Cerca

Exeed Exlantix ES EREV: le prime immagini della berlina cinese range extender

Le prime immagini della Exeed Exlantix ES EREV, berlina elettrica cinese ad autonomia estesa.

Exeed Exlantix ES EREV: le prime immagini della berlina cinese range extender
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 13 feb 2025

Chery ha diffuso le prime immagini ufficiali della nuova Exeed Exlantix ES EREV, variante ad autonomia estesa dell'omonima berlina disponibile anche in versione EV, cioè completamente elettrica.

Le foto sono state rilasciate da Huang Zhaogen, direttore generale della divisione marketing di Exeed, marchio di proprietà di Chery che si prepara a lanciare sul mercato la Exlantix ES range extender per l'inizio di marzo.

La vettura, lunga 4,94 metri, larga 1,98 metri e con un passo di 3 metri, è mostrata nelle immagini nella colorazione Aurora Purple e mantiene praticamente invariato il suo aspetto rispetto alla controparte a zero emissioni.

La linea filante non manca di una certa eleganza, anche grazie all'impiego di forme semplici che regalano una pulizia generale a tutto l'insieme. L'unico elemento di rottura, in un'impostazione estetica per il resto davvero "pulita" e lineare, è il vistoso alloggiamento sul tetto del sistema di rilevamento LIDAR, una dotazione necessaria per garantire il funzionamento della guida automatizzata implementata da Exeed per l'uso sulle autostrade e nell'ambiente urbano.

 

 

FINO A 1.645 CHILOMETRI DI AUTONOMIA

La nuova Exeed Exlantix ES EREV presenta un sistema propulsivo "Golden Range-Extender System" basato su un motore termico 1.5 con potenza massima di 115 kW (154 cavalli). L'autonomia è estesa invece grazie al pacco batterie in dotazione, che può essere scelto nella configurazione da 33,67 kWh o in quella da 39,93 kWh.

Secondo i dati dichiarati dalla casa cinese, la berlina è in grado di percorrere fino a 205 chilometri grazie alla sua componente elettrica, mentre l'autonomia massima arriva a 1.645 chilometri. Allo stesso tempo viene dichiarato un consumo di carburante compreso tra 4,9 e 5,7 litri ogni 100 chilometri.

Per quanto riguarda infine i tempi di ricarica, Exeed assicura che la Exlantix ES EREV è compatibile con i sistemi di ricarica a 110 kW ed è quindi in grado di rifornire di energia elettrica il suo pacco batterie in maniera efficiente, tanto da passare dal 20% all'80% della capacità in 17 minuti e mezzo.

Il marchio controllato da Chery ha preferito per il momento non rivelare le specifiche del motore elettrico e altri dettali tecnici, così come non si conoscono i prezzi della nuova berlina range extender.

Si sa per certo che la produzione è partita poche settimane fa e, a quanto si apprende, i primi esemplari sarebbero stati consegnati in prova ad alcuni utenti selezionati per verificare su strada l'eventuale necessità di modifiche dell'ultimo minuto. Maggiori dettagli si avranno comunque a ridosso del lancio ufficiale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento