Cerca

Lucid Gravity: SUV elettrico con oltre 700 km di autonomia e ricarica ultraveloce

Lucid Gravity è pronto a rivoluzionare il mercato dei SUV elettrici con 450 miglia di autonomia, ricarica ultraveloce e accesso alla rete Tesla Supercharger.

Lucid Gravity: SUV elettrico con oltre 700 km di autonomia e ricarica ultraveloce
Vai ai commenti 16
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 29 gen 2025

Lucid Group, pioniere nel segmento dei veicoli elettrici, ha recentemente alzato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico, il Lucid Gravity. Con un'autonomia stimata di oltre 700 Km secondo lo standard EPA e una capacità di ricarica ultraveloce fino a 400 kW, il Lucid Gravity si posiziona come un autentico protagonista nel segmento dei SUV elettrici. Inoltre a partire dal 31 gennaio, chi possiede il Gravity potrà accedere direttamente alla rete di Tesla Supercharger, senza bisogno di adattatori, semplificando così l'esperienza di ricarica in Nord America.

ULTRA RICARICA

Il Lucid Gravity è il primo SUV dotato di un'architettura a 926V, che consente di sfruttare caricabatterie da 500V e 1000V. Una tecnologia brevettata, integrata nell'unità motrice posteriore, ottimizza la tensione di ricarica per raggiungere velocità di 225 kW su caricabatterie a 500V e fino a 400 kW su quelli a 1000V. Questa soluzione riduce il surriscaldamento e consente di aggiungere 320 Km di autonomia in soli 12 minuti, stabilendo un nuovo standard di efficienza. Inoltre, il Lucid Gravity sarà il primo veicolo non-Tesla ad adottare una porta di ricarica NACS, posizionata strategicamente per un facile accesso ai Supercharger V3 e V4. La compatibilità con altre reti di ricarica è garantita grazie agli adattatori CCS1 e SAE J1772, mantenendo la capacità di ricarica fino a 400 kW.

Con spazio per sette adulti e i loro bagagli, il Lucid Gravity si presenta come un SUV che non scende a compromessi. Secondo Peter Rawlinson, CEO di Lucid, questo modello rappresenta un equilibrio perfetto tra praticità e prestazioni, rendendolo ideale per lunghi viaggi e situazioni di traino. La batteria da 123 kWh, sviluppata con Panasonic, garantisce efficienza e durata, mentre il design aerodinamico con un coefficiente di resistenza di 0,24 massimizza l'autonomia. Il Lucid Gravity supporta anche la ricarica bidirezionale fino a 80 A e 19,2 kW, una funzione che permette di alimentare altri veicoli elettrici tramite l'opzione RangeXchange, aumentando la versatilità del veicolo.

I modelli Touring saranno disponibili per l'ordine entro la fine del 2025, con un prezzo base di 79.900 dollari, mentre il modello Grand Touring è già prenotabile a partire da 94.900 dollari. Inoltre, l'accesso alla rete Tesla Supercharger sarà esteso al modello Lucid Air nel secondo trimestre del 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento