
08 Febbraio 2023
Nel 2023, Ineos Automotive porterà al debutto la versione pickup del suo fuoristrada Grenadier. Un muletto di questo modello è stato intercettato in Nord Europa durante i classici test invernali. Le foto spia mostrano una vettura praticamente priva di camuffamenti e questo potrebbe essere il segnale che lo sviluppo è quasi concluso e che la presentazione è oramai vicinissima.
Le immagini permettono di apprezzare il design del pickup. La parte frontale non presenta particolari differenze rispetto a quella del fuoristrada. Ovviamente, cambia la parte posteriore dove troviamo un cassone e uno specifico roll-bar. Sembra che il pickup possa disporre di un passo leggermente più lungo rispetto a quello del fuoristrada. Ovviamente, bisognerà attendere l'arrivo delle complete specifiche tecniche per capire meglio le misure di questo nuovo modello.
La base tecnica è comunque sempre la stessa del fuoristrada. Dunque, anche il pickup potrà contare su di un telaio a longheroni e di tutte quelle soluzioni che permetteranno a questo veicolo di poter affrontare senza problemi ogni genere di percorso. Un mezzo, dunque, tutta sostanza e pochi fronzoli.
Per quanto riguarda i motori che troveremo sotto il cofano, quasi sicuramente ci saranno ancora le stesse unità di derivazione BMW disponibili sul fuoristrada. Dunque, parliamo di un 6 cilindri diesel di 3 litri da 249 CV (183 kW) e 550 Nm di coppia e di un 6 cilindri benzina di 3 litri da 285 CV (210 kW) e 450 Nm di coppia. In entrambi i casi sarà presente un cambio automatico ZF a 8 rapporti.
Il pickup sarà costruito presso lo stabilimento di Hambach in Germania dove già si produce il fuoristrada. Come sappiamo, Ineos Automotive sta lavorando anche su altri modelli. In particolare, nei prossimi anni è previsto l'arrivo di un fuoristrada 100% elettrico. Non rimane, dunque, che attendere notizie sul lancio di questo nuovo modello.
[Foto spia: CarScoops]
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti