Karma svela il prezzo della GSe-6, la Revero elettrica: si parte da 79.900 dollari

19 Ottobre 2020 8

Karma Automotive ha annunciato il prezzo della sua futura auto elettrica GSe−6 in arrivo nel 2021: si parte da 79.900 dollari. Contestualmente, il costruttore ha anche aperto una pagina Web da cui si può preordinare la sua nuova auto a batteria, previo pagamento di una caparra di 100 dollari. Le consegne inizieranno nel corso del 2021. Di questo modello, al momento, non si sa molto.

Dal punto di vista del design, l'auto sarà molto simile alla ben nota Revero GT. Si tratterà di una sportiva di lusso che potrà contare su di un'autonomia che arriverà, secondo quanto riportato sulla pagina delle prenotazioni, sino a 483 Km. A renderla possibile una batteria che disporrà di una capacità sino a 110 kWh. Nessuna menzione sulle prestazioni che comunque saranno elevate. Il marchio fa sapere solamente che l'auto potrà contare sulla guida "one pedal", su un sistema infotainment connesso, su cerchi da 21 pollici e su un sistema di guida assistita di Livello 2.

Il costo è sicuramente alto ma in linea con autovetture simili e comunque inferiore agli altri modelli di Karma. Infatti, l'attuale Revero parte da ben 130.000 dollari. Ovviamente c'è tanta curiosità nel conoscere le sue specifiche finali per poterla giudicare meglio. Tutto quello che si può fare al momento è attendere ulteriori informazioni da parte del costruttore.

Karma Automotive, si ricorda, è nata dalle ceneri di Fisker Automotive che dichiarò bancarotta nel 2013. Successivamente, l'azienda fu rilevata dal Gruppo cinese Wanxiang che la rinominò in Karma Automotive.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rsMkII

Beh almeno sei al centro dell'attenzione dai

Che tipo questo Henrik Fisker...
E' il bello degli Americani. Possono fallire e perdere tutto, ma ci riprovano e ci riprovano.

LaVeraVerità

Ma non sempre se li gode. A volte finisce con la testa in un cesto circondato da una folla urlante.

Garrett

La crisi le vedi solo perché sei dal lato sbagliato.

Garrett

Infatti a 79.900, qualcuno la compra. A 80.000, faceva brutto.

Mark MILLER

la crisi è SEMPRE per i poveri, MAI per i ricchi, QUEL target non è MAI in crisi... la cosìddetta forbice tra ricchi e poveri

rsMkII

In periodi di crisi c'è sempre qualcuno che si arricchisce

Andrej Peribar
si parte da 79.900 dollari

e poi dicono che c'è la crisi ....

... ops ... Scusate... credevo fosse l'articolo su iPhone 12

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025