Pininfarina: si avvicina il debutto della Battista e per il futuro un SUV elettrico

09 Giugno 2020 7

Pininfarina ha in cantiere diversi progetti per il futuro, legati strettamente alle auto elettriche. Per Svantesson, nuovo CEO di Automobili Pininfarina che di recente ha sostituito Michael Perschke, ha fatto sapere che entro l'anno inizieranno le consegne dell'hypercar elettrica Battista. Il costruttore intende realizzare 150 unità di questo modello ad altissime prestazioni. L'auto, si ricorda, dispone di un powertrain sviluppato da Rimac (4 motori elettrici) in grado di erogare complessivamente 1.900 CV (1.400 kW) e 2.300 Nm di coppia.

Ovviamente anche le prestazioni sono da riferimento con il classico scatto da 0 a 100 Km/h coperto in meno di 2 secondi. Ad alimentare il tutto una batteria da 120 kW che dovrebbe permettere un'autonomia sino a 500 Km. Tra pochi mesi, dunque, inizieranno le consegne dell'hypercar ai fortunati clienti che dovranno sborsare circa 2 milioni di euro per metterla nel loro garage.

La Battista rappresenterà il fiore all'occhiello di Pininfarina. Seguiranno, poi, ulteriori veicoli elettrici premium pensati per contrapporsi ai modelli sportivi di marchi come Ferrari e Lamborghini. In particolare, il primo sarà basato sulla concept car Pura Vision e sarà un SUV che andrà a contrapporsi con il Lamborghini Urus. Questo modello, in origine, doveva poggiare sulla piattaforma sviluppata da Rivian ma il legame con l'azienda è saltato e quindi Pininfarina è in trattativa con diversi altri partner di cui, però, non ha voluto rivelare il nome.

Una scelta che sarà fatta con attenzione visto che non tutte le piattaforme sono adatte a gestire autovetture ad altissime prestazioni. La futura Pura Vision, per esempio, disporrà di circa 1.000 CV (735 kW). Dunque, è necessario trovare la tecnologia giusta. Svantesson ha comunque evidenziato che dopo il lockdown, il settore auto è molto più aperto di prima ad eventuali condivisioni e collaborazioni.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Certo che lo é, non fosse per gli indiani non esisterebbe più

Domenico Belfiore

Mi raccomando peso da camion e coppia da camion....

RavishedBoy

Chi governa? Qualcuno peggio degli italiani?

DeeoK

E sede legale in Germania.

Giovanni Ferrari

Si eccellenza italiana....di proprietà di Mahindra & Mahindra Indiani...

Daniele Gatto

Piccola nota: la capacità della batteria presumo sia indicata in kWh

Tito.73

Eccellenza italiana... Poi vedi chi governa e ti fanno venire voglia di scappare...!

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova