
24 Marzo 2020
La pandemia del Coronavirus sta bloccando l'Italia così come molti altri Paesi del mondo. Una delle prime conseguenze è un drastico calo dell'utilizzo dei mezzi di trasporto siano essi auto o moto. Con le persone che non possono uscire di casa se non per motivi inderogabili, il Governo, nel decreto "Cura Italia" ha introdotto specifiche novità per le patenti e per le revisioni. Inoltre, è stato concesso deroga alla copertura delle assicurazioni in scadenza.
Con il mercato auto sostanzialmente paralizzato o quasi, anche quello delle assicurazioni ne sta, ovviamente, risentendo. Secondo SOStariffe.it, relativamente al settore delle assicurazioni auto, le ricerche online si sono inizialmente ridotte per poi mostrare timidi segnali di ripresa. Il dato interessante, però, è un importante incremento dell'utilizzo del comparatore online. Inoltre, è stato evidenziato un calo dei costi delle polizze.
Ovviamente, le persone oggi hanno esigenze diverse rispetto ad un mese fa e quindi è normale che online si concentrino maggiormente sui servizi di e-commerce che possano fornire beni di prima necessità. Tuttavia, nonostante l'assicurazione non sia oggi un bene essenziale, SOStariffe.it ha notato un miglioramento della qualità del traffico sul suo comparatore. Nello specifico, ha rilevato un tempo di permanenza superiore del 20% ed un incremento del tasso di vendita del 10%.
Un tasso di permanenza superiore significa, secondo l'analisi, una maggiore attenzione. Dunque, le persone sarebbero realmente interessate alle polizze, magari perché in scadenza e non sarebbero solo curiose di scoprire genericamente i prezzi offerti dalle varie compagnie. È stata poi notata anche una sensibile riduzione dei costi delle polizze di Responsabilità Civile con picchi che hanno superato il 20% in meno rispetto al periodo pre-pandemia.
Le regioni maggiormente interessate dal calo dei prezzi sono, in ordine, Puglia (-23,4%), Lombardia (-20,1%) e Liguria (-18,6%). Le uniche ad aver registrato un aumento dei costi, invece, sono Valle d’Aosta (+2,7%) e Abruzzo (14,6%). In Italia, il calo medio è stato dell'11,6%. Per chi ha l'impellente necessità di rinnovare la propria polizza per la responsabilità civile auto può quindi sfruttare questo periodo per trovare offerte molto interessanti.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Le polize online vanno benissimo fin che non hai bisogno di assistenza , dopo sgrani il rosario .
Non sei l'unico :)
Speriamo di no, perché gran parte dell'economia si regge sulle cose non essenziali... E anche gran parte della vita a essere onesti... Viaggiare, andare a teatro o a un concerto, al ristorante per mangiar bene e bere un buon vino in compagnia... Tutte cose non essenziali, ma senza le quali la vita onestamente peggiora. :) Spero che dopo un mese in casa i teorici della decrescita felice capiscano che il punto non è decrescere tutti, ma crescere tutti senza lasciare nessuno indietro, che è ben diverso.
Allianz per esempio con le nuove condizioni di assicurazione uscite 15 mesi fa, prevede che il periodo minimo di sospensione sia 1 mese e non più 2
perchè tu sei statico sulla sedia?
Il contatto con il cliente è fondamentale. Fai chiamate a raffica ed offri servizi di firma a ditanza e pagamento online (sempre se la tua compagnia li ha)
ma mica paghi quanto una prima classe!
Le compagnie valutano i rischi non solo in base alla classe di merito bensì su altri parametri relativi a proprietario - mezzo.
Se un 45enne acquista una motoretta e ci mette guida libera, pur se prende la classe 1^ della macchina, non pagherà mica poco sopratutto se inserisce guida libera perchè si presume che possa avere figlio 20enne che possa guidare la moto
Si, si faceva questo. Ed io non capivo come faceva la gente caz z ona ad andare in giro sprecare 20 euro di benzinaa in 15gg e poi trovare una compagnia che gli faceva 10 euro in meno (anche se 20 ne aveva spesi in benzina). E ti assicuro che ce n'erano molti. ultimo esemplare del genere a gennaio. Queste persone alla fine ci facevano perdere solo tempo (a prescindere che poi stipulasse la polizza con noi oppure no). Speriamo che questa mania sia finita e la gente vada girando ssolo per cose essenziali
Alla tua stessa compagnia? o ad altre? comunque contatta la tua compagnia e minacciali di cambiare anche perchè la compagnia pur di non perderti in questo periodo e farti rimanere cliente, ti sconterà la tariffa.
Ormai credo ovunque in Italia, l'assicurazione non costa più così tanto come negli anni passati.
Lo spevo Cook!
troll.. magari qualcuno ci crede ahahahah
più che altro sono le nuove classi di merito sono passato dalla 10 alla prima con la moto
gli effetti del ultimo decreto del governo sulle assicurazioni .. ho risparmiato il 50 sulla moto mutuando la classe di merito dalla macchina.. grandi i 5 stelle.. mo speriamo che passi sta 40ena per usarla.. ahahahah
A me cone le stesse clausole esce fuori più cara di circa 7€ rispetto allo scorso anno, mah...
tu che vai in giro col galaxy? è proprio la fine del mondo
I soldi per comprare ogni anno il Galaxy nuovo non crescono sugli alberi
Tim non mi sembra che tu abbia l'etnia o la provenienza geografica necessaria per girare senza assicurazione. Non fa parte della tua cultura.
Perchè quando la gente poteva andare in giro non comparava? Gli piaceva spendere di più o andava di assicurazione in assicurazione a fare un preventivo sprecando tempo e benzina?
Great Lakes
tutto si sta spostando online, se non ci si adegua i prezzi salgono
capirai, una volta le assicurazione calavano di prezzo di anno in anno, se non fi facevano incidenti e salivi di classe
oggi invece, non fai indicenti, aumenti la classe, ma i prezzi sono in continuo aumento
noooo io già non sto incassando più niente... devo chiudere mi sa
Dipende se è parcheggiata in garage la puoi sospendere, se la tieni in strada non lo puoi fare, anche se è ferma 3 mesi deve essere coperta da RCA.
prima non è un assicurazione è un'agenzia assicurativa, con chi sei assicurato con great lakes o con la parisienne?
ed io in altrettanto italiano che non è così dipende da assicurazione ad assicurazione, la mia posso riattivarla dopo un mese ad esempio. E' incredibile la vostra cyberacidità
Assicurati che non chiudano "prima" xD
Ho scritto in italiano "almeno due"
Due con alcuni, 3 con altri. Er questo ho scritto almeno 2
dipende da assicurazione ad assicurazione
bah... si fa prima a fare un tagliando e assicurazione falsa online se ne trovano... a scappare c'è sempre il rischio.
mentre invece tra denunce e avvocati spesso le cose si perdono negli anni e nessuno ti dice nulla.
Non pago l'assicurazione dal 2003, quando faccio un incidente mi assumo tutti i relativi costi, ovviamente se il danno è ingente scappo come un ladro.
dove come quando...
Ahah non sono l' unico a immaginare scenari del genere? Sono il primo che crepa in quel caso lol
Col pieno arrivo forse a un ora da qui XD
Il miglior mezzo per la fuga è un AWD bello tosto e spazioso e diesel!
no no parlavo in generale ahahah :D
Io l' ho messa sul cavalletto in garage con la batteria staccata e due catene lol
se sta all'aperto devi per forza averla se succede qualcosa
in questo periodo non serve...se non lavori in ospedale
Due? Ricordo che erano tre i mesi.
Ma forse dipende dall'assicurazione.
Sarei felice di sbagliarmi e ripendere la moto prima di due mesi e rimetterci i soldi...
L' ho staccata alla moto...
Sei un genio l'auto può sempre servire. Poi vabbe dipende se vivi ancora con i genitori o no
Ecco perché da me in Puglia tutti i preventivi che ho fatto sono parecchio più bassi ultimamente
Se non passano almeno due mesi è come non averla sospesa per niente e perdi i mesi inutilmente
Io ho sospeso la mia...La riattivo a fine lockdown