
07 Luglio 2023
Polestar continua a migliorare la sua Polestar 2 attraverso una serie di aggiornamenti OTA che introducono nuove funzioni per il sistema infotainment e non solo. Del resto, oggi le moderne vetture sono sempre più sofisticate e le case automobilistiche stanno investendo moltissimo nello sviluppo del software. Negli ultimi giorni, Polestar ha dato il via al rilascio di un nuovo aggiornamento OTA per la sua berlina elettrica che introduce diverse novità.
Nello specifico, si tratta dell'aggiornamento software P2.9 destinato a tutte le Polestar 2 in circolazione. Le novità introdotte saranno subito disponibili, invece, sulle auto di nuova produzione. La prima novità riguarda l'introduzione dell'app YouTube integrata (non disponibile in Cina e Corea del Sud).
Dunque, gli utenti potranno utilizzare l'app di YouTube per poter avviare in streaming i suoi contenuti video attraverso lo schermo dell'infotainment. Per ragioni di sicurezza, i filmati potranno essere visualizzati solamente con l'auto parcheggiata. La seconda novità riguarda un miglioramento dell'applicazione Range Assistant di Polestar che consente ai conducenti di poter monitorare il proprio consumo energetico nei 20, 40 o 100 km precedenti, con informazioni in tempo reale che consentono di modificare il proprio stile di guida per migliorare l'efficienza di guida.
La casa automobilistica ha sviluppato un nuovo algoritmo per la stima dell'autonomia mostrata dall'app che è in grado di tenere conto delle variazioni ambientali e di altri fattori che influenzano l'efficienza. Infine, novità anche per Apple CarPlay tra cui l'integrazione di informazioni aggiuntive sul telefono e sui media nella schermata iniziale, la gestione delle chiamate tramite i pulsanti al volante e la visione delle chiamate e di Apple Maps anche sul display del conducente (quello dietro al volante). Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, sulle novità introdotte da questo aggiornamento, ha commentato:
Sappiamo quanto i nostri clienti attendano con ansia gli aggiornamenti over-the-air e sono convinto che questo sarà ben accolto, con nuove funzionalità e miglioramenti degni di nota. YouTube è ottimo per l'intrattenimento durante la ricarica e la nostra app Range Assistant aggiornata offre previsioni più accurate e supporta uno stile di guida migliore. L'aggiunta di Apple Maps al display del conducente è uno dei tanti importanti aggiornamenti di Apple CarPlay in Polestar 2.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
In realtà dovrebbe arrivare su tutti i modelli con Andorid automovie... E cmq si un altra di quelle cose a cui dovrai abbituarti.
I mezzi pubblici puzzano e portano le malattie.
se non lo fanno mettiamo dei sigilli sullo strumento di lavoro
Tipo prendendo i mezzi pubblici e non facendosi ore e ore di colonna? Si ci sono.
No, fa parte comunque del mio immaginario :)
In un paese che ha l'evasione fiscale tra le più alte al mondo dubito che queste signorine si mettano a pagare le tasse.
appunto, il loro divieto non serve come via di salvezza per non scassare qualcosa che si scassa già da sola in svariati modi. Il fatto di scassarla pagandoci le tasse poi almeno è più dignitoso.
*Porn Hub fixed.
Se vogliono vendere auto devono mettere You Porn non iutub
Sarebbe un'idea geniale ma prima bisognerebbe legalizzare la prostituzione in un paese di bifolchi
https://media3.giphy.com/me...
Ieri hai visto Shrek?
Datemi una carrozza, voglio attaccarci i ciuchini e far un pellegrinaggio.
Vogliamo la Fiat 126.
Aridatece la Uno
Mi è venuta voglia di comprare un'auto elettrica.
Tecnologia e infotainment stanno acquisendo sempre più importanza nelle auto moderne e sarà ormai così anche in futuro. Rivoluzione tecnologica come avvenne con la nascita degli smartphone. In questo Polestar e in generale le auto elettriche hanno decisamente molto più da offrire e molto più potenziale di crescita, sviluppo ed opportunità di acuire il gap tecnologico con le auto termiche, vedi aggiornamenti OTA per esempio. In pratica un enorme valore aggiunto per i veicoli elettrici.
Bingo.
Anche. Oppure per far divertire i passeggeri.
secondo me, ci hai preso! :)
Certo, come preferisci
C’è del messaggio in questo rosicamento.
Bravo. Comperati le macchine perché hai Netflix
Vedo che hai capito cosa c’è scritto nell’articolo e cosa ho scritto nella mia risposta alla tua domanda.
Ok.
Che senso ha tale risposta?
vedo che hai capito tutto il senso del mio messaggio. Ok.
1) non è una pubblicità quindi non si pubblicizza proprio nulla, ma un articolo di giornale che parla di un aggiornamento OTA del sistema di infotainment e del sistema di bordo
2) Il motivo di vendita? la casa vende prodotti per fare profitti, cosi come tu lavori per portare a casa il dovuto, oppure lavori gratis?
3) il motivo di acquisto degli eventuali clienti, sarà personale.
La metà del tempo la passi a guardare pubblicità su youtube.
Pensa che c'è gente che invece non vive in funzione dell'auto :D
Fatemi indovinare, è per non annoiarti per tutte quelle volte che devi ricaricare la macchina?
per l'elettrico medio dove deve caricare no?
per auto elettriche dove c'è una carica media di 20-30 min o anche 40-50 min, è una cosa realmente utile. non credi?
Vimeo è molto meglio.
Per come sta messo YouTube, al massimo si può bullare di poter vedere la pubblicità su YouTube dallo schermo dell"auto
temo tu abbia completamente ragione
Per l’italiota medio si, quello è il motivo di vendita. Così poi può andare al bar con gli altri boomer a farsi il figo “eh ma con la mia macchina posso vedere YouTube”
faccio veramente fatica a capire... si parla di un'auto. E che si colloca in una fascia costosa. Bene, cosa pubblicizzano? la app YouTube. Ossia, questo e' motivo di vendita? ma veramente?