Maextro S800: la berlina elettrica di lusso a quattro ruote sterzanti di Huawei e JAC
Huawei e JAC hanno diffuso un video della Maextro S800, berlina elettrica di lusso dotata di quattro ruote sterzanti e di un sistema automatizzato per la ricarica elettrica.
Huawei e JAC hanno pubblicato un video della Maextro S800, la nuova berlina elettrica di lusso che arriverà sul mercato prossimamente al costo di un milione di yuan, ovvero circa 132.000 euro al cambio attuale.
La Maextro S800 è un'ammiraglia lunga quasi cinque metri e mezzo che sarà proposta con tre motori elettrici e in un due versioni ad autonomia estesa. La vettura è frutto di un progetto congiunto tra il colosso dell'elettronica Huawey e JAC, che hanno dato vita al marchio Maextro il cui modello di debutto sarà proprio la S800.
Nel video diffuso nelle scorse ore si vede la grossa berlina elettrica cinese muoversi con sorprendente agilità in mezzo ad alcune Mercedes Classe S ferme in mezzo alla strada come se fossero gli ostacoli di una chicane. Le quattro ruote sterzanti dalla Maextro S800 le consentono di sgusciare negli spazi tra un veicolo e l'altro muovendosi lateralmente in modo assolutamente inusuale per una vettura, soprattutto considerando le dimensioni non certo compatte del modello in questione.
Maextro afferma che questo livello di agilità è dovuto alla capacità delle ruote posteriori di sterzare fino ad un angolo di 16 gradi: un valore al momento irraggiungibile per qualsiasi altra concorrente sul mercato. Basti pensare infatti che il retrotreno della stessa Mercedes Classe S mostrata nel video arriva ad una rotazione massima di 10 gradi, mentre la lussuosa Rolls-Royce Ghost si ferma ad "appena" 5 gradi.
Considerando le dimensioni importanti della Maextro S800, che è lunga 5,48 metri, larga 2 metri e con un passo di 3,37 metri, questa capacità di muoversi lateralmente si annuncia particolarmente utile sul fronte della maneggevolezza negli spazi stretti, sia in fase di parcheggio che durante la marcia in ambiente urbano.
TUTTE LE VERSIONI DELLA S800
La Maextro S800 arriverà sul mercato cinese in una versione completamente elettrica basata su un motore da 160 kW (215 cavalli) sistemato all'anteriore e due motori da 237,5 kW (318 cavalli) piazzati sull'asse posteriore, per una potenza complessiva di 635 kW (851 cavalli).
In gamma sono proposte inoltre due varianti ad autonomia estesa, cioè vettura sempre a propulsione elettrica dotate però di un motore termico che non ha funzione di trazione, ma serve unicamente a produrre energia per ricaricare la batteria di bordo.
Una delle due versioni EREV è fornita di due motori elettrici, di cui uno da 160 kW (215) cavalli sull'asse anteriore e un altro, da 230 kW (308 cavalli), installato al retrotreno. A questi si aggiunge poi un motore turbo da 1,5 litri da 115 kW (154 cavalli), mentre la potenza complessiva arriva a 390 kW (523 cavalli).
L'altra Maextro S800 EREV è dotata invece di tre motori elettrici che sono gli stessi (e nella stessa configurazione) adottati per la versione completamente elettrica, con l'aggiunta però dell'unità termica turbo che genera corrente elettrica migliorando l'autonomia massima.
Tra le tecnologie di bordo c'è infine la funzione di ricarica autonoma, ovvero la capacità del veicolo di trovare da solo una colonnina per la ricarica compatibile, parcheggiare vicino alla struttura e iniziare la ricarica mediante l'attivazione di un braccio robotico progettato da Huawei che collega fisicamente la colonnina alla presa di corrente tramite il cavo. Una volta completato il rifornimento di energia, lo stesso braccio provvede a scollegare la vettura dalla rete elettrica.