Gordon Murray T.50s, ecco la versione da pista ancora più estrema
Gordon Murray T.50s è la versione da pista della T.50; ancora più estrema, sarà molto più leggera e potente.

Per chi pensa che la Gordon Murray T.50 non sia ancora abbastanza, ecco la T.50s ancora più estrema e pensata per la pista. Una supercar davvero esclusiva che sarà realizzata in 25 esemplari. Il prezzo, ovviamente, sarà alla portata di pochi fortunati. Si parla di 3,1 milioni di sterline, cioè di quasi 3,5 milioni di euro più tasse. La produzione inizierà nel 2023.
ESTREMA
Tanto lavoro è stato fatto per limitare il peso, aspetto importantissimo per un'auto da pista. Il risultato è stato un risparmio di 100 Kg sulla bilancia. Gordon Murray T.50s pesa solamente 890 Kg. Le modifiche maggiori, però, sono a livello aerodinamico. Troviamo una nuova ala posteriore larga 1.758 mm, un nuovo splitter anteriore, diffusori regolabili e un rinnovato sottoscocca. Grazie a queste modifiche, la supercar è in grado di generare ben 1.500 kg di carico. Il nuovo pacchetto aerodinamico permette all'auto di raggiungere pure i 2,5-3 g in frenata.
A differenza della Gordon Murray T.50, la nuova versione da pista funziona sempre in modalità High Downforce con i condotti del diffusore completamente aperti e la ventola posteriore sempre in funzione a 7.000 giri/min. Tra le altre novità, l'altezza da terra è stata abbassata di 40 mm all'anteriore e al posteriore e i sistemi di raffreddamento dell'olio sono stati riposizionati per migliorare il flusso d'aria verso l'alettone posteriore.
I cerchi sono in magnesio e utilizzano pneumatici Michelin Cup Sport 2. L'impianto frenate è carboceramico in abbinamento ad un sistema di raffreddamento migliorato. Gli interni sono stati rivisti. Tutto il superfluo è stato eliminato per risparmiare peso. Via l'aria condizionata, l'infotainment, i materiali fonoassorbenti e il cruscotto. Le informazioni di guida sono state spostate sul volante in stile F1. Il conducente, posizionato centralmente, potrà contare su di un sedile in fibra di carbonio con cinture a sei punti.
Per quanto riguarda il cuore della Gordon Murray T.50s, cioè il suo motore, il V12 sviluppato da Cosworth è stato rivisto per arrivare a generare oltre 700 CV (515 kW). Nuovo è pure il cambio a 6 rapporti con palette dietro al volante.