
21 Gennaio 2023
Chery Automobile ha presentato la nuova concept car Gene che è stata realizzata per anticipare alcuni elementi del linguaggio del design che vedremo suoi suoi futuri modelli oltre a nuove soluzioni tecnologiche. Da sottolineare che il costruttore cinese utilizzerà il nome Gene come sotto-marchio attraverso il quale saranno offerti modelli dotati di tecnologie avanzate. Ed è proprio il design quello che colpisce molto di questa vettura. L'aspetto è davvero particolare. Il concept è una sorta di grande SUV con un look che combina elementi futuristici e retrò.
Il posteriore della concept car Gene sicuramente cattura l'attenzione grazie all'ampia barra a LED con il logo Chery illuminato posto centralmente. Frontalmente, oltre ai particolarissimi gruppi ottici, troviamo anche un ampio ed evidente splitter. Sul tetto sono presenti dei pannelli solari che permettono di incrementare l'autonomia.
La concept car, infatti, è elettrica, sebbene non siano state condivise precise informazioni sul powertrain adottato. Del resto, questa vettura punta tutto sul particolare design e su alcuni contenuti tecnici dell'abitacolo. Curiosità, il concept può contare anche su due droni. Le immagini catturate dai droni possono essere sincronizzate con l'auto per offrire ai passeggeri un'esperienza di viaggio più immersiva.
Dentro l'abitacolo troviamo anche tanta tecnologia, a partire da un maxi display da ben 27 pollici. La concept car è lunga 5 metri, larga 2 metri e alta 1,75 metri. La Chery Gene dispone anche della guida autonoma. Due sono le modalità di guida che influenzano anche la diposizione dell'abitacolo.
Nella modalità Real, il conducente ha il pieno controllo dell'auto. Invece, attivando la modalità Meta che abilita la guida autonoma, il volante sparisce dentro la plancia e i sedili si reclinano per offrire maggiore comfort ai passeggeri durante il viaggio. Al momento non è chiaro se il costruttore cinese ha in mente di realizzare una vettura di serie partendo da questo concept o se tale prototipo sarà davvero utilizzato solo come una sorta di vetrina per mostrare alcune scelte di contenuti e di design che troveranno posto sui futuri modelli.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Continuino a copiare e coltivare riso. punto
Fa male agli occhi sta porcheria, una scazzottata tra l’equilibrio e la ragione.
Spero de morì prima der futuro
https://media3.giphy.com/me...
Avete presente nei pornazzi, quando le tipe hanno i prolassi anali?
Ecco, sul quel prototipo ne vedo ben due!
In futuro sarà vietato persino criticare le auto brutte e deformi, quindi non ci sarà problema da quel punto di vista.
Sembra un palloncino a forma di auto che ha iniziato a sgonfiarsi
Fa il paio con il pickup Tesla. Non escludo che abbiano preso spunto da quello.
I gusti cinesi in fatto di design sono sempre "travolgenti". Sembra un panozzo...
Ok, ok, mi do per vinto. In futuro solo biciclette…muscolari
no...
Ah non è la figlia di marc?
ma quelli che l'hanno progettata l'hanno guardata almeno una volta???
https://media1.giphy.com/me...
ok, questa volta non hanno copia, ma quanto e brutta pero
Infatti i dettagli presi singolarmente sono anche interessanti, ma è come hanno messo insieme il tutto che mi lascia perplesso
No dai è una barzelletta, ormai si scrive "futuristico" e si legge "c4gata pazzesca"
(ma poi, in un ipotetico futuro, devono per forza avere auto inguardabili?)
Però mi fa pensare un po' alla DeLorean.
Sarà il color alluminio o i cerchi "Stati Uniti negli anni '80".
Abbastanza terrificante
SUS.
https://uploads.disquscdn.c...
uno scarpone.