Alpitronic presenta il sistema di ricarica megawatt HYC1000
Il produttore italiano di stazioni di ricarica Alpitronic ha presentato il suo sistema di ricarica megawatt

Alpitronic è una dinamica realtà italiana che si occupa di sviluppare e realizzare colonnine per le auto elettriche. Chi guida queste vetture conosce sicuramente i suoi prodotti in quanto sono spesso utilizzati dagli operatori che offrono servizi di ricarica, sia in Italia che nel resto del mondo.
Il miglioramento dell'esperienza di ricarica di un'auto elettrica passa anche per l'evoluzione tecnica delle colonnine. Proprio al riguardo, Alpitronic, dopo aver introdotto le stazioni per la ricarica HYC200 e HYC400, ha annunciato l'ultima aggiunta alla sua gamma e cioè il sistema di ricarica megawatt HYC1000.
RICARICA MEGAWATT
Quello che colpisce delle nuove colonnine è sicuramente il design. Appaiono infatti, molto più "snelle" delle altre stazioni di ricarica di Alpitronic. Questa è dovuto al fatto che l'azienda ha deciso di spostare i moduli di potenza dalle colonnine al cabinet esterno dedicato. All'interno del cabinet possono trovare spazio fino a 8 stack da 125 kW (il 25% più potenti rispetto a quelli precedenti da 100 kW) con un'efficienza del 97,5% per un totale complessivo di 1 MW.
La nuova infrastruttura per la ricarica progettata da Alpitronic permette un utilizzo più flessibile, centralizzando la gestione della potenza a disposizione per migliorare ulteriormente l'esperienza del rifornimento di energia. Con il nuovo sistema di ricarica, la potenza massima di 1.000 kW può ora essere gestita centralmente e distribuita ai singoli punti di ricarica in incrementi di 62,5 kW.
La nuova infrastruttura permette di gestire ricariche fino a otto veicoli elettrici contemporaneamente, oppure un singolo veicolo ad una potenza di un megawatt. Le singole colonnine possono essere ordinate con un massimo di due spine CCS (massimo 600 A), una spina MCS (massimo 1.500 A) o una spina CCS e una MCS. Arriverà anche il supporto allo standard NACS. I prezzi non sono stati comunicati ma Alpitronic si aspetta di iniziare le consegne a luglio.
Un prodotto interessante, soprattutto pensando non solo alle auto ma pure ai camion elettrici che avranno bisogno di potenze elevatissime per poter rifornire di energia in tempi rapidi le loro batterie di grande capacità. Per questi mezzi oggi si parla sempre più spesso di ricarica megawatt e quindi l'azienda italiana ha iniziato a proporre una soluzione dedicata. Philipp Senoner, CEO di Alpitronic, sul nuovo prodotto, ha commentato:
Mentre ci muoviamo verso un futuro elettrificato, l'infrastruttura di ricarica deve evolversi per soddisfare le esigenze di diverse flotte e applicazioni ad alte prestazioni. Questo sistema innovativo offre vantaggi significativi in termini di utilizzo dell'energia, efficienza e flessibilità, rendendolo una soluzione ideale per un'ampia gamma di postazioni di ricarica rapida.