777 hypercar: 730 CV e 7 milioni di euro per la nuova supercar

22 Novembre 2022 27

All’Autodromo Nazionale Monza inizia la storia della nuova casa automobilistica 777 Motors che ha presentato il suo primo modello, l'esclusiva 777 hypercar. Si tratta di una vettura ad altissime prestazioni in edizione limitata che sarà realizzata in appena 7 esemplari. Il nuovo marchio è stato fondato dall'imprenditore Andrea Levy e allo sviluppo dell'auto hanno collaborato Dallara che ha lavorato sul telaio e l'aerodinamica, il designer torinese Umberto Palermo che ha realizzato il design e Gibson Technology che si è occupata del motore.

Oltre ad essere realizzata in soli 7 esemplari, la nuova 777 Motors sarà accessibile, economicamente parlando, solamente a pochissimi collezionisti. Il prezzo, infatti, è stato fissato in 7 milioni di euro. Costo che comprende pure training di preparazione tecnica e fisica dedicati in modo da preparare adeguatamente i fortunati proprietari a poter guidare nei migliori dei modi questa nuova vettura ad altissime prestazioni.

2.100 KG DI DOWNFORCE

I numeri di questa supercar sono davvero notevoli. La vettura è stata progettata attorno ad una monoscocca in carbonio. L'aerodinamica sviluppata da Dallara permette di disporre di ben 2.100 kg di downforce alla velocità di 370 km/h. Pesa 900 kg ed in grado di sviluppare un’accelerazione laterale da 3,5 a 4 g. Il motore è un V8 aspirato, 4.500 cc di cilindrata, che sviluppa 730 cv a 9.000 giri, alimentato da carburanti sintetici. Niente elettrificazione.

777 hypercar è un modello non pensato per competere, ma per offrire a una clientela privata un'hypercar a elevatissime prestazioni per uso esclusivo in pista, il tutto senza dover sottostare ad alcun tipo di regolamento tecnico. La vettura sarà equipaggiata di cinture, sedili e soluzioni specifiche derivanti dall’esperienza della Formula 1 e realizzati da Sparco.

Grazie alle sue caratteristiche tecniche, questa supercar è in grado di completare in giro del circuito di Monza in 1’33’’. Le prime consegne sono attese nel 2025. Un primo prototipo si potrà ammirare a Monza già dalla primavera del 2023, nella sede della 777 Motors, a pochi metri dalla statua di Juan Manuel Fangio e dall’ingresso in pista.

MONZA, LA CASA DELLA 777 HYPERCAR

I sette esemplari della 777 hypercar saranno sempre custoditi dal costruttore in quella che è la casa della 777 Motors, ovvero il circuito di Monza. I 7 futuri proprietari potranno scendere in pista ogni volta che lo vorranno e partecipare agli esclusivi eventi organizzati su misura per loro nel corso dell’anno.

I proprietari riceveranno un casco realizzato da Stilo che permetterà la comunicazione tra pilota, ingegneri e meccanici della 777 hypercar che seguiranno la vettura dai box e dalla control room, tramite un kit radio integrato dedicato.

Nell'attesa di poter salire sulla loro vettura, gli acquirenti riceveranno uno specifico macchinario creato ad hoc per la 777 hypercar: è studiato per rinforzare la zona del collo e prepararla al meglio alle sollecitazioni cui sarà sottoposta in pista. Inoltre, riceveranno pure il simulatore professionale Gt di Tech And Sym che è in grado di restituire il comportamento vettura della 777 hypercar attraverso diversi dispositivi, tra cui le cinture attive, un sistema di movimento con tre gradi di libertà e volante e sedile personalizzabili.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MacheteKowalski

Ma è una Koenigsegg un po' più tamarra.

Ennio

7 milioni per tenerla in un garage..

Maury "Kinder"

Ne prendo 2!!

From Monkey Island 2 (bannato)

potevano anche farla con 777 cv e dal peso di 777 Kg. solo così il nome 777 avrebbe avuto un senso.

Bellerofonte

info sul simulatore di guida?

vegeta nexus 5X

Regalata.

Gabriele

anche perché la possono acquistare e mantenere solo loro

Paolo Giulio

Immagino la fila...

Nel Metaverso la grafica fa schifo, non riuscirebbero a farla così... :D

Paul

Mi sta tutta in box?

R4gerino

7 milioni di cosa? Shitcoin?

Raiden
DiRavello

allora ci penso un attimino

DiRavello

nei pit stop

comatrix

Ma fa le curve dritte per caso? ^^

Htc Desire

Infatti la Chiron è ottima finché sta in rettilineo..

Ratchet

7 milioni di lire ?

Super Mario Bertozzini

La Chiron però pesa anche più del doppio e fa molto meno carico aerodinamico.
In pista questa andrà più forte di quasi tutto il resto, sarà là nella zona della Valkyrie AMR Pro

Malthael85

Pesa 900 kg e sviluppa 2100 kg di downforce...in teoria si potrebbe guidare sottosopra come le formula 1...tanta roba!

comatrix

Metaverso ^^

asd555

A quel prezzo mi aspettavo più cavalli.
Per dire la Chiron ne ha più del doppio ma costa più della metà.

Nick126

47cv in più potevano anche metterli già che c'erano

T. P.

dici che li ritirano al muretto?

Ma 7 milioni è il costo nel mondo reale o su Forza Horizon?

Kom

e lo sai che siamo Roma

cipo

Ovvio

DiRavello

li prenderanno i buoni pasto?

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova