Trofeo MIMO 1000 Miglia, si parte il 18 giugno. Come iscriversi

29 Marzo 2022 0

I proprietari di supercar e hypercar possono iniziare a preparare le loro vetture in quanto sono state aperte ufficialmente le iscrizioni per partecipare al Trofeo MIMO 1000 Miglia, in programma sabato 18 giugno 2022, uno degli appuntamenti più importanti del calendario del MIMO Milano Monza Motor Show.

Il Trofeo MIMO 1000 Miglia nasce dalla collaborazione tra il MIMO Milano Monza Motor Show e la 1000 Miglia. Questo appuntamento, tra i paddock e la pista di Monza, darà vita ad un grande spettacolo facendo incontrare il mondo del classico rappresentato dagli equipaggi iscritti alla 1000 Miglia, quel giorno impegnati nella quarta e ultima prova della gara, e le case automobilistiche del MIMO che esporranno nei box e in pista i nuovi modelli più sportivi.

Sono tre le regioni di partenza definite per la kermesse dinamica del MIMO: Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, le tre regioni che hanno nel proprio DNA l’automotive e che con MIMO e con il Centenario dell’Autodromo di Monza verranno idealmente unite in un unico grande evento, una celebrazione nazionale della passione motoristica. Torino, Varano de’ Melegari e Milano i punti d’incontro per i collezionisti. La Maison svizzera Chopard sarà protagonista della serata finale che si terrà all'Autodromo Nazionale di Monza durante la quale premierà il vincitore assoluto e i vincitori di categoria del Trofeo MIMO 1000 Miglia.

IL PROGRAMMA

Gli interessati che partiranno da Milano si incontreranno presso la sede di corso Venezia di ACI Milano dove potranno effettuare tutte le procedure di accredito, tra cui anche quelle utili al rilascio della licenza sportiva necessaria per partecipare al Trofeo MIMO 1000 Miglia. Il convoglio partirà per una sfilata che lo porterà nel cuore di Milano, con passaggio in via Monte Napoleone e in piazza Duomo, prima di partire alla volta di Monza per una passerella davanti Villa Reale e poi all’Autodromo per il pranzo.

Successivamente, dopo un giro tra le tribune, i box delle case automobilistiche e i paddock della 1000 Miglia, i partecipanti scenderanno in pista per giocarsi il primo posto nella prova cronometrata.

Per chi partirà dall'Emilia Romagna, invece, il punto di ritrovo è presso la Dallara Academy a Varano de’ Melegari. Queste persone potranno seguire gli equipaggi ufficiali della 1000 Miglia, in partenza per l’ultima tappa della gara.

Un omaggio a Villa Reale, con un giro attorno alla sua Fontana, e poi pranzo con vista sulla pista dell’Autodromo Nazionale di Monza, per godersi il resto del passaggio degli equipaggi dell’ultima tappa, e un giro tra i box e le paraboliche, prima di diventare protagonisti del Trofeo MIMO 1000 Miglia.

Per chi arriva dal Piemonte, infine, l’appuntamento è in piazza Vittorio Veneto, dove i partecipanti del Trofeo MIMO 1000 Miglia si riuniranno per il car display e la distribuzione di gift bag e adesivi personalizzati.

Le stesse auto saranno spettacolo dinamico che toccherà via Roma, piazza San Carlo e piazza Castello, dove scalderanno i motori prima della partenza alla volta di Villa Reale a Monza. Davanti alla splendida reggia asburgica i gentleman driver si esibiranno in una passerella, prima di ripartire alla volta dell’Autodromo di Monza per il pranzo, dopo il quale potranno entrare nei box delle case automobilistiche grazie al loro esclusivo pass Trofeo MIMO 1000 Miglia. Il tempo per sfilare sulle antiche sopraelevate dell’Anello di Alta Velocità dell’Autodromo e rivivere le epiche emozioni del motorsport in bianco e nero e poi sarà il momento della gara, con la prova cronometrata in pista.

Sul sito del MIMO Milano Monza Motor Show si potranno trovare ulteriori informazioni sul Trofeo MIMO 1000 Miglia, i programmi dei tre tour speciali con partenza da Milano, da Torino e da Varano de’ Melegari, e i rispettivi moduli di iscrizione.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova