
Auto 21 Gen
Sembra che finalmente sia tutto pronto per scoprire la versione di produzione dell'hypercar elettrica Rimac C_Two. Il costruttore ha condiviso un breve teaser video in cui annuncia che il primo giugno presenterà ufficialmente il suo nuovo modello ad altissime prestazioni. Oltre a poterlo vedere nelle sue forme finali, saranno svelati tanti dettagli in più. Inoltre, Rimac comunicherà il nome definitivo scelto per questa sua vettura. Si tratta di un dettaglio che non stupisce in quanto da tempo la casa automobilistica aveva sottolineato che avrebbe messo in vendita la sua hypercar a batteria con un altro nome.
Grazie alle molte informazioni condivise da Rimac nel corso del tempo, conosciamo già diversi aspetti della vettura e delle sue caratteristiche tecniche. Lo sviluppo ha richiesto davvero molto tempo ma sembra che la C_Two o come si chiamerà alla fine, sarà davvero in grado di emozionare alla guida. Circa un mese fa il costruttore aveva condiviso un video molto interessante in cui si vedeva l'hypercar affrontare alcuni test di accelerazione e un mini confronto con una Porsche Taycan Turbo S.
Filmato che aveva evidenziato come l'auto fosse un vero e proprio razzo. La presentazione ufficiale sarà interessante anche per capire se le specifiche sono state migliorate rispetto a quelle del prototipo visto che nella descrizione del teaser video si parla di "more extreme performance". Il costruttore, per il momento, dichiara per la sua hypercar ben 1.408 kW (1.914 CV) con 2.300 Nm di coppia. Secondo Rimac, l'auto sarà in grado di raggiungere i 412 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in appena 1,9 secondi.
L'autonomia, grazie ad una batteria da 120 kWh dovrebbe arrivare sino a 550 km. Tuttavia, i futuri fortunati possessori di questo bolide elettrico ben difficilmente guarderanno a questo aspetto.
Non rimane, dunque, che attendere ancora circa 24 ore per scoprire tutti i segreti di questa hypercar elettrica.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
E chi se lo può permettere questo missile?
farete un live batteria??? :)