
Economia e mercato 22 Nov
Nel mese di agosto del 2023 i prezzi della benzina e del gasolio stanno continuando ad aumentare, penalizzando chi sta facendo ritorno dalle vacanze o ha deciso di partire ora per la destinazione estiva. Secondo i dati settimanali resi noti dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), il prezzo della benzina nel servizio self service è salito a 1,946 euro al litro, mentre il gasolio si attesta a 1,845 euro al litro. Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, ha così commentato.
"Uno schiaffo per chi sta tornando dalle vacanze! Una speculazione sfrenata che colpisce chi fa rientro dalle ferie o ha scelto di partire solo ora per raggiungere la località di villeggiatura."
Dona prosegue, evidenziando l'impatto sui consumatori. Secondo i calcoli medi effettuati, in soli sette giorni un pieno di 50 litri costa 36 centesimi in più per la benzina self service e 88 centesimi in più per il gasolio. Nel corso del mese di agosto il prezzo di un litro di benzina è aumentato di quasi 5 centesimi, registrando un incremento del 2,5%, che si traduce in 2 euro e 41 centesimi in più per un pieno.
Per quanto riguarda il gasolio, il prezzo è salito di quasi 10 centesimi al litro, rappresentando un aumento del 5,7%, che equivale a 4 euro e 96 centesimi in più per rifornimento. Questo si traduce in un aumento annuale di 119 euro per una famiglia che effettua due rifornimenti al mese. Dona sottolinea anche il fallimento delle iniziative governative, che con l'esposizione del prezzo medio regionale speravano di contrastare la tendenza.
Stando ai dati medi del Mase elaborati dall'Unione Nazionale Consumatori e aggiornati al 22 agosto 2023, la regione del Molise è quella che ha subito il maggiore aumento di prezzo per un pieno di carburante: +2,20 euro. Al secondo posto c'è Bolzano, dove il costo di un pieno di benzina è aumentato di +1,95 euro rispetto all'inizio del mese. Al terzo posto c'è la Campania, con un aumento di +1,85 euro a pieno. Guardando invece ai prezzi assoluti, dopo le autostrade è Bolzano ad avere il prezzo al litro più alto (1,984 euro), seguita dalla Basilicata (1,971) e dalla Puglia (1,969).
Anche per il gasolio, la regione con il maggior aumento di prezzo è il Molise, con un aumento di +4,50 euro per ogni rifornimento. Al secondo posto c'è la Campania, con un aumento di +4,35 euro. La medaglia di bronzo va a Bolzano, con un aumento di +4,30 euro. Per quanto riguarda i prezzi assoluti, tuttavia, Bolzano rimane la città più cara per il gasolio (1,890 euro al litro), seguita dalla Calabria (1,874) e dalla Valle d'Aosta, ex aequo con la Liguria (1,872).
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ovviamente dipende dalla strada. Se è in discesa tendenzialmente con una marcia inserita non c'è bisogno di accelerare e in quel frangente si consuma meno che a percorrere lo stesso tratto di strada in folle.
Trovavo fosse talmente lampante che se la discesa è così lieve da costringerti ad accelerare non vi sia convenienza a mantenere la marcia inserita che non mi pareva il caso di specificarlo. Se non c'è necessita di accelerare, pur parlando di minuzie, è più conveniente la marcia inserita che la folle.
Si ok, ma il risparmio di carburante dipende più dalla strada. Qualche km in discesa in folle consuma meno di qualche km in discesa con marcia inserita perché il freno motore tende a rallentare tanto l’auto e di conseguenza accelerare ogni tanto. Ovviamente parlo di scenari sicuri.
Idem.
GPL is the way.
Nella mia zona 1,45 al momento, comunque un po’ più caro di un paio di anni fa, ma resta comunque vantaggioso al momento visto che con poco più di 20€ faccio 350km circa
In realtà sempre, poiché sopra i 2k giri il motore è in cut-off ovvero il carburante non viene iniettato, mentre sotto i 2k giri viene iniettato il minimo indispensabile. Stando in folle invece non c'è il moto delle ruote a mantenere in moto gli organi meccanici, richiedendo dunque più carburante per mantenere acceso il motore.
Chiedevo perché ho un’auto a metano ed ero curioso del gpl, grossomodo come autonomia e costi stiamo lì :)
E' proprio quello il problema.
L'egoismo.
Ah beh, guarda, stiamo a posto
Perché il popolino la pensa così. Sa che mai si faranno reali modifiche, perché sono scomode e impegnano tempo e risorse oltre la singola legislatura. Magari poi i frutti li raccolgo o quelli vengono dopo e sia mai. Meglio il contentino quando c'è, tipo briciole coi piccioni. Ai debiti ci penserà qualcuno un giorno
Ci sono tre diverse modalità: puoi taggare il mod (io questo non lo so fare), contattarlo tramite Telegram (non ho Telegram installato in nessuno dei miei dispositivi), oppure tramite mail. Io ho sempre utilizzato quest'ultima opzione.
da 200 netti a 50? mi sai dire in cosa potrebbero essersi volatilizzati? Onestamente che possano essere aumentate delle tasse posso anche capirlo ma qui parliamo già di un valore che doveva essere netto
Grazie per la precisazione! Approfitto e ti stresso per un chiarimento volto a capire correttamente come funziona:
se si segnala un post Disqus non interviene ma invia la segnalazione ai voi Mod che decidete se rimuovere o meno il post? Corretto?
Insomma la piattaforma non rimuove nulla senza vostro intervento (cosa che io onestamente credevo all'opposto).
Per la moderazione invece immagino sia automatico in base a keyword e poi qualcuno deve intervenire per approvare o meno.
le accise dipendono in percentuale dal (costo) prodotto materia prima. Aumenta il costo del petrolio, aumentano le accise, aumenta l'IVA. Tutto l'aumento non è stato quindi sterilizzato usando i maggiori incassi del fisco.
Ma io scrivo per riderci sopra.
Purtroppo un limite di avere un blog frequentato è la grande difficoltà di gestirlo correttamente.
Oramai si sa che i post vengono rimossi su segnalazione nella maggioranza dei casi, senza opportune verifiche e credo mai spiegazioni.
Per le spiegazioni posso pure capirlo, ma le verifiche andrebbero fatte.
Meglio chiuderla qui, credimi. Ci sono stati dei malintesi che comunque abbiamo risolto, io e la redazione. Quest'ultima, infatti, non c'entra nulla con il post "incriminato".
Quello è stato certamente segnalato da uno (o forse anche più di uno) dei classici pseudo moralisti impotenti che purtroppo navigano anche in questi lidi.
Che vuoi farci.
Netti è possibilissimo.
Meno male che il Sup e Il Windsurf non consumano
Mah dubito... sinceramente dallo scorso anno ho un livello in più e questi 90€ circa per un totale netto che doveva essere di circa 200€ netti in più. Di questi 200 è possibile che ne vedo solamente 50€?
Io però ho fatto un altra domanda, hanno aumentato le accise? l'iva no, ma le accise? perchè Renzi ha detto che l'hanno fatto ma io non ho trovato informazioni a riguardo, se fossero aumentate le accise si spiegherebbero gli aumenti degli ultimi due mesi
Ma non dovrebbero essere coetanei boomer cresciuti a postalmarket?!? Mah... dove andremo a finire...
Per ora alla Meloni gli stanno facendo uno spread di favore.
Se dovesse dipendere dai dati di bilancio sarebbe ben più alto. Invece dipende da quanto si ubbidisce agli ordini della massoneria.
Ma che dici?
Io La Russa, Gasparri, Lupi, etc è la prima volta che li vedo eletti.
Io dovrei avere ancora qualche moneta ECU da qualche parte.
Mia sorella è psicologa e mi ha insegnato che l'italiano ricorda solo ciò che gli conviene.
Il resto se lo scorda.
Non mi ha spiegato perchè accada ma è così.
Dai non esagerare.
Finora hanno solo ammazzato circa 100 persone a Cutro.
No si chiama fascismo.
Poteva andare peggio.
Berlusconi poteva essere ancora vivo.
Non è colpa di Berlusconi & soci.
E' solo colpa del mortadella!!!!
All'italiano non lo freghi.
Si ricorda sempre tutto.
Non è vero che non è servito a nulla.
In effetti c'è stato un aumento del prezzo medio.
Non è la mentalità.
E' solo il modo migliore di prendere voti alle elezioni.
Sei strano.
Pur vivendo in italia sei ancora ottimista.
Intanto il debito pubblico è aumentato di altri 30 miliardi.
Quante cose complicate bisogna sapere per poter lavorare.
Li avranno dati solo a lui.
E' colpa della stagflazione.
Lo sai che i fascisti sono dei gran sognatori.
La faccia tosta non ha limite.
Io l'ho votata ma questo video mica l'avevo visto!
Tutta colpa del Molise dove sono tutti ricchi e quindi fanno costare il carburante di più.
Se ne approfittano.
E questa é la mentalità che ci porta sempre più giù signori, avanti a bonus e contentini invece di pretendere modifiche strutturali
Io non sto prendendo proprio niente se escludiamo quello che parte dal davanti del governo e arriva al mio didietro.
la differenza è che con Draghi era deBBBito BBello, con la Meloni è deBBBito BBrutto.
interessante!
io uso sempre il freno motore per questo in discesa sono sempre con la marcia inserita!
voto e upvote!
450 circa, visto che ha sicuramente una piccola utilitaria. Panda o robe simili.
Altrimenti la bombola conterrebbe molto più di 20 euro.
Anche attualmente abbiamo un deficit spaventoso.
Da quel punto di vista non è cambiato nulla.