Cerca

Omoda 9, SUV "super ibrido" con 1.100 km di autonomia. Dotazioni e scheda tecnica

Ecco tutte le caratteristiche del nuovo SUV Plug-in

Omoda 9, SUV "super ibrido" con 1.100 km di autonomia. Dotazioni e scheda tecnica
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mag 2025

Omoda 9 è il nuovo SUV Plug-in Hybrid, anzi "Super Hybrid" come lo definisce la casa automobilistica del Gruppo Chery visto che può vantare un'autonomia complessiva tra elettrico ed endotermico di oltre 1.100 km. Si tratta di un modello molto importate per la strategia del marchio cinse di ritagliarsi uno spazio sempre più ampio all'interno del mercato auto europeo. Il debutto sul mercato italiano è avvenuto all'inizio di aprile nel corso della Milano Design Week e pochi giorni fa sono partite ufficialmente le vendite con la pubblicazione dei listini.

Sulla carta, un SUV di segmento D interessante che è equipaggiato con un powertrain che offre una lunga autonomia in elettrico, 145 km, e che quindi nel tipico utilizzo medio degli italiani, 30-40 km al giorno, può essere guidato in modalità EV almeno per metà settimana prima di dover ricaricare. Andiamo quindi a vedere più nel suo dettaglio la dotazione di serie e la scheda tecnica di Omoda 9.

Le prime consegne sono previste entro la fine del mese di maggio. Garanzia base 7 anni o 150 mila km. Garanzia componenti EV 8 anni o 160 mila km.

DOTAZIONI E PREZZO

Il SUV è proposto in un unico allestimento all inclusive chiamato Premium (i-AWD). La dotazione è particolarmente ricca e comprende, tra le altre cose, strumentazione digitale da 12,3 pollici, infotainment da 12,3 pollici, impianto audio Sony con 14 altoparlanti, ricarica wireless per smartphone, predisposizione V2L, ingresso keyless, specchietti retrovisori esterni regolabili, richiudibili e riscaldabili, rilevamento a bordo bambini, monitoraggio stanchezza conducente, sensori parcheggio anteriori e posteriori, telecamera a 540 gradi ad alta definizione ed un completo pacchetto di sistemi ADAS che permettono di arrivare a disporre della guida assistita di Livello 2.

Il prezzo? 51.900 euro.

SCHEDA TECNICA

  • Motore termico: 1.5 TGDi a Ciclo Miller
  • Carburante Benzina: (>95 ottani E5/E10)
  • Potenza motore termico: 105kW(143CV) a 5.200rpm
  • Coppia motore termico: 215Nm
  • Motore elettrico anteriore EM1: 75kW(102CV)
  • Motore elettrico anteriore EM2: 90kW(122CV)
  • Motore elettrico posteriore: 175kW(238CV)
  • Batteria alto voltaggio: 34,46kWh (LFP)
  • Potenza complessiva: 395kW(537CV)
  • Coppia complessiva: 650Nm
  • Cambio Trasmissione ibrida dedicata–DHT3
  • Trazione: Integrale
  • Sospensioni anteriori: Schema McPherson
  • Sospensioni posteriori: Schema Multilink
  • Pneumatici: 245/50 R20
  • Velocità massima: 180km/h
  • Accelerazione: (0-100kmh) 4,9s
  • Potenza di ricarica massima: AC 6,6kW– CC65kW

DIMENSIONI E PESI

  • Lunghezza: 4.775mm
  • Larghezza: 1.920mm (2.196mm con specchietti)
  • Altezza: 1.671mmPasso 2.800mm
  • Volume bagagliaio: 660 / 1.783 litri
  • Numero passeggeri: 5
  • Peso in ordine di marcia (EU): 2.270kg
  • Peso totale ammesso: 2.717kg
  • Peso Trainabile (non frenato/frenato): 750 / 1.500kg
  • Carico verticale massimo su gancio traino: 75kg
  • Serbatoio carburante: 70 litri

CONSUMI, EMISSIONI ED AUTONOMIA

  • Consumo carburante ponderato (WLTP combinato): 1,7 l/100km
  • Consumo a batteria scarica (WLTP combinato): 7 l/100km
  • Consumo elettrico ponderato (WLTP combinato): 181 Wh/km
  • Consumo elettrico in EV mode (WLTP combinato): 227 Wh/km
  • Autonomia in elettrico (WLTP combinato): 145km
  • Autonomia in elettrico in città (WLTP urbano): 181km
  • Autonomia complessiva stimata: oltre 1.100 km
  • CO2 ponderata (WLTP combinato): 38 g/km
  • CO2 WLTP a batteria scarica: 158 g/km
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento