Cerca

I modelli di segmento C più venduti in Italia a gennaio 2025

Netta prevalenza dei SUV rispetto alle berline

I modelli di segmento C più venduti in Italia a gennaio 2025
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 feb 2025

Dopo un 2024 chiuso con un leggero calo, il mercato auto italiano è ripartito ancora con il segno meno. Infatti, a gennaio 2025 è stata registrata una flessione del 5,9%. Le previsioni per l'anno in corso non sono buone, con un mercato che secondo UNRAE sarà sostanzialmente stagnante, con una previsione di 1.550.000 immatricolazioni, circa 9.000 in meno (-0,6%) rispetto al 2024. Vedremo se le misure che intende introdurre l'Unione Europea a sostegno del settore che saranno presentate a marzo, permetteranno di invertire questa tendenza.

Sul nostro mercato, dopo il segmento B, il segmento C è il più importante e stando ai numeri di UNRAE, a gennaio 2025 sono state immatricolate complessivamente 30.690 vetture, pari ad una quota di mercato del 22,8%. Nello specifico, c'è una netta prevalenza dei SUV rispetto alle berline.

Infatti, numeri alla mano sono stati immatricolati 24.504 C-SUV e 6.186 berline, pari, rispettivamente, ad una quota di mercato del 18,2% e del 4,6%. Il 2024 si era chiuso, complessivamente, con 306.749 C-SUV (19,4%) e 72.379 berline (4,6%). Dunque, quali sono stati i modelli più venduti di segmento C nel mese di gennaio in Italia?

LE CLASSIFICHE

Partiamo dalle "berline" dove al primo posto troviamo Audi A3 con 1.371 immatricolazioni. Il modello della casa dei 4 anelli tiene dietro la Volkswagen Golf e la BMW Serie 1. In quinta posizione è presente la FIAT Tipo e la top 10 è chiusa dalla Volkswagen ID.3. Ecco la classifica di gennaio 2025, mettendo a confronto i numeri dello stesso periodo del 2024.

  • Audi A3: 1.371 (1.423)
  • Volkswagen Golf: 1.063 (631)
  • BMW Serie 1: 764 (936)
  • Ford Focus: 505 (723)
  • FIAT Tipo: 484 (310)
  • Citroen C4: 442 (422)
  • Mercedes Classe A: 394 (277)
  • Peugeot 308: 199 (203)
  • Renault Megane: 175 (31)
  • Volkswagen ID.3: 168 (57)

Passiamo, adesso, ai C-SUV dove al primo posto troviamo la Volkswagen Tiguan con 1.814 immatricolazioni. Questo modello precede la Toyota C-HR e la BMW X1. Ecco la top 10.

  • Volkswagen Tiguan: 1.814 (1.078)
  • Toyota C-HR: 1.746 (1.274)
  • BMW X1: 1.653 (1.659)
  • Audi Q3: 1.610 (1.313)
  • KIA Sportage: 1.537 (1.854)
  • Nissan Qashqai: 1.339 (2.110)
  • Hyundai Tucson: 1.259 (800)
  • Mercedes GLA: 1.134 (1.002)
  • Peugeot 3008: 1.058 (918)
  • Ford Kuga: 929 (1.269)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento