Cerca

Auto elettriche? In Italia si guarda più a GPL e motori ibridi

Come si sta trasformando il mercato automobilistico italiano: crescita del GPL e delle auto ibride

Auto elettriche? In Italia si guarda più a GPL e motori ibridi
Vai ai commenti 73
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 7 mar 2025

Mentre il diesel continua a perdere terreno, gli italiani puntano su soluzioni economiche e sostenibili come auto a GPL e motorizzazioni ibride. L'elettrico? Non convince. È quanto emerge dall’analisi Verti Movers, l’osservatorio della compagnia assicurativa Verti, parte del gruppo MAPFRE, che ha esaminato oltre 500.000 polizze nel 2024 per tracciare le nuove tendenze della mobilità.

I dati mostrano una trasformazione pragmatica: sebbene la benzina mantenga saldamente il primo posto con il 50% delle immatricolazioni, registrando un leggero aumento rispetto al 49,65% del 2023, le auto con motori diesel scendono ulteriormente al 33,53%, proseguendo il calo rispetto al 35,08% dell’anno precedente.

LE ALTERNATIVE CI SONO

La crescita più significativa è però quella delle alimentazioni alternative. Il GPL segna un vero e proprio boom, raggiungendo il 7,03% (+11% rispetto al 2023), mentre le auto ibride salgono al 6,94%, con un incremento del 7,4%. Stabile, invece, la quota del metano, che passa lievemente dall’1,94% all’1,99%.

Le elettriche, al contrario di quanto accade nel resto d’Europa, registrano una lieve flessione, passando dallo 0,54% allo 0,51%. Un calo che potrebbe essere spiegato dagli elevati costi iniziali e dalla percezione di un’infrastruttura di ricarica ancora insufficiente. Questi dati confermano una crescente attenzione degli italiani verso soluzioni che bilancino sostenibilità ed economicità.

L’analisi Verti Movers mostra un cambiamento nelle abitudini di guida degli italiani, con una crescita delle alimentazioni alternative, seppur al di sotto delle previsioni di mercato”, commenta Marco Buccigrossi, Business Director di Verti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento