Cerca

Omoda 9 debutta in Italia, il nuovo SUV Super Hybrid alla Milano Design Week

Nelle concessionarie arriverà alla fine del mese di maggio

Omoda 9 debutta in Italia, il nuovo SUV Super Hybrid alla Milano Design Week
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 apr 2025

Omoda 9 debutta in Italia. Il marchio Omoda & Jaecoo del Gruppo Chery ha scelto la Milano Design Week 2025 per presentare il suo nuovo SUV ibrido Plug-in sul mercato del nostro Paese. Non bisognerà attendere molto per vederlo sulle strade visto che l'arrivo nelle concessionarie è atteso per la fine del mese di maggio.

SUPER HYBRID

ESTERNI ED INTERNI

La presentazione del SUV alla Milano Design Week è stata l'occasione anche per scoprire qualche ulteriore dettaglio oltre a quelli emersi qualche giorno fa quando Omoda 9 aveva fatto il suo debutto negli Regno Unito. La nuova Super Hybid, così il marchio definisce le sue ibride Plug-in, presenta forme massicce ed è lunga 4.775 mm. Il frontale si caratterizza per la presenza di un'ampia griglia con una trama a diamante e per i fari collegati tra loro da una sottile striscia luminosa.

Guardando Omoda 9 di profilo possiamo notare lo spoiler alla fine del tetto e le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria (fuoriescono per aprire la portiera). Dietro, invece, ci sono gruppi ottici a tutta larghezza e 4 terminali di scarico, 2 per lato. La casa automobilistica fa sapere che il suo nuovo SUV può contare su di un Cx pari a 0,308.

Omoda 9 dispone anche di un ampio tetto panoramico che permette di enfatizzare la sensazione di spazio all'interno dell'abitacolo. E parlando proprio degli interni, la plancia è dominata da un ampio pannello curvo da 24,6 pollici al cui interno troviamo i display della strumentazione e del sistema infotainment. Il volante multifunzione dispone di comandi tattili e la dotazione di serie comprende anche un sistema d'illuminazione. Non manca nemmeno il sistema ISD (Intelligent Sound & Design): luci, musica e design interagiscono in tempo reale per creare un'ambiente personalizzabile. E per quanto riguarda la musica, il SUV offre un impianto audio della Sony.

MOTORE LUNGA AUTONOMIA

Sotto al cofano troviamo un motore 4 cilindri turbo 1.5 TGDI ad alta efficienza termica (>44,5%), abbinato a due unità elettriche e a un cambio DHT a tre rapporti. Per il momento la casa automobilistica parla di oltre 500 CV e di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.

L’autonomia complessiva supera i 1.300 km (ciclo WLTC), grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri. Dichiarati consumi pari a 5,4 l/100 km. Nella presentazione inglese si parlava di una percorrenza in elettrico di 150 km. Presto, comunque, dovrebbero arrivare maggiori dettagli sulle specifiche tecniche

PREZZO

Come detto all'inizio, nelle concessionarie arriverà alla fine di maggio. Nel mentre in cui scriviamo i prezzi non sono ancora stati comunicati. Anche da questo punto di vista presto dovrebbero arrivare maggiori informazioni. Ricordiamo intanto che nel Regno Unito Omoda 9 è proposta a 44.990 sterline che al cambio sono circa 53.587 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento