Karma svela Amaris, sinuosa coupé con tecnologia EREV di nuova generazione
Karma Automotive svela la Amaris, una coupé ibrida elettrica ad autonomia estesa che combina design sofisticato e potenza, con produzione prevista per il quarto trimestre del 2026.
Karma Automotive ha recentemente svelato la Amaris, una coupé 2 porte che segna un passo significativo nell'evoluzione dei veicoli elettrici ad autonomia estesa (EREV). Per intenderci le EREV (extended-range electric vehicles), sono auto elettriche dotate di un motore endotermico che interviene per ricaricare la batteria ed aumentare l'autonomia. E questo modello promette di combinare prestazioni elevate ed efficienza con un design distintivo, incarnando perfettamente la visione futuristica del marchio.
La Amaris presenta infatti un design esterno che riflette l'identità unica di Karma. Dalla linea del cofano ribassata alle linee pulite, la vettura esprime eleganza e modernità. Una caratteristica distintiva è la "Comet Line", una linea che attraversa l'intera larghezza del veicolo, enfatizzando i parafanghi posteriori più ampi. Le luci "Target Lighting" aggiungono una presenza su strada inconfondibile, mentre le ruote da 22 pollici "Constellation", realizzate in alluminio forgiato, conferiscono alla Amaris una postura fluida e decisa.
SOTTO IL COFANO
La Amaris è equipaggiata con un powertrain EREV di nuova generazione, che combina l'efficienza di un veicolo elettrico con la flessibilità di un motore a combustione interna. Questo sistema permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e una velocità massima stimata di 265 km/h. La tecnologia EREV offre la libertà di scegliere tra la guida elettrica pura e l'estensione dell'autonomia tramite il motore termico, adattandosi alle diverse esigenze di viaggio.
“Karma Automotive continua a essere all’avanguardia nei powertrain EREV e oggi più che mai crede che la libertà di rifornirsi sia con benzina che con elettricità sia la soluzione ideale per il mercato,” ha affermato Marques McCammon, Presidente di Karma Automotive. “Con la nostra splendida coupé Amaris a due porte e l’imminente Gyesera a quattro porte, stiamo costruendo una gamma di veicoli capaci di offrire coppia e prestazioni da EV unite a un’autonomia senza pensieri, una combinazione che solo un EREV può offrire.”
UNO SGUARDO AL FUTURO
La Karma Amaris dovrebbe entrare in produzione nel quarto trimestre del 2026. L’azienda ha inoltre annunciato che la Karma Gyesera a 4 porte, precedentemente presentata come veicolo 100% elettrico, arriverà invece entro la fine dell’anno con un powertrain EREV e uno stile rivisitato. Questo cambio di strategia riflette l’evoluzione della domanda di mercato a breve termine per i veicoli elettrici. Un trend che ha portato molti marchi del segmento premium e ultra-lusso a riconsiderare i propri piani e ha inoltre spinto Karma Automotive a posticipare il lancio della super-coupé elettrica Karma Kaveya al 2027.