto che non tutti poi abbiano il villino con wallbox e pannelli.
Ergo, il mercato dell'elettrico ad oggi non è di massa, magari lo diventerà ma attendo con ansia progressi importanti su vari aspetti legati alle EV. Non è una religione, non è tutto battibecco.
Veramente ho fatto una media un po' sbilanciata a favore della macchina termica, perché, se vogliamo essere precisi, la media dei km fatti con un litro da una macchina a benzina è 15,4. Quindi il consumo in 100 km è di litri 6,49 . Il costo di un litro di benzina (media italiana) al self service è 2,03 €. La spesa ogni 100 km x una termica è di € 13,18 e non 12 come scritto nel post precedente. Per una elettrica i tre casi limite sono: impianto FV, garage e colonnina con prezzi al kWh di 0,08 (mancato guadagno GSE), 0,20 e 0,35 (poi puoi anche caricare ad 1,35€ al kWh ma se sei poco intelligente problemi tuoi.)
Il consumo medio della mia macchina è sui 14,7 kWh ogni 100 km il che porta il costo nei casi limite di ricarica da un solo tipo di fonte a:
FV 1,18 €
Garage 2,94
Colonnina 5,15
Con un risparmio ogni 30000 km che va
Ora fatti pure le varie interpolazioni
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Perché la Polonia che fa parte della NATO con chi confina? La Romania? Lo vedi che devi togliere la testa dal sedere di Putin ti fa scordare anche la geografia.
Quindi mi dai ragione, hai conti per uno che può ricaricare a casa, hai fatto i conti della serva ma sbagliati.
Si certo è risaputo che le partite IVA non sono per niente tassate lo dice ogni commercialista, si si.
Stai piangendo perché ha Cuba hanno vietato negli anni 60 di piazzare missili nucleari? Ma davvero? Non puoi essere così infilato profondamente nel sedere di Putin.
Però mi consenti di dirti una cosa?
Vabbè anche se non lo consenti la dico ugualmente: il nick che hai scelto cozza violentemente con quello che scrivi.
Forse dovresti cambiarlo.
Ma il nsxional socialismo non era assolutamente massonico, al contrario i massoni lo accusano di aver dato origine a vere persecuzioni.
Ed hanno perfettamente ragione, perché la massoneria era vicina al giudaismo, legame che durante il periodo nazional socialista in Germania la portò all'estinzione.
Questa del nazismo massonico è una delle tante balle raccontate al popolino.
Questa tua visione del grande capitalismo come certamente brutto e cattivo è davvero priva di senso.
Porrei aspettarla da un comunista (e neanche tanto), ma tu non sei comunista.
Esiste grande capitale la cui unica finalità è il proprio accrescimento, ma anche grande capitale che include nei propri scopi anche l'accrescimento della società in cui si trova ad operare.
Quanto al dover rifpondere al processo democratico, questo è molto dogmatico; ci sono società non guidate dalla nostra idea di democrazia che funzionano benissimo, e società guidate dalla democrazia all'occidentale che funzionano malissimo.
La nostra funziona in modo pessimo, così non fosse non ci sarebbe una persona insignificante come l'attuale alla guida del Governo.
Il nazismo era fortemente massonico, quindi c'è stato un tempo in cui la massoneria era popolare.
I miliardari usano il potere per rimanere miliardari e per rendere sottomessi e schiavi tutti gli altri.
Perché l'Ucraina dovrebbe avere un diritto che a Cuba è stato negato?
E allora perché loro devono scrivere truppe e flotta qui, chi ci minaccia?
Ma difatti sappiamo che il punto non è quello ma il fatto che gli Stati Uniti tendono impossibile una coesione europea che renda l'Europa capace di perseguire i propri interessi sia a livello interno che geopolitico.
Questo voi americani non potrete mai permetterlo perché i nostri interessi sono conflittuali con i vostri.
È comprensibile, se fossimo stati noi a vincere una guerra avremmo fatto lo stesso.
E, naturalmente, le nostre posizioni non potrebbero che essere inconciliabili: in quanto americano sei portato a prediligere il mantenimento dello status quo; in quanto europeo, io non posso che puntare allo smantellamento della NATO e del G7, rispettivamente il braccio militare ed economico degli Stati Uniti.
Ciò che conta è che al momento siamo noi a star vincendo 2-0... poi magari perdiamo lo stesso, non è mai detto fino all'ultimo minuto.
Però al momento stiamo vincendo.
Quanto al Sole che sorge è molto più europeo di te.
A differenza della Russia, dove il comunismo è crollato nel caos, quello cinese è terminato per adottare un modello sociale che può essere considerato una diretta derivazione della Destra tedesca.
Quindi, se qualcuno è andato all'altro, è Xi Jinping ad aver portato la Cina a noi.
Auguro anche a te la buona serata, molto felice che la diffusione non sia degenerata.
Perché dovremmo mandare militari e sistemi d'arma negli Stati Uniti? A quale pro? Per controllare Messico e Canada?
Diversamente, quali garanzie potrebbero darti Cina, Russia e Paesi Arabi ad una stabilità Europea?
Entrambi sappiamo che la discussione ha perso di significato e che le nostre posizioni sono diametralmente opposte, vedere le decisioni europee come frutto d’imposizione estera è per me riduttivo e svilente, nessuno dei paesi facenti parte dalla EU è tradizionalmente propenso a farsi comandare ma invece comprende molto bene l'arte del compromesso che porta alla cooperazione. Detto questo, non do giudizi ideologici ma reputo necessario porre dei paletti
all'importanza delle questioni economiche nel panorama politico, la
nostra libertà vale tanto il prezzo che decidiamo di pagarla.
Su una cosa forse siamo d'accordo, quelli che tu chiami "nemici" sono fortunati che gli stati uniti d'Europa sono lontani dall'essere creati... continua pure a guardare con favore dove il sole sorge maledicendo il tramonto per rubarci la luce, domani sarà comunque un nuovo giorno
Buona serata
ma che poi la via della Seta non era altro che un accordo per la comunicazione ufficiale tra organismi appositi per facilitare il commercio tra itali - cina e italia ed altri non ricordo quanti paesi.
Erano tipo 7 pagine di trattato per favorire gli scambi commerciali con l'oriente.
la solita balla dello spionaggio, che in questo caso nulla ha a che vedere con la via della Seta, ha fatto si che il tutto cadesse nel nulla senza che alcun italiota si facesse troppe domande.
D'altronde sappiamo bene che ad est dell'Italia sono tutti spioni, autocrati e KATTIVIH!
ma ne viene assorbita e resa schiava.
Di nuovo, stai dando un giudizio idrologico sul futuro o guardando all'impossibilità di sconfiggere la Russia per mezzo delle sanzioni?
Perché è dì quello che ho parlato.
La Russia si troverà Cina & Co. come azionisti di riferimento?
Certo che sì!
Ma questo è un problema dei russi, non mio o tuo.
Però è svegliato pensare che verrà resa schiava, la situazione non sarà diversa da quella che sperimentiamo nei confronti degli Stati Uniti: tecnicamente un protettorato piuttosto binario.
La traccia Occidente vs Oriente era passata di moda, fino a quando il Governo Trump non prese la decisione di riportarla in auge,
Da quel giorno il mondo ha preso a vivere all'interno di una Guerra commerciale globale. E mi meraviglia che una persona attenta come te non ne colga l'esistenza.
Io sono europeo Notorius, ossia faccio parte di quel popolo di tradizione greco-cristiana che vive dalla sponda orientale dell'Atlantico alla catena degli Urali.
Come tale non posso vedere come nemico chiunque si opponga agli interessi europei, siano essi internet, geopolitici, economici o militari?
Gli Stati Uniti non desiderano essere nemici dell'Europa?
Benissimo, possono farlo: cedano all'Europa il comando strategico della NATO, non si oppongano alle nostre esigenze economiche e geopolitiche, accertino sul loro territorio militari e sistemi d'arma pari a quelli che mantengono qui in Europa e, naturalmente, favoriscano l'ingresso di Italia e Germania nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Nulla di diverso dalla parità.
Se, come tu dici non sono parte forte di un protettorato ma partner, non credo abbiano obiezioni ad essere pari fra pari.
Giusto?
Puoi anche non credermi, a me non cambia nulla. Io so che quello che ho scritto è vero. Ti basta andare da un qualunque commercialista e ti fai spiegare i vantaggi che sfrutta un libero professionista che rientra nel regime dei forfettari.
A "quasi totale immunità della Russia alle sanzioni" ho perso interesse nella discussione, è di tutta evidenza la deriva economica che sta prendendo la Russia che non viene salvaguardata da Cina ecc ma ne viene assorbita e resa schiava.
Per il resto credo di trovarmi in disaccordo con praticamente tutto quello che hai scritto, continuando imperterrito a seguire la traccia "Occidente VS Oriente" ormai passata di moda e insinuando continuamente che la UE faccia da maggiordomo agli USA, mi hai riportato a vecchie teorie guerrafreddiste che ormai sono vecchie ed impolverate come coloro che ne facevano parte.
Gli Stati Uniti sono faro e/o nemico di coloro che hanno bisogno di un riferimento (positivo o negativo) per procedere, da diverso tempo l'Europa ha cominciato a tracciare rotte differenti che purtroppo pochi hanno capito per colpa della nostra inefficace classe politica.
Il tempo ci dirà chi ha ragione, nel frattempo dubito di coloro che prospettano per l'EU un futuro agganciato ad est o ad ovest...