Cerca

Segmento C, berline e SUV: le auto più vendute in Italia nel primo trimestre 2025

Il segmento C nel suo complesso vale quasi il 25% del totale. Ecco i modelli più venduti

Segmento C, berline e SUV: le auto più vendute in Italia nel primo trimestre 2025
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 apr 2025

Dopo i primi 3 mesi del 2025, il mercato auto italiano è ancora negativo con una flessione dell'1,6% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024: 443.906 immatricolazioni contro 451.320. Le prospettive per l'anno in corso non sono particolarmente positive e al momento si stimano 1.550.000 immatricolazioni complessive, cioè poco meno rispetto al risultato del 2024. Lo scenario internazionale non aiuta certo e quindi sarà molto importante scoprire quali misure dall'UE saranno poste in essere per sostenere questa industria, oltre a quanto già annunciato per il Piano d'Azione che da diverse parti non è stato considerato sufficiente.

Tornando all'Italia, dopo il segmento B, il segmento C è quello più importante. Tra "berline" e soprattutto "SUV", dopo il primo trimestre 2025, questo segmento vale quasi il 25% del totale delle vendite di nuove auto in Italia.

I NUMERI DEL PRIMO TRIMESTRE

Maggiore peso alla categoria SUV. Con 87.481 immatricolazioni tra gennaio e marzo 2025, il market share è arrivato a quota 19,6%. Nello stesso periodo del 2024, le immatricolazioni erano state 83.341 pari ad uno share del 18,2%. Meno "importante" il peso del segmento C delle berline con 21.625 immatricolazioni pari ad una quota di mercato del 4,8%. Nel 2024 20.267 unità immatricolate e share del 4,4%.

Complessivamente, dunque, da gennaio a marzo 2025, il segmento C in Italia pesa per il 24,4% del totale (22,6% nel 2024). Quali sono stati i modelli più venduti di segmento C nel nostro Paese nel corso del primo trimestre del 2025? Ecco le classifiche suddivise nelle categorie "berline" e "SUV" come da dati forniti da UNRAE. Tra parentesi metteremo i dati del 2024 per fare un confronto.

SEGMENTO C: I MODELLI PIÙ VENDUTI GENNAIO-MARZO 2025

Partiamo dalle "berline" dove al primo posto troviamo la Volkswagen Golf con 4.051 immatricolazioni nel primo trimestre 2025. A seguire Audi A3 e la BMW Serie 1 che abbiamo provato da poco. Quarto posto per la Ford Focus che, come sappiamo, sta arrivando alla fine della sua carriera. Ecco la Top 10.

  • Volkswagen Golf: 4.051 (2.948)
  • Audi A3: 3.947 (3.941)
  • BMW Serie 1: 2.629 (2.357)
  • Ford Focus: 2.319 (2.498)
  • Mercedes Classe A: 1.627 (1.265)
  • FIAT Tipo: 1.563 (1.328)
  • CUPRA Leon: 1.097 (796)
  • Citroen C4: 918 (963)
  • Peugeot 308: 626 (721)
  • Mercedes CLA: 431 (227)

Andiamo a vedere, adesso, i SUV di segmento C o i C-SUV. Al primo posto troviamo la Nissan Qashqai con 7.177 immatricolazioni nel trimestre. Il modello giapponese tiene dietro la Volkswagen Tiguan e la BMW X1. Ecco la classifica.

  • Nissan Qashqai: 7.177 (6.907)
  • Volkswagen Tiguan: 5.968 (3.243)
  • BMW X1: 5.756 (5.073)
  • KIA Sportage: 5.610 (6.117)
  • Toyota C-HR: 5.605 (4.086)
  • Peugeot 3008: 4.442 (3.164)
  • Audi Q3: 3.752 (3.893)
  • Mercedes GLA: 3.602 (3.697)
  • Hyundai Tucson: 3.579 (2.998)
  • Ford Kuga: 3.268 (4.225)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento