
28 Maggio 2021
Anche il Milano Monza Motor Show si arrende al Coronavirus. Era tutto pronto per l'edizione 2020 con un nuovo format pensato esplicitamente per andare in contro alle direttive in materia sanitaria per evitare la proliferazione del pericoloso virus. Proprio pochi giorni fa vi avevamo raccontato di come sarebbe stata strutturata questa edizione. Inoltre, l'organizzazione aveva appena diffuso anche l'elenco dei partecipanti, ben 53.
Purtroppo, il crescente aumento dei contagi che sta mettendo l'Italia in una posizione molto delicata dal punto di vista sanitario, ha convinto gli organizzatori a desistere e a rimandare il tutto al 2021. Se non ci saranno problemi, l'evento si terrà nel corso della primavera del 2021. Andrea Levy, presidente MIMO, ha così commentato questa decisione:
Decidiamo di rinviare la 1ª edizione di MIMO e sentiamo la responsabilità di parlare a nome delle case automobilistiche. Il comparto automobilistico, fortemente colpito negli ultimi mesi, avrebbe giovato della visibilità di pubblico e media garantiti dallo svolgersi dell’evento, e nonostante questo si mostra compatto nel far prevalere il senso di responsabilità per una situazione che necessita l’attenzione di tutti.
Roberta Guaineri, Assessore al Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano, ha aggiunto:
Ringrazio organizzatori ed espositori per l’impegno profuso finora nella preparazione di questa manifestazione e per il senso di responsabilità di questa decisione. Un arrivederci a presto nella nostra bella Milano.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
sta zitto per far dimenticare le scemenze che ha detto 3 mesi fa.
Massi hai ragione tu...tanto
Ma daiii, non era favorevole per niente!
C'è un video in cui Marco Gremenzi (su richiesta dell'intervistatore) accende per 60 secondi il motore della sua Alfa 4C Furore. Non fa nemmeno in tempo a portarla in temperatura che gliela fanno spegnere.
Li hanno voluti cacciare con ogni mezzo e alla fine ci sono riusciti. Se la giunta torinese volesse organizzare un evento motoristico al Parco del Valentino lo farebbe. Se invece preferiscono fare un raduno di pantomimi lo facciano, così almeno dovranno stare in silenzio znche gli assessori non dovremo più ascoltare certe scemenze.
Il sindaco non può risarcire multe, se le hanno fatte ed era giusto farle allora non ci si poteva far nulla, altrimenti come qualsiasi comune mortale si fa ricorso e lo si vince, non vedo dove sia il problema, il sindaco era favorevole all'evento, non c'è stata contrattazione, hanno preferito milano per i soldi punto, il resto è propaganda, solita lite tra regioni
Le multe le hanno fatte e il sindaco non le ha risarcite.
Ricordo la polemica ma la decisione era del sindaco è questa è stata solo una scusa, il vero motivo era monetario
Non sono andati via, li hanno cacciati. Queste furono le dichiarazioni dell'assessore del comune di Torino:
“Fosse stato per me, il Salone non ci sarebbe mai stato. All’ultima
edizione ho sperato che arrivasse la grandine e se lo portasse via. Sono
stato io a mandare i vigili per multare gli organizzatori”
Io lo avevo scritto nel precedente articolo che Milano sarebbe stata in lockdown per quella data. Mi hanno messo 2 pollici giù.
Ora i pollici li potete tirare su e metterveli dove il virus comanda.
il lingotto è sempre uno spettacolo, esempio di industria che non c'è più, ho avuto la fortuna di frequentarlo parecchio
Alla fine si tratta sempre di soldi.
Di certo un evento al parco di Monza non sarebbe stato comunque male, ma probabilmente meno suggestivo e meno curato del Valentino, oltre ad essere più scomodo da raggiungere. E a Torino avrebbe avuto più senso per l'Heritage automotive e gli eventi collegati.
OT: spettacolari le nuove foto pubblicitarie della 500 elettrica sul tetto del Lingotto al tramonto
un motore V10 con 10k rpm massimi, come quello della LFA, mi sa che non si vedrà mai più
soldi...gli hanno dato più soldi per farlo in lombardia....è la stessa storia del salone del libro...ci si fa la guerra tra città e regioni solo per ragioni politiche...
Le sgasate quando uscivano le macchine dal castello..ogni tanto mi riguardo ancora i video.
Mai capito capito perchè l'abbiano poi spostato, qualcuno dice per proteste dentro il comune?
si esatto....maledetti....
Che spettacolo al Valentino
LFA senza alcun dubbio...
andare via da torino non ha portato bene....
salvietta cheddice?
OT:
Per gli amanti di Lexus:
LFA vs R8 - gara di drag race o di suono motore?
https://www.youtube.com/watch?v=gwC8wr1exho
LC500 VS Supra:
https://www.clublexus.com/articles/lexus-lc-500-vs-toyota-supra-in-a-three-run-drag-race/