Plenitude e LeasePlan insieme per la ricarica delle auto elettriche a noleggio

15 Maggio 2023 3

L'obiettivo della partnership tra Plenitude, attraverso la sua società controllata Be Charge e LeasePlan è quello di semplificare i rifornimenti di energia per tutti coloro che sceglieranno una vettura elettrica attraverso le formula di noleggio a lungo termine di LeasePlan. Del resto, per spingere sulla diffusione delle vetture a batteria oggi è molto importante offrire un completo ecosistema di servizi per la ricarica. Non per nulla, anche le case automobilistiche stanno stringendo accordi simili per proporre ai loro clienti servizi legati alla ricarica.

Entrando più nei dettagli dell'accordo, le aziende, per il momento, fanno sapere solamente che la partnership prevede per i clienti di LeasePlan molteplici opportunità e la fornitura di pacchetti di ricarica con soluzioni specifiche pensate per le esigenze della piccola e media impresa, dei clienti privati e delle grandi aziende. I servizi offerti da Plenitude comprendono anche la fornitura di wallbox, di colonnine di ricarica e la reportistica avanzata dei consumi.


La partnership, dunque, renderà il noleggio a lungo termine delle auto elettriche più agevole. Inoltre, contribuirà allo svluppo di una mobilità più sostenibile. Ricordiamo che Be Charge può oggi contare su oltre 15 mila punti di ricarica in Italia. Per scoprire i precisi contenuti dell'offerta frutto di questo accordo bisognerà attendere ancora un po'. Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha commentato:

Lo sviluppo della mobilità elettrica fa parte della nostra strategia a sostegno della transizione energetica. Siamo quindi lieti di mettere a disposizione dei clienti di LeasePlan soluzioni competitive insieme alla nostra rete di ricarica tecnologicamente avanzata, che attualmente conta oltre 15.000 punti e che sarà ampliata sia in Italia che in Europa sino a circa 30.000 punti entro il 2026.

Alberto Viano, Amministratore Delegato di LeasePlan Italia, ha aggiunto:

Il settore del noleggio a lungo termine ha avuto un grande ruolo negli ultimi anni immettendo nel mercato veicoli con emissioni sempre più contenute. La nuova tecnologia delle auto elettriche si sta sviluppando sia tra i clienti corporate storici sia nel segmento dei privati che vogliono affidare a un operatore specializzato il rischio dell’obsolescenza tecnologica. Grazie all'accordo con Plenitude, LeasePlan potrà avere un ruolo ancora maggiore nella diffusione della mobilità elettrica.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accapi

Il problema ti Tesla è che non fa sconto volumi per le società di noleggio anche acquistano 1000 tesla sempre 40k costano. Un poì come Apple...

Alfonso

Pensassero a sistemare i canoni di noleggio delle Tesla.
Una model 3 ha un costo che non riflette minimamente i nuovi listini

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025