
16 Luglio 2021
L'hypercar ibrida Czinger 21C ha "frantumato" il record del circuito di Laguna Seca per le auto di serie che apparteneva ad una McLaren Senna che con il pilota Randy Pobst aveva stabilito un tempo di 1:27.62. La Czinger 21C è riuscita a fermare il cronometro ben 2 secondi prima. Con il pilota Joel Miller al volante, la supercar ha ottenuto un incredibile 1:25:44. Un risultato davvero notevole per un'auto che ha tutte le carte in regola per essere un fulmine tra le curve.
Le specifiche tecniche, del resto, sono davvero impressionanti. Questo modello aveva fatto il suo debutto a marzo del 2020 in forma virtuale. L'hypercar è progettata, costruita e prodotta a Los Angeles utilizzando strumenti tecnologici all'avanguardia tra cui software di progettazione basati basato sull'intelligenza artificiale e la stampa 3D. Il risultato è un'aerodinamica curata nei minimi dettagli. L'abitacolo è del tipo 1+1 con il passeggero posizionato dietro il conducente.
Tanto lavoro è stato fatto anche sul peso per contenerlo il più possibile. Sulla bilancia, l'hypercar pesa circa 1.240 kg. Il powertrain è composto da un V8 biturbo da 2,88 litri in grado di raggiungere gli 11.000 giri al minuto e di funzionare anche con carburanti sintetici, abbinato a due motori elettrici posizionati sull'asse anteriore. Presente anche una terza unità elettrica con funzioni di generatore. Complessivamente a disposizione ci sono ben 1.250 CV (919 kW).
Le prestazioni sono notevolissime. La velocità massima, nella configurazione "vmax" che favorisce la scorrevolezza piuttosto che il carico aerodinamico, arriva a 452 km/h. Nel classico scatto da 0 a 100 km/h servono appena 1,9 secondi. I 300 km/h si raggiungono in 8,5 secondi e i 400 km/h in 21,3 secondi. Nella configurazione ad alto carico, l'hypercar è in grado di generare 2.500 kg a 320 km/h. Numeri che fanno capire molto bene come sia stato possibile infrangere il record di Laguna Seca.
E la Czinger 21C non si ferma qui visto che la superar andrà a caccia di altri record. Se venisse anche in Europa, il record del Nürburgring potrebbe essere a rischio. Czinger presenterà la 21C a Pebble Beach durante la Monterey Car Week, dal 12 al 16 agosto. Ne saranno costruiti 80 esemplari.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Perché "iniziate"...?
L'articolo è scritto da Filippo...
Iniziate scrivendo che é la vettura di serie più veloce e finite dicendo che verranno costruiti solo 80 esemplari. Allora non è di serie.