Pura Emozione: l'hypercar di Angelelli tra ispirazione classica e tecnologia
Angelelli Automobili svela la Pura Emozione
Angelelli Automobili ha presentato Pura Emozione, una vettura che racchiude sette decenni di evoluzione nel design e nell’ingegneria automobilistica. Questo kit car trae ispirazione da modelli iconici come la Porsche 918 e la Ferrari P4, integrando soluzioni tecnologiche moderne con una progettazione orientata alla leggerezza e alle prestazioni.
Le dimensioni compatte della vettura, 404 cm di lunghezza e 185 cm di larghezza, contribuiscono alla sua agilità sia su strada che in pista. L’altezza da terra è di 12 cm, valore che ne consente l’omologazione stradale, mentre nella configurazione da pista l’assetto si abbassa fino a 98 cm per migliorare l’aerodinamica.
C’E’ ANCHE L’HYPERCAR D1
Il motore è un Ford Ecoboost da 2.3 litri, in grado di erogare 350 CV nella versione standard. La variante R, sviluppata con l’intervento di Cosworth, supera i 420 CV. È inoltre in fase di sviluppo una versione aggiornata con un motore V6 Biturbo da 3.0 litri, progettata per garantire prestazioni ancora più elevate.
Parallelamente, Angelelli Automobili ha svelato un secondo modello, la Hypercar D1, che si distingue per l’utilizzo di una struttura realizzata tramite stampa 3D. Il telaio, costituito da una lega di titanio e alluminio, è stato sviluppato attraverso algoritmi di design generativo, una tecnologia che ottimizza il rapporto tra resistenza e peso.
QUANTA POTENZA
La D1 è equipaggiata con un sistema di propulsione ibrido che supera i 1000 CV, collocandola tra le vetture più performanti della sua categoria. L’adozione di tecnologie avanzate consente un equilibrio tra efficienza e potenza, rafforzando l’impegno di Angelelli Automobili nel settore delle hypercar di nuova generazione.
Con questi due modelli, l’azienda italiana si posiziona nel panorama delle auto ad alte prestazioni, puntando su un connubio tra tradizione e innovazione.
IL VIDEO