Estrema Fulminea, la supercar elettrica punta al record del Nurburgring

09 Gennaio 2023 42

Estrema Fulminea è una supercar elettrica presentata nel maggio del 2021. Si tratta del primo modello di Automobili Estrema, un progetto voluto da Gianfranco Pizzuto, già co-fondatore e finanziatore di Fisker Automotive. Adesso, sul progetto di questa vettura ci sono alcune novità.

La società intende presentare il modello di produzione della supercar elettrica a giugno. Ma non è finita qui perché a settembre, Automobili Estrema intende recarsi sul circuito del Nürburgring per tentare di centrare un nuovo record sul giro per le auto sportive elettriche. Ovviamente, l'obiettivo è quello di dimostrare le potenzialità del progetto.

Tuttavia, per finanziare il tentativo di record, la società ha deciso di aprire su Kickstarter una campagna di raccolta fondi. Stando a quanto si può vedere, si punta a raccogliere 99.000 euro. Nel mentre in cui scriviamo, sono stati già raccolti 11.450 euro grazie a 40 sostenitori. C'è tempo fino al 12 gennaio per raggiungere l'obiettivo. Tra pochi giorni scopriremo se l'azienda riuscirà a centrare il suo obiettivo.

La società prevede inoltre di produrre un documentario che mostri l'intero viaggio di avvicinamento al tentativo di record, dalla produzione della vettura fino ai giri veloci al Nürburgring. Le puntate saranno accessibili ai sottoscrittori della campagna di raccolta fondi. In base al contributo, l'azienda offrirà ai sostenitori anche ulteriori "bonus" come un libro con i primi bozzetti della supercar, un modello in scala della vettura e una giornata in pista con Estrema Fulminea.

In qualità di start-up sappiamo che potremmo non essere in grado di completare il prototipo Fulminea e (o) perdere il tentativo di record. Ma sappiamo anche che con la nostra passione, esperienza, know-how e talento le possibilità di successo sono maggiori. Non sappiamo ancora se la nostra storia avrà un lieto fine, scopriamolo insieme.

4 MOTORI ELETTRICI

Tentativo di record a parte, ricordiamo alcune caratteristiche di questa supercar elettrica. L'auto può contare su 4 motori elettrici, uno per ruota, in grado di erogare complessivamente ben 1.500 kW (2.040 CV). Parlando di prestazioni, al momento della presentazione l'azienda aveva sottolinea che il suo modello sarebbe stato in grado di accelerare da 0 a 320 km/h in meno di 10 secondi.

Il pacco batteria da 100 kWh dovrebbe offrire alla vettura un'autonomia di 520 km secondo il ciclo WLTP. E parlando dell'accumulatore, la società aveva evidenziato che la supercar avrebbe potuto contare su di una soluzione particolarmente raffinata. Infatti, per la batteria è stata scelta una soluzione "ibrida" che abbina le celle allo stato solido ai supercondensatori che serviranno per gestire soprattutto le alte richieste di energia durante le fasi di accelerazione.

Complessivamente, ne saranno prodotte 61 ad un prezzo di poco inferiore ai 2 milioni di euro.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
(S)Fit Diesel

E mi sa di si.

Rick Deckard®

Si ma se dopo 20 minuti si ferma ha fatto 100km... Era una battuta.. non bella.. lo ammetto

italba

??? Con quattro motori ed un'aerodinamica capace dei 320 km/h sicuramente potrà fare almeno i 200 all'ora per tutta la durata della batteria, probabilmente anche i 250

Rick Deckard®

Quindi fa circa i 100km/h

Rick Deckard®

Non avrà mangiato la pelle!?

Rick Deckard®

A una mia collega ha preso fuoco la macchina parcheggiata a fianco la sua... Sono bruciate entrambe e nessuna delle due era elettrica..

Chicco Bentivoglio

La chiron pesa 2ton una F1 733kg

RavishedBoy

Vendono auto a 2 milioni l'una e vogliono raccattare 99.000 euro per finanziare il tentativo di record?
Ma è una presa per il c.ul0?

Super Mario Bertozzini

Spinte al massimo anche le F1 fanno pochi km, non so nemmeno se riesci ad arrivare a 5 giri consecutivi in modalità qualifica senza dover rallentare (ed è ben diverso da stare al limitatore tutto il tempo).
Detto questo che senso ha paragonare una F1 da 50M€ con un'auto stradale? Una qualsiasi supercar il pieno lo fa velocemente, ma ci vuole qualche minuto (1 o 2 credo), perchè non hai 21 meccanici che ti fanno il pitstop, ma devi farlo tu, e la pompa poi non ha portate di 500kg/min.
Una supercar elettrica probabilmente tra poco ti permetterà di fare la stessa cosa in 5 minuti (?), è comunque 3 volte tanto vero, ma tanto i turni in pista hanno 20 minuti di pausa tra uno e l'altro, per cui il problema è relativo.
Poi se mi chiedessi di scegliere prenderei anche io una Dallara Stradale e non questa Fulminea, però ecco l'autonomia nei track day non mi pare un problema.

Super Mario Bertozzini

Il progetto mi pare nascesse per essere omologata.

DjMarvel

Appena parcheggiata. Chissà cosa gli è entrato nel motore. O quanto ha tirato .

È diverso lasciare una macchina ferma e magari fredda a ricaricare e prende fuoco.

DjMarvel

Invece di fare 300 ne faranno 280. Non cambia niente. Per spinto non intendo mica a limitatore per 300km. Una macchina stradale consuma anche meno. Sta di fatto che siamo lontani anni luce. Si parla di 6 secondi per un pieno, Vs 10 min
Senza contare che un pieno di una formula e non permette nemmeno i km di una f1 con prestazioni dimezzate.

(S)Fit Diesel

Se al nome ci aggiungessi anche Stonex (visto anche il colore tipico), secondo me tutti capirebbero quanto riesce ad essere veloce.

Disqutente

Oggi ho letto i commenti su Disqus.
Ed anche a me queste cose mi spaventano non poco.

Disqutente

Ma a prescindere dal vs. discorso, e scusa se mi intrometto, questa è un'auto stradale? Perchè non l'ho visto indicato.

T. P.

il blu elettrico della livrea non è un caso...
ahahahah

DanieleGB

il problema dei nomi è che non rendono l'idea di quanto sia veloce, se non vedessi la foto abbinata potrei quasi pensare che sia il nuovo modello della Tata Motors.

(S)Fit Diesel

L'altro giorno uno per strada uno ha mangiato il pollo fritto e gli sono spuntante le ali...a me queste cose spaventano non poco.

(S)Fit Diesel

Troppo breve il nome. Io ci avrei aggiunto anche qualche altro aggettivo a seguito, tipo: straveloce, o qualcosa del genere.

DanieleGB

per il record pare vogliano lasciarla collegata con una prolunga

DanieleGB

https://media3.giphy.com/me...

Giorgio

Riesce a farsi 5 giri degli oltre 20 km al giro o il record lo fai al secondo giro e poi devi ricaricare?

DanieleGB

perchè è pubblicità gratuita, ormai è chiaro che kickstarter è una moda per farsi conoscere, non una reale necessità di spiccioli.

Super Mario Bertozzini

Però non ha senso paragonare una F1 ad un'auto stradale (tra l'altro anche la F1 non fa 300km andando al massimo, in gara hanno mappature meno spinte, fanno coasting ecc)
Le supercar a benzina, se spinte forte fanno comunque un centinaio di km quando va bene prima di doversi fermare a rabboccare.
Ok il pieno è rapido rispetto alla ricarica, ma i tempi di ricarica stanno scendendo.
In teoria le nuove Formula E ricaricheranno a 10kWh al minuto, il camion Tesla 16, il che vuol dire che in qualche anno è realistico avere ricariche da 5/10 minuti.
Chiaro, 30s come per il pieno credo siano irraggiungibili, ma tanto il tempo fra due turni in pista di solito è di 20/30 minuti, per cui per questo tipo di auto andrebbe anche bene così.

DanieleGB

L'altro giorno ad una cena, nel mio paese, ad un amico gli si è bruciata la lingua, fortuna che aveva l'acqua a portata di mano...a me queste cose spaventano non poco.

TheRealTommy

L'altro giorno nel gruppo whatsapp di quelli con la mia macchina, ad uno si è incendiata dopo averla parcheggiata, ovviamente macchina turbobenzina. A me queste cose spaventano non poco.

DjMarvel

non cambia nulla... il concetto è che volendo una vettura da 800 kg riesce a fare 300 km andando al max, e gli basterebbero 6 secondi per continuare all'infinito (motore permettendo)
con una vettura a batterie è tutto impossibile.

ACTARUS

È normale...

Super Mario Bertozzini

Può darsi, di solito il raffreddamento e i freni sono più critici della benzina/batteria su auto omologate per strada e portate in pista.

Super Mario Bertozzini

Il serbatoio delle F1 è più grande rispetto a quello di una supercar.
In più 70 giri li fai in piste corte, una gara è di 300km circa, che equivalgono ad una quindicina di giri al Nordschleife.
E comunque una F1 non fa 300km al massimo, in gara si va molto più piano che in qualifica, perché se no non finirebbero la gara ber molte ragioni.
È un paragone con poco senso.

MatitaNera

I fessi che restano a bocca aperta per queste scemenze ci sono sempre stati...

DjMarvel

se sono riusciti a produrre una vettura così, 100 mila € non sono nulla.

DjMarvel

se una f1 riesce a fare 70 giri con un pieno.... e ci metterebbe 6 secondi per farne altri 70...

DjMarvel

ieri sera una macchina a batterie ha preso fuoco, nel mio paese, durante la ricarica. fortuna che era in giardino e non in un garage....a me queste cose spaventano non poco.

italba

Forse perché non ne hanno ancora venduta una? Ma forse, eh...

italba

Alla massima potenza avrebbe un'autonomia di 4 minuti, nei quali potrebbe percorrere 21,3 km a 320 all'ora, sempre che non si fondano prima i motori. Ovviamente l' autonomia non è calcolata alla massima potenza

Chicco Bentivoglio

Sono auto da pista...

Chicco Bentivoglio

Secondo me una chiron non fa neanche 3 giri al Nordschleife.

Sig. Nessuno

Utile coi limiti di velocità sempre più bassi. Peraltro non si può non cogliere la contraddizione di vendere un'auto da 2 milioni di euro e poi fare raccolta fondi per il test in pista.

Super Mario Bertozzini

Ma cosa vuol dire? Chiaramente 500km li può fare in strada, rispettando i limiti.
Chiaro che al nordschleife è già tanto se arriva a 3 giri spingendo al massimo.
Ma come ogni auto in realtà.

Luigi Melis

si 500 km ahhaahahahahahahahah
ne farà si e no 80

Leonida

Come mai questi vendono auto da due milioni di euro e cercano di raggranellare qualche spicciolo per fare il tempone al Nürburgring?

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla