DR 3.0, il B-SUV si aggiorna. Prezzi da 18.900 euro

17 Gennaio 2023 5

Per la DR 3 è arrivato il tempo del facelift. L'aggiornamento porta il dote anche un piccolo cambiamento del nome. Infatti, il nuovo SUV è arrivato sul mercato italiano con il nuovo nome di DR 3.0. Tale modello può essere già ordinato con prezzi a partire da 18.900 euro e da 20.500 euro per la variante GPL.

CARATTERISTICHE

Nuova DR 3.0 misura 4.170 mm lunghezza x 1.760 mm larghezza x 1.570 mm altezza, con un passo di 2.555 mm. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 420 litri che salgono a 790 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Tuttavia, scegliendo il modello GPL, la capacità di carico scende a 344 litri.

Con l'aggiornamento, il B-SUV guadagna nuovi gruppi ottici anteriori, una calandra più grande e una serie di novità tecnologiche. Ritocchi anche al posteriore dove troviamo gruppi ottici a LED. Arrivano poi nuove barre portatutto sul tetto e cerchi in lega dal nuovo design che possono essere da 17 o da 18 pollici. Grazie alle modifiche estetiche, la casa automobilistica ha dato una svecchiata al look del suo modello.

Il rinnovamento ha riguardato anche gli interni. In particolare, troviamo un nuovo sistema infotainment con display da 9 pollici. Presenti, ovviamente, gli immancabili supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Arrivano anche nuovi comandi per la climatizzazione e nuovi rivestimenti, adesso in ecopelle.

Parte della dotazione pure la retrocamera, l'accensione automatica dei fari e sistemi ADAS come la frenata automatica di emergenza. Per quanto riguarda i motori, la nuova DR 3.0 può essere scelta con un 4 cilindri benzina aspirato di 1.5 litri di cilindrata da 86 kW (116 CV) con 135 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti. La velocità massima arriva a 175 km/h. In alternativa, è disponibile anche la versione 1.5 Thermohybrid benzina/GPL con 84 kW (114 CV) e 131 Nm di coppia. Velocità massima sempre di 175 km/h.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Ma la frenata di emergenza non è obbligatoria già dal 2020 per le auto di nuova omologazione e dall'anno scorso per tutte le nuove immatricolazioni?

consumi non pervenuti...

Vieri

Dire che il frontale é quello della corolla cross , é considerato un commento politicamente scorretto .

bianconiglio

Bella. Vista di lato ha lo stesso effetto ruotine della tonale

Paolo Giulio

Solo per il prezzo, meriterebbe più "attenzione"... i contenuti, in fondo, ci sono.
Magari non saranno della stessa qualità occidentale (e cmq sarebbero da valutare di persona: io non sono mai entrato in una DR).
Se il suo lignaggio cinese fa storcere il naso a parecchi (è la Chery Tiggo 3X del 2016, per la cronaca), il suo prezzo rimette le cose un po' nella giusta prospettiva: occupa quello spazio di mercato che oggi, in pratica, è occupato da Dacia e non più da Fiat. Solo per questo merita.
Chiaro che, potendo spendere, le scelte andrebbero altrove... ma, calata nel contesto attuale di un mercato "stantio" e "costoso", queste "opportunità" sono l'unico modo per il consumatore "medio-basso" di poter affrontare un cambio auto. L'alternativa è continuare a girare con bare viaggianti tipo Panda, 600, Punto e altre amenità che infestano le nostre strade con un'età media di 20 e più anni.
Ripeto: non sarà il "massimo", ma, vista la cifra (e l'assenza di optional che rende il prezzo più "vero" di altre offerte per le quali entri in un concessionario per spendere 100 ed esci con un ordine da 120), è solo da applaudire e ringraziare che esista.
Se poi potete spendere di più e rivolgervi ad altro, BEATI VOI...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova