Autolook Week Torino: il festival del motorsport in occasione del GP di Monza

17 Marzo 2022 0

Si svolgerà a Torino, dal 7 all’11 settembre 2022, l'Autolook Week Torino, il festival che celebra il motorsport e le auto da competizione, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza e del Gran Premio di Formula 1, dove correranno le monoposto di Formula Uno di nuova generazione.

Andrea Levy, Presidente Comitato organizzatore Autolook Week: “Autolook Week celebra il motorsport e le gesta dei suoi grandi piloti con esposizione e show dinamici di vetture di Formula 1, rally, endurance e moto GP legandosi così alle celebrazioni del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza. Sarà una grande festa per Torino e per i visitatori, che attraverso la passione che da sempre esercitano gli sport motoristici, coinvolgerà giovani e appassionati in un evento completamente gratuito, all’aperto per le splendide vie del centro cittadino”.


L'evento metterà in mostra un percorso tra le vetture da competizione più iconiche del motorsport. Una passeggiata numerata che dalla stazione di Porta Nuova, dove si troverà la vettura n.1, accompagnerà il pubblico fino in piazza Castello, tra i modelli sportivi che hanno scritto la storia del motorsport: monoposto di Formula 1, iconiche vetture rally, modelli endurance e moto da competizione che, usciti dalle grandi collezioni e dai musei ufficiali, saranno messi a disposizione della passione del pubblico.


Spazio anche alla tecnologia visto che ognuno dei modelli sarà esposto all’aperto, come un’opera d’arte tridimensionale delimitata da una cornice a terra, e racconterà i piloti e le gesta sportive che l’hanno visto protagonista attraverso le grafiche e un codice QR univoco, che rimanderà alla pagina dedicata a ciascuna vettura.


Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino: “La Città di Torino sta lavorando a un cartellone di eventi e di iniziative culturali che renderanno ancora più attrattiva la nostra città. E poi con il tema delle auto c'è un legame storico che Torino custodisce con grande cura ma intende alimentarlo con le nuove vocazioni legate alle nuove produzioni e all'innovazione. Torino è e rimarrà la città dell'auto, ed è quindi il palcoscenico ideale per il nuovo festival delle auto”.


Il Comitato degli Autolook Week Torino è composto da: Andrea Levy (Presidente Autolook Week), Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI), Monica Mailander Macaluso (Presidente Fondazione Gino Macaluso), Umberto Zapelloni (giornalista Formula 1), Alberto Sabbatini (giornalista Formula 1), Pino Allievi (giornalista Formula 1), Federica Masolin (giornalista Formula 1), Franco Nugnes (giornalista Formula 1), Ercole Colombo (fotografo Formula 1), Paolo D’Alessio (co-ideatore Autolook Week e Autolook Awards), Mario Isola (Racing Manager Pirelli), Benedetto Camerana (Presidente del Museo dell’Automobile), Ludovico Fois (Consigliere per le Relazioni Esterni e Istituzionali ACI), Elena Minardi (co-organizzatrice dell’Historic Minardi Days).


Il Comitato si avvarrà degli Autolook Awards, attraverso cui verranno premiati team e piloti per la comunicazione, che passa attraverso le livree divenute celebri, attraverso gli spot, le campagne pubblicitarie, attraverso le grandi iniziative realizzate dalle case costruttrici che negli anni hanno partecipato ai campionati motoristici mondiali.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025