
23 Agosto 2018
05 Maggio 2020 20
Car Connectivity Consortium (CCC) ha ufficializzato le specifiche finali di Digital Key Release 2.0. Si tratta della seconda versione dello standard nato nel 2018 che permette ai dispositivi mobile di poter archiviare, autenticare e condividere le chiavi digitali per le auto in modo sicuro e nel pieno rispetto della privacy. In breve, grazie a questo sistema sarà possibile aprire o chiudere l'auto e avviare il motore attraverso uno smartphone. La chiave digitale, inoltre, potrà essere condivisa con altri utenti. Il tutto con la massima sicurezza.
In merito a questa importante novità, il Presidente di CCC Mahfuzur Rahman ha evidenziato che la release 2.0 mette a disposizione un metodo standardizzato e sicuro per i proprietari dei veicoli per poter usare i dispositivi mobili come chiavi digitali.
Digital Key Release 2.0 utilizza la tecnologia NFC per mettere in comunicazione i dispositivi mobile con le auto. Il nuovo standard, inoltre, fungerà da base per la futura Release 3.0 basata su Bluetooth LE e Ultra Wideband che supporterà l'accesso passivo e senza chiave in base alla posizione. Le specifiche includono il supporto ad una speciale modalità che permette di sbloccare l'auto con uno smartphone con la batteria scarica quando le normali attività non sono permesse.
Grazie alla Digital Key, i costruttori di auto e i produttori di smartphone possono utilizzare un unico sistema interoperabile. L'obiettivo della Release 2.0, infatti, è quello di ridurre la frammentazione dei sistemi che utilizzano le chiavi digitali. Le nuove specifiche sono state già consegnate ai partner del consorzio tra cui Apple, BMW, General Motors, Honda, Hyundai, LG, Panasonic, Samsung e Volkswagen.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Il classico che non fa girare le rotelle
Sicuro
In teoria I’nfc funziona anche senza corrente, vedi le carte di credito
È scritto chiaramente che si potrà sbloccare l’auto con il telefono scarico.
Guarda che non esclude l'utilizzo della chiave tradizionale eh
chiave in tasca che da fastidio alla guida e te le puoi scordare in abitacolo quando scendi lasciando così aperta l'auto mentre sei convinto di averle in tasca. ah bella roba
Quella di usare lo smartphone come chiave penso che sia una delle più grandi str0nzate concepite da mente umana.
Utilizzare un dispositivo con una batteria che generalmente non dura neanche un giorno intero e viene usato così spesso da essere estremamente vulnerabile ad incidenti e/o furti. Così se ti si rompe il cellulare, te lo rubano o semplicemente si scarica non solo non puoi più comunicare con nessuno ma non puoi neanche prendere l'auto...
Spero che nessuno utilizzi mai una cosa simile senza avere dietro le normali chiavi...
spero abbiano risolto il problema della clonazione al volo .
"I sistemi 'senza fili/nfc' e menate varie, sono emulabili, sniffabili ecc"
Sicuramente, con questo sono assolutamente d'accordo.
Ed è proprio per quello che serve uno standard, realizzato mettendo insieme le forze di tutti, testato, ed utilizzato universalmente.
Invece che avere soluzioni proprietarie dalla dubbia sicurezza.
(Così se rubano la macchina a me, possono fotterla anche a te :P)
E' molto piu facile rubare un auto al giorno d'oggi rispetto a 15 anni fa. I sistemi 'senza fili/nfc' e menate varie, sono emulabili, sniffabili ecc. Un tempo, la semplice chiave con il transponder bastava per fermare il ladro.
Paradossalmente le auto più tecnologiche e di lusso, sono anche quelle più facili da rubare ormai.
Non ho capito il nesso, non c'è bisogno di nessun aggiornamento
Immagino che per scarica si intenda sempre che lo smartphone è acceso ma magari in risparmio energetico, dubito che funzioni da spento. La powerbank diventerebbe obbligatoria
ogni keyless è un colabrodo in sicurezza anche ora, per quale vantaggio pratico poi...
Al contrario, è proprio quello che serviva per porre rimedio alla ridicola situazione attuale dove se il sistema proprietario della tua auto è "crackato", tutto quello che il concessionario può fare è dirti di disattivare l'entrata keyless.
Evvai, un nuovo modo per farsi rubare la macchina.
ma dopo tot anni che le auto non vengono più "aggiornate" che succederà?
Sarebbe bello poterci fare retrofitting
L'unica cosa che mi interessa attualmente e la "chiave" con il braccialetto impermeabile. E sempre la chiave fisica di scorta;)
datelo quanto prima a volkswagen che in passato erano dei colabrodi
https://www.wired.com/2016/08/oh-good-new-hack-can-unlock-100-million-volkswagens/