Cerca

Xiaomi SU7: superate le 150.000 unità vendute in attesa della variante Ultra

Xiaomi ha venduto finora più di 150.000 unità della SU7, la berlina elettrica la cui gamma si amplierà prossimamente con la nuova versione Ultra.

Xiaomi SU7: superate le 150.000 unità vendute in attesa della variante Ultra
Vai ai commenti 11
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 27 gen 2025

La berlina elettrica Xiaomi SU7 ha totalizzato finora più di 150.000 unità vendute. La conferma del buon andamento sul mercato del modello è arrivata direttamente da Lei Jun, fondatore, presidente e CEO dell'azienda produttrice di elettronica che dal 2021 è attiva anche nel settore automobilistico.

I numeri riguardanti le vendite della Xiaomi SU7 sono stati resi noti in un video in diretta che aveva lo scopo di mostrare le più recenti evoluzioni tecnologiche implementate sul modello. In particolare, l'attenzione era rivolta alle capacità del veicolo di spostarsi autonomamente anche tra un parcheggio e l'altro senza richiedere l'intervento di una persona fisica.

Secondo quanto dichiarato in precedenza dallo stesso CEO di Xiaomi, l'obiettivo della casa è riuscire a vendere 300.000 unità della SU7 in tutte le sue tre varianti (Standard, Pro e Max) entro il 2025. Un traguardo che, considerate la premesse, sembra al momento più che alla portata dell'azienda cinese.

A MARZO ARRIVA LA XIAOMI SU7 ULTRA

La Xiaomi SU7 è la prima vettura in assoluto per il marchio Xiaomi ed è realizzata in collaborazione con BAIC. Si tratta di una berlina elettrica basata su una nuova architettura elettrica a 800 Volt chiamata "Modena" e monta un pacco batterie da 101 kWh.

La SU7 Standard punta su un motore elettrico da 295 cavalli che aziona le ruote posteriori, mentre la più costosa e più potente SU7 Max è fornita di due motori elettrici che scaricano a terra un totale di 664 cavalli su tutte e quattro le ruote. Le prestazioni dichiarate parlando di una velocità massima di 210 km/h per la versione motore singolo e di 265 km/h per quella con doppio propulsore. 

Di serie la berlina offre un alto livello di comfort grazie alle sospensioni pneumatiche con ammortizzatori adattivi, mentre una serie di soluzioni aerodinamiche le consentono di ottimizzare la penetrazione dell'aria ottenendo il coefficiente di resistenza aerodinamica più basso al mondo, ovvero di vantare un Cx di appena 0,195.

Per quanto riguarda invece la gamma proposta in Cina, l'offerta della Xiaomi SU7 si amplierà presto con la versione Ultra ad alte prestazioni che si andrà ad affiancare alle tre versioni Standard, Pro e Max già presenti in listino.

La nuova Xiaomi SU7 Ultra potrà contare su una potenza di oltre 1.500 cavalli e sarà disponibile dal mese di marzo, ma nel frattempo Xiaomi ha iniziato a raccogliere i pre-ordini con un prezzo di partenza di 814.900 yuan, cioè poco più di 107.000 euro. Si tratta quindi di una cifra notevolmente superiore ai 215.900 yuan (28.370 euro) richiesti per la SU7 base.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento