Cerca

Il ritorno della Yugo: un'icona degli anni '80 si rinnova

La rinascita della Yugo: le sue caratteristiche tra innovazione e tradizione

Il ritorno della Yugo: un'icona degli anni '80 si rinnova
Vai ai commenti 13
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 21 feb 2025

Le auto piccole ed economiche stanno scomparendo? A vedere come ci ha salutato la Ford Fiesta o la Peugeot 108, per esempio, sembrerebbe proprio di si. Eppure, per gli amanti di questo segmento che ha fatto la felicità di molte case auto, non tutto è perduto. Oltre alla rinascita della Renault 5 sta per tornare un altro nome storico: Yugo. Il marchio, originariamente prodotto in Jugoslavia (ora Serbia) dalla Zastava Automobiles, potrebbe tornare grazie al professore universitario Aleksandar Bjelić, che ha acquisito i diritti di denominazione.

Per il nuovo progetto è stato coinvolto il designer serbo Darko Marčeta, il cui concept modernizza il modello Yugo mantenendone lo stile squadrato, ispirato alle Fiat 127 e 128. Il design aggiornato include luci LED sottili, cerchi in lega grandi e maniglie a filo, oltre a dettagli retrò come una griglia anteriore a blocchi e un portellone posteriore angolare simile a quello della Hyundai Ioniq 5. Il classico logo "Y" rimane presente.

MA NON SARA’ ELETTRICA

Secondo un breve comunicato stampa, la nuova Yugo sarà inizialmente disponibile solo come modello a due porte e manterrà il focus sull’accessibilità economica. A differenza di molti nuovi modelli, utilizzerà un motore a combustione interna, probabilmente un'unità a benzina di piccola cilindrata, per contenere i costi, proprio come l’originale, che negli anni ’80 era tra le auto più economiche nel Regno Unito.

Non sono ancora stati rilasciati dettagli sulla piattaforma utilizzata, ma la società dietro il progetto afferma che sarà basata su una "piattaforma consolidata da un partner di cooperazione". Inoltre, garantirà modernità, economicità e il rispetto delle normative di sicurezza. Il primo modello di design sarà presentato entro la fine dell’anno, mentre un prototipo definitivo verrà svelato all’Expo di Belgrado nel 2027.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento